Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2005, 16:44   #11
luca81
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
ti dico EVC o Aquaconnet..ma solo con ballast elettronico
E' ora di finirla con questa storia degli elettronici... almeno per wattaggi superiori ai 150W.

Per fare funzionare una EVC devi rispettare la corrente di alimentazione della lampada, non è che se la evc da 400W necessita 3.25 A solo gli elettronici possono farla funzionare correttamente.
Come dice simo vanno benissimo dei relco o dei philips. Io uso dei philips BHL 400L 202 per le 400W.

Ora ti faccio un calcolino per far capire una volta per tutte che gli elettronici non ti fanno risparmiare per potenze sopra i 150W.

Mettiamo che compri un icecap per hqi da 400W, le caratteristiche del ballast le trovi a questo link http://www.icecapinc.com/pdf/400mh.pdf .

L'icecap montato stando ai dati dovrebbe assorbire una potenza pari a 425 W circa, considerando l'autoconsumo del ballast stesso.

Ora prendi un comune alimentatore per MH in aria da 400W, ha una potenza dissipata dichiarata di 28 W per fare i fini altri 3W per l'accenditore. Totale con gruppo elettromagnetico in aria : 431W

Differenza di consumo 6W circa.

Costo dell'icecap 258€
Costo di un gruppo elettromagnetico con condensatore: 40 €

Sono 218€ di differenza all'acquisto, in quanto tempo mi ripago l'investimento?

Se consideri che la lampada ti sta accesa 10 ore al giorno, il prezzo al kWh è di circa 0.23€/Kwh, e che la differenza di autoconsumo è di 6 W...

0.006(diff. autoconsumo in kW)*10(ore di acc.)*0.23(costo del kWh)*D(giorni)=218(€ differenza tra ballast e convenzionale in aria)

D= 15797 giorni ( 43 anni circa) Va bene che l'energia elettrica costerà di più in futuro... facciamo 30 anni?

Se un icecap ti dura più di 5-6 anni è molto... Un convenzionale MH in aria almeno 10.

In più con un elettronico perdi pure di PAR... non vedo questo gran vantaggio. Ecco perchè osram e philps non costruiscono ballast per hqi sopra 150W, non sono stupidi...

Poi se uno fa casini alimentando lampade hqi con gruppi di accensione magnetici sbagliati è un altro discorso....

X thedarkman: le blv da 400 se le alimenti con un philps come il mio da 3.25A si accendono (provato) e dovrebbero durare di più. Per la differenza di PAR non ti so dire, di sicuro faranno meno luce perchè non lavorano alle tensione per cui sono progettate.


Saluti.

Luca
__________________
luca81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2005, 17:06   #12
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bah, come avevo già scritto in un altro post anche io pensavo al ferromagnetico, lo trovavo più economico. Purtroppo per motivi estetici e di comodità ho dovuto optare per gli elettronici, che ho comunque trovato usati a un prezzo molto inferiore a quello da te indicato.
Tra l'altro sono diventato matto a cercare i vari reattori, condensatori e accenditori qui dalle mie parti e a meno di 60 € cad non sono riuscito a trovare nulla...
Ad ogni modo per ora sono contento della mia scelta, nonostante non l'abbia fatta per risparmiare in corrente ma per i motivi sopra indicati.

Quote:
X thedarkman: le blv da 400 se le alimenti con un philps come il mio da 3.25A si accendono (provato) e dovrebbero durare di più. Per la differenza di PAR non ti so dire, di sicuro faranno meno luce perchè non lavorano alle tensione per cui sono progettate.
Allora è proprio il riflettore, io ho avuto una plafo industriale con ferromagnetico e faceva meno luce di quella che ho attualmente.
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2005, 22:47   #13
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca81
E' ora di finirla con questa storia degli elettronici... almeno per wattaggi superiori ai 150W.
bella questa finalmente qualcuna che avrà dei dati certi

Originariamente inviata da luca81
In più con un elettronico perdi pure di PAR... non vedo questo gran vantaggio. Ecco perchè osram e philps non costruiscono ballast per hqi sopra 150W, non sono stupidi...
con lampadine nuove e basta e non sul medio e lungo periodo.
Tanto è vero che OSRAM e PHILIPS si stanno mettendo a progettarli, visto le disposizioni della UE in ambito di risparmio energetico soprattutto sulle armature stradali.

Originariamente inviata da luca81
Poi se uno fa casini alimentando lampade hqi con gruppi di accensione magnetici sbagliati è un altro discorso....
e qui purtroppo facciamo tanti casini soprattutti i produttori che non danno le indicazioni corrette oltre al casino che ne deriverebbe. Commercialmente sarebbe improponibile

Originariamente inviata da luca81
Per la differenza di PAR non ti so dire, di sicuro faranno meno luce perchè non lavorano alle tensione per cui sono progettate.....
tensione, amperaggio frequenza.....

purtroppo questo è un tema molto delicato, e sicuramente non facile da capire soprattutto per mancanza di dati.

Saluti.
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2005, 23:46   #14
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa luca vedo che ne sai molto piu' di me e vorrei delucidazioni, uso una EVC 400v con accenditore ERC 3,25-3,5 A, va bene o e' da sostituire ?

Grazie
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 13:09   #15
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NIKO, quello che hai va benissimo, 3,25A è esattamente la corrente che richiede la EVC da 400W ed è anche la stessa corrente che da fuori L' Icecap (frequenza a parte)

Quote:
Mi sapresti dire come si chiamano, così magari faccio una ricerca in Internet, penso mi possano andare bene anche quelli economici.
beh, ce n'è uno economico che vendono da Castorama che si chiama "Parsimonio", fa anche da contatore, amperometro e cosfimetro.

Quote:
Non ho però capito la tua ultima frase:

- "Attenzione, la potenza rimane la stessa, la corrente cambia a seconda del progetto della lampada"

... indendi della lampadina?
si certo, a seconda di come è progettata, assorbe una potenza di 400W con 3,25A oppure con 4A.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 15:37   #16
luca81
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da geronte
con lampadine nuove e basta e non sul medio e lungo periodo.
Tanto è vero che OSRAM e PHILIPS si stanno mettendo a progettarli, visto le disposizioni della UE in ambito di risparmio energetico soprattutto sulle armature stradali.
Da come mi ha risposto la osram 1 anno fa avevano seri problemi di durata del ballast. Poi sull'ambito del risparmio energetico ci sarebbe molto da dire...

Originariamente inviata da geronte
tensione, amperaggio frequenza.....

purtroppo questo è un tema molto delicato, e sicuramente non facile da capire soprattutto per mancanza di dati.
Questo non lo metto in dubbio, hai perfettamente ragione. Però in merito alle EVC ormai lo sanno anche i muri a quale amperaggio farle funzionare, almeno se leggi un po' di siti e forum americani.

Originariamente inviata da NIKO
uso una EVC 400v con accenditore ERC 3,25-3,5 A, va bene o e' da sostituire ?

Grazie
Va bene, è lo stesso alimentatore in aria, uguale a philips e relco.

Saluti.

Luca
__________________
luca81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 16:00   #17
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le EVC basta andare sul loro sito, c'è scritto tutto

http://www.evctech.com/
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 16:54   #18
geronte
Ciclide
 
L'avatar di geronte
 
Registrato: Jun 2003
Città: Milano
Azienda: REEFLINE S.r.l.
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 1.736
Foto: 14 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geronte

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zeorunner
per le EVC basta andare sul loro sito, c'è scritto tutto

http://www.evctech.com/
ecco questo è il primo errore, sul sito ci sono solamente indicati i dati dei loro alimentatori elettronici e non delle lampadine. Oltretutto i produttori sono differenti

Originariamente inviata da luca81
Però in merito alle EVC ormai lo sanno anche i muri a quale amperaggio farle funzionare, almeno se leggi un po' di siti e forum americani.
Personalmente non sono mai riuscito a trovare questa informazione mi puoi dare i link per i dati delle lampadine??? attenzione le lampadine non i ballast
__________________
Giancarlo - REEFLINE S.r.l.

seguiteci su Facebook
geronte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 16:59   #19
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo che facendo gli alimentatori elettronici per le loro lampade i dati, almeno per quanto riguarda l'assorbimento, dovrebbero essere identici non credo facciano alimetatori che non vanno bene per le loro lampade
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2005, 17:05   #20
thedarkman
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

Mi sapresti dire come si chiamano, così magari faccio una ricerca in Internet, penso mi possano andare bene anche quelli economici.


beh, ce n'è uno economico che vendono da Castorama che si chiama "Parsimonio", fa anche da contatore, amperometro e cosfimetro.
Li ho già contattati e ne hanno in casa, devo solo decidere se andare a Verona o Treviso, purtroppo più vicini non ne ho; ad ogni modo non è un problema.

Grazie ancora.

Ciao
__________________
Daniele Maitan '77

My "ex" reef

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ELE_MAITAN.asp
thedarkman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400watt , lampada

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24915 seconds with 13 queries