Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2007, 22:21   #11
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
.... ma scusa... ho quella... non posso usarla?....

poi...
che è sto mop?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-06-2007, 11:56   #12
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io dicevo di aquistare un'altra vasca.
Il MOP e' composto da fili di lana 100% acrilica (sintetica)
devo aver postato una foto qui da quelche parte.
La costruzione e' semplice. Se vedi la foto capisci subito.
Le uova vengono deposte sul MOP e giornalmente le levi (con le mani tanto sono resistenti).
Il MOP va strizzato bene prima della ricerca delle uova se no non le vedi.


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 14:26   #13
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
non ci incastra na mazza no l'ovatta filtrante?

non ho visto foto... o forse si... un tipo fascetta di lana...

io terrei quella vasca... sposto i 3 molly nella vasca grande e sposto 1 codalunga e uno codacorta nella vaschetta...
gli altri due... non so che fare...


p.s. oggi ho preso una strana cosa... tipo gelatina ma con dentro di tutto... punti bianchi e neri (in vasca...) cos'è?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 19:10   #14
Server AP
Amministratore
 
Registrato: Feb 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig
non ci incastra na mazza no l'ovatta filtrante?
NO

Originariamente inviata da Brig
non ho visto foto... o forse si... un tipo fascetta di lana...
esatto... cmq. la foto è qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...321290#1321290

Originariamente inviata da Brig
io terrei quella vasca... sposto i 3 molly nella vasca grande e sposto 1 codalunga e uno codacorta nella vaschetta...
gli altri due... non so che fare...
Semplice.....
Originariamente inviata da bob27
Compra una vaschetta di plasitica e usa quella


Originariamente inviata da Brig
p.s. oggi ho preso una strana cosa... tipo gelatina ma con dentro di tutto... punti bianchi e neri (in vasca...) cos'è?
Uova di lumaca al 99% soprattutto se attaccate al vetro o foglie di piante.
__________________
- Sara - Supporto tecnico Acquaportal -
Server AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2007, 20:10   #15
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
uffi... una vaschetta di plastica mi dispiace... ma quindi senza luce riscaldatore ne niente?

per una coppia allora la sposto nell'11 togliendo i molly va bene no?
l'altra... mi adotterò

che schifo per le uova... meno male che le ho tolte allora...

p.s. la lana è messa a piccioni così?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2007, 13:26   #16
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi un gomitolo di lana 100% acrilica (sintetica)
Prendi un capo della suddetta lana e inizi disfarlo facendo degli anelli ampi.
Prendi un pezzo di polistirolo e fai un quadratino. Infili il polistirolo da una parte dell'anello di lana, prendi uno dei capi liberi dell'anello e lo usi per legare l'anello appena sotto il polistirolo.
Tagli l'alto capo dell'anello e il gioco e' fatto.
Il risultato finale è mostrato in figura.
Fai bollire il tutto prima di usarlo (e fallo raffreddare)

Il disegno e' perso dal sito del BKA (British Killifish Association)

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 22:54   #17
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
ok... fatto il cambio...
ora si presenta un 11l con 4 cardina e due bivittatum

posto foto... fatte male e rimpicciolite... non ho ancora imparato la macchinetta...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2007, 22:56   #18
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
continua...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 11:07   #19
solidred
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io toglierei il riscaldatore e metterei un tronchetto con un bel pò di vescicularia legata attorno, oppure un bel ciuffo di vescicularia libera in vasca, fa una funzione mop, e produce infusori.
solidred non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 12:51   #20
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
che sono gli infusori?
in quanto al mop... appena posso lo faccio...

e la vescicularia... è difficile trovarla dalle nostre parti..
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aphyosempion , bivittatum

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21745 seconds with 13 queries