Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2014, 01:23   #11
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continuo a rispondere esclusivamente per i led.
Io sto facendo maturare un 55*55*55 e provvisoriamente ho due plafoniere led lunghe circa 60 cm, ognuna con 12 led da 3 watt. Ogni led è dotato di lente che ne stringe il fascio e quindi concentra la luce e la fa arrivare più in profondità.

Circa a metà vasca ho una roccia con dei così molli (non mi hanno ancora detto cosa sono) che non si sono ancora aperti perché non ricevono abbastanza luce. La tua vasca è profonda 80 cm e stai usando una illuminazione (strisce led) che ha un angolo di illuminazione di 120° ed una intensità per singolo led ridicola (sul triplo chip 5050 dovremmo essere poco oltre ai 100 lm a led se è un prodotto di qualità) quindi temo che la luce che giunge a fondo vasca sia molto molto poca.
Il proiettore ha sempre il problema del cono da 120° percui dovresti valutare l'altezza a cui lo posizioneresti e tenendo presente la perdita luminosa dovresti fare il calcolo di quanti ne dovresti mettere. Mi spiace ma io mi fermo al lato teorico e mi baso su conoscenze dirette ma non so fare i calcoli di cui sopra.

^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________

Ultima modifica di hkk.2003; 12-09-2014 alle ore 01:28. Motivo: Alcuni congiuntivi se li era mangiati il telefono
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2014, 05:16   #12
ell_demon2000
Guppy
 
L'avatar di ell_demon2000
 
Registrato: Dec 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque una vasca cosi grande solo pesci e un conto , ma se vuoi anche coralli $$$$ ti andranno via molti ... per solo pesci luce il minimo , giusto che sia luce in vasca , ma schiumatoio e dsb quasi sicuri.anche 50-70 kg fresche fresche e sei aposto.ma senza sump , una vasca da 1500, auguri.
ell_demon2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 10:06   #13
Mauzillone
Guppy
 
L'avatar di Mauzillone
 
Registrato: Aug 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa se mi permetto di intervenire ma ho avviato da circa un mese una vasca reef (obv non paragonabile alla tua sul lato lungo) la mia è (100x65x55h).
Prima di startare ho studiato sul marino per circa 7 mesi tra vari libri e forum e qundi una certa cultura me la sono fatta, ovviamente c'è gente infinitamente più esperta di me cmq ti dico la mia.
Innanzitutto pensare di poter gestire una vasca del genere senza una Sump imho è abbastanza proibitivo.
La base di un ottimo berlinese è buon movimento /rocce vive/ e un ottimo skimmer.
L'altezza della tua vasca ti permetterebbe di creare un dsb. Quest'ultimo però prevede tempi di maturazione molto più lunghi rispetto ad una gestione berlinese classica che risulta essere anche di più facile conduzione per un neofita (come me d'altronde della materia). Da quello che leggo lo skimmer che possiedi è assolutamente inadatto. Devi trovare qlcs di assolutamente più performante.
Teorie e articoli sul movmento in vasca ripetono che questo deve essere circa 20 volte/h il lordo del totale acqua presente in vasca. Dunque le pompe che hai attualmete imho non sono nella maniera sufficenti . Anche qui è un a questione di prezzo. O ti orienti su marche più costose e performanti, e nel caso mettere 2 pompe magari con un generatore di onde e correnti oppure orientarti su un numero di pompe più ampio ma di minor prezzo.
Sulla luce personalmente sono della teoria che il led è il futuro. Ci sarebbero fiumi d'inchiostro da scrivere e sicuramente gente più esperta ti dirà che il led non può rimpiazzare le "vecchie" HQI o T5, ma io non sono d'accordo. Anche qui il prezzo gioca un ruolo fondamentale. Alcune plafoniere LED cmq permettono una penetrazione di luce cosi "importante"da arrivare al fondo della tua vasca abbassando notevolmente i consumi e la manutenzione. Don't worry.
Riguardo alle rocce. Personalmente mi sono orientato sulla vecchia concenzione di 1kg per 5l d'acqua. E' una concenzione un po superata perchè attualmente con gli skimmer potenti in commercio va da se che si può avere anche 1/6 1/7 1/8, ma tanto per cambiare dipende dal prezzo. Io sono del parere che per avere l'ideale metetre un rapporto di rocce 1/5 abbinato con un potente schiumatoio ti assicura una più facile gestione in futuro. Poi lew rocce vive meglio sono meglio è. Se hai dubbi sono a disposizione e gl.
Mauzo
Mauzillone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 11:21   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Senza sump non riesci a posizionare lo Skimmer, lo schiumatoui adatta al tuo lite aggio è molto ingombrante ( lg2050, bubble King 250 e simili) e in vasca non puoi metterli.
Altra cosa con una vasca del genere avrai un'evaporazione altissima , quindi devi prevedere una vasca per il rabbocco automatico
Sicuramente anche nel marino più la vasca è grande e più è stabile , ma devi avere tecnica adeguata e pazienza
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 12:00   #15
Mauzillone
Guppy
 
L'avatar di Mauzillone
 
Registrato: Aug 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto gerry...già avevo dimenticato...ovviamente devi prevedere anche la vasca di rabbocco...
Considera che l'evaporazione in una vasca come la tua sul serio sarà altissima. Aggiungo quindi che per risparmiare nel lungo periodo ti dovresti dotare di un impianto d'osmosi....
Mauzillone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 12:03   #16
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Più stabile si ma non è mica semplice gestire una vasca da 1500 litri come prima vasca, rispetto ad una di 350/400 che è comunque stabile
  Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 12:06   #17
Mauzillone
Guppy
 
L'avatar di Mauzillone
 
Registrato: Aug 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi riferivo ovviamente alla vasca di rabbocco indispensabile per una mole d'acqua del genere. Hai ragione anche tu nella difficoltà di gestione di un mostro da 1500l come prima vasca dato che io faccio fatica a stare dietro a 320l di vasca (esclusa la Sump e 80l di rabbocco diciamo un 480l tot) alla prima esperienza. Mi metto però anche nei suoi panni... però basta informarlo che la spesa e soprattutto le difficoltà di gestione all'inizio asaranno notevoli :D
Mauzillone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 12:07   #18
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauzillone Visualizza il messaggio
Quoto gerry...già avevo dimenticato...ovviamente devi prevedere anche la vasca di rabbocco...
Considera che l'evaporazione in una vasca come la tua sul serio sarà altissima. Aggiungo quindi che per risparmiare nel lungo periodo ti dovresti dotare di un impianto d'osmosi....

Beh sicuramente l'osmosi è fondamentale, non solo per il risparmio ma anche perché è un casino andare avanti e indietro con le taniche; nella mia vasca ( 600 litri) in inverno rabbocco circa 12 litri al giorno
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 12:12   #19
Mauzillone
Guppy
 
L'avatar di Mauzillone
 
Registrato: Aug 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahhahah i conti tornano, io circa 5l al di
Mauzillone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2014, 12:38   #20
VAMPA
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: SILVI MARINA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK vi ringrazio per i pareri.
forse pero non mi sono spiegato bene, alcuni mi hanno detto'' pero se vuoi mettere i coralli ecc ecc'' NO PER ORA PRINCIPALMENTE PER MOTIVI ECONOMICI voglio mettere rocce e pesci. anche i pesci verranno inseriti un po alla volta popolare un 3 metri non è una passeggiata.
inoltre categoricamente non posso mettere la sump , se la vasca senza sump non si puo fare vuoldire che non la faccio.
per l'evaporazione la vasca per ora restera chiusa altrimenti la casa mi fa la muffa ocn tutta quell'acqua che evapora. anche qui se chiusa non è possibile il marino non si fa e rimango con il malawi.

sto prendendo info per iniziare l'avventura, è vero che la verita va detta in faccia per evitare di fare danni in futuro , ma ora mi sembra che per mettere 2 pesci e 2 rocce vive sia impossibile dentro un 3 metri.
VAMPA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1500 , litri , marino , prima , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21759 seconds with 13 queries