Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2007, 12:18   #11
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi. a mio avviso non esiste una regola assoluta. personalmente trovo la regolazione con l'elettrovalvola esagerata ma non mi sento di condannarla. per fortuna nel nostro hobby di imperativi ne esistono pochi e questo caso non rientra tra questi. ciao a tutti
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2007, 12:25   #12
Giacomo Puccettone
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La realtà è che a volte spegnere l'erogazione può essere addirittura dannoso, potendo provocare sbalzi di pH. Va verificato di volta in volta se è necessario o meno. L'imperativo in questo caso esiste ed è quello di mantenere i valori il più stabile possibile
Giacomo Puccettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 12:29   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
humm ... secondo me ...

se il PH dell'acqua (gradito e necessario agli ospiti) è in campo acido, la quantità di CO2 da immettere in vasca è sicuramente maggiore di quella che potrebbero produrre le piante (per quanto numerose) durante la notte

quindi si potrebbe avere un'innalzamento del PH durante la notte e, con l'accensioni luce e conseguente ossigenazione dell'acqua non riuscire a portare velocemente il valore PH ai livelli necessari

spero di essere smentito con argomentazioni valide (così imparo meglio anche io)

probabilmente consumano più ossigeno i batteri che le piante durante la notte
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 12:39   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Lascia aperto tutta notte... l'importante è avere un kh almeno a 3-4 e la vasca non troppo affollata di pesci.
...e di piante...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 12:45   #15
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Nelle vasche più spinte (tipo ADA, per intenderci) si immette MOLTA CO2 di giorno (4-5 bolle al secondo per 200 litri, tanto per capirci) a luci accese e si usa l'aeratore durante la notte, anche per 14 ore di fila.
Il tutto supportato da valanghe di watt e di fertilizzanti.

Questa gestione è ad unico favore delle piante che, in tal modo, crescono in modo spinto, appunto.

Nelle vasche cosiddette normali, cioè la stragrande maggioranza, già a kh 4 è possibile RADDOPPIARE la concentrazione di CO2 durante la notte senza uscire dai valori ottimali (allego tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ), la variazione di ph conseguente è di 0.2 - 0.3 punti di ph, che credo accettabile per i nostri ospiti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 15:12   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Nelle vasche più spinte (tipo ADA, per intenderci) si immette MOLTA CO2 di giorno (4-5 bolle al secondo per 200 litri, tanto per capirci) a luci accese e si usa l'aeratore durante la notte, anche per 14 ore di fila.
Il tutto supportato da valanghe di watt e di fertilizzanti.
Solo una piccola precisazione su quello che scrivi(per giunta corretto).Questo tipo di gestione viene fatta per avere massimi risultati in un lasso di tempo breve(gestione adottata dagli onnipresenti che partecipano ai contest).Adottarlo come "normale" sistema e/o filosofia di gestione,diventa complicato(direi anche oneroso).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2007, 17:42   #17
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...infatti le ho chiamate vasche spinte...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14966 seconds with 12 queries