Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2014, 01:23   #11
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uso acqua osmotica fatta da me e reintegrata con sali sempre dennerle che tral'altro contengono già il potassio...
ma non sapendo l'attuale concentrazione di K in vasca non vi è il rischio di dosare meno o di più e sballare comunque il rapporto?
marol non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2014, 22:57   #12
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche ora non sai qual'è la concentrazione del potassio, se non che va bene per l'hygrophila.
Semplicemente conti sul fatto che l'NPK è già miscelato nelle giuste proporzioni.
L'unico dato certo che hai a disposizione è che il K, fornito dai sali, non è sufficente.
Partendo dal presupposto che il fertilizzante NPK sia miscelato nelle giuste proporzioni, quando reintegri 1 mg/l di NO3, introduci anche 0,7 mg/l di K, che potresti ottenere semplicemente dosando nitrato di potassio (3 cc di soluzione 54 gr/l).
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, per il controllo del K, dosato con il K2SO4, basta fare due conti in base alla soluzione preparata.
Per esempio, con una soluzione di K2SO4 (110 gr/l), aggiungendo 1 cc di soluzione, integri di 1 mg/l il K.
__________________
Piergiu



Ultima modifica di Piergiu; 08-12-2014 alle ore 23:01. Motivo: Unione post automatica
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2014, 17:43   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se le piante crescono evita di sovradosare, più che altro pota un po di più la parte destra che fa ombra alla sinistra ed alle piante più bisognose di luce
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2014, 01:25   #14
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si vero, in questa foto avevo già potato l'aponogeton ma sono in programma altre potature. però continuo a non capire una cosa, se con 5mg/l di no3 non sto avendo problemi di crescita significa che le piante assorbono poco e quasi sicuramente se porto i nitrati a 10 avrò alghe giusto? a questo punto dovrei aumentare i nitrati solo quando vedrò un consumo maggiore?

e poi scusate ma nonostante mi sono letto e riletto il post proprio di scriptors per crearsi i macro proprio non riesco ad arrivare al ragionamento di piergiu.
approfitto della tua presenza per capire di più.
nel tuo post parli di una soluzione di kno3 che ti permetta dosandola ad 1ml un innalzamento dei nitrati di 1mg/l.. io ho rapportato tutto ai miei 100l e mi risulta 81,5g di kno3 da sciogliere in 500ml. non riesco a capire nella maniera più assoluta come piergiu abbia calcolato quei 3cc di soluzione a 54g/l di KNO3 per avere lo stesso innalzamento di nitrati. che procedimento hai utilizzato?
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2014, 11:23   #15
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si fanno dei calcoli in base al litraggio della vasca ed alla quantità di sale inserito nella soluzione da 500ml di acqua ... detto in altre parole la soluzione la si fa più o meno concentrata in base a quello che ti serve per la tua specifica vasca.

Se con 5mg/l di NO3 le piante vanno bene significa che consumano gli NO3 prodotti dalla vasca lasciandone 5mg/l che avanzano ... un esempio di produzione e consumo settimanale:

- la vasca produce 100mg/l di NO3 ? -> le piante ne consumano 95
- la vasca produce 10mg/l di NO3 ? -> le piante ne consumano 5

spero di aver chiarito le idee, altrimenti chiedi pure
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2014, 11:55   #16
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace avere creato dei dubbi........ Come diceva Scriptors, la soluzione che io uso è semplicemente più diluita. I calcoli dei macro sono gli stessi, ovviamente il dosaggio è più alto (3 volte).
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2014, 14:37   #17
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che la soluzione era più diluita l'ho capito ma quello vorrei capire sono i calcoli hai fatto per determinare la soluzione dei 54g/l in funzione di un prelievo di 3 ml... in pratica nel post di scriptors abbiamo un prelievo di 1ml che alza di 1mg/l i nitrati, tu hai bisogno di 3ml per ottenere lo stesso innalzamento... così a occhio sembrerebbe che la concentrazione del KNO3 di piergiu sia 1/3 quella di scriptors o della mia ma non è nemmeno così...

tutto chiaro anche riguardo il consumo, nel mio caso le piante si prendono tutti i nitrati meno quei 5mg/l che misuro a fine settimana.... ma allora perchè spesso si legge che gli no3 andrebbero portati a 10mg/l? è per avere una sorta di scorta dovuta al consumo maggiore di nutrienti durante la crescita?
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2014, 15:43   #18
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inutile perdersi dietro calcoli che non siano per la propria specifica vasca e vanno fatti ad HOC

riguardo i 10mg/l

1. come sempre i numeri sono numeri indicativi, ogni vasca è diversa, 10 è un valore buono che mediamente garantisce la presenza degli NO3 per una settimana ... se la vasca consuma Nitrati e quindi bisogna integrarli ... come i fertilizzanti hanno il loro dosaggio indicato in etichetta ma nulla vieta di diminuire o aumentare tale dosaggio se la vasca/piante lo richiedono

2. se la tua vasca consuma 5mg/l a settimana e ne produce da 3 a 7mg/l non serve inserire 10mg/l, come dico sempre la fertilizzazione va tarata sulla singola vasca tramite misurazioni dei consumi

3. un minimo di alghe è fisiologico, piuttosto verifica eventuali fonti di luce al di fuori dell'accensione delle lampade (finestre ecc.)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2014, 22:03   #19
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok fa lo stesso... volevo solo capire il procedimento stava dietro a quel calcolo.. ma visto devono essere fatti ad hoc, perchè non li facciamo? se possibile inserirei quelli ho fatto io
ho una curiosità mi dovete risolvere. comporta vantaggi di qualche tipo fare una soluzione più diluita? ha qualche scopo secondario dosare 3ml invece di 1ml ottenendo comunque il medesimo innalzamento dei macro?

quindi infine, finchè continuo a misurare 5mg/l di nitrato sono apposto e il reintegro avverrà solo in caso scendano di più
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 09:50   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che la soluzione salina la si prepara con tot grammi di sale più acqua e visto che occorre conoscere la quantità di liquido da versare in vasca per aumentare di un tot gli NO3 (oppure i PO4 o il Calcio o il Magnesio ecc. ecc.) tanto vale fare i calcoli in modo da versare in vasca una quantità predeterminata di liquido.

Più semplice ricordarsi di versare ad esempio 5ml piuttosto che 3,75ml ... giusto ?

Al contrario, se si usa un prodotto commerciale in cui la concentrazione è ovviamente fissa, bisogna seguire le istruzioni del prodotto e, se queste non dovessero essere chiare, calcolarsi tramite i normali test la quantità giusta di dosaggio ... ma in genere le istruzioni sono abbastanza chiare e basta fare delle semplici proporzioni

Fino a quando misuri 5ml di NO3 il problema non si pone e non devi reintegrare nulla ma potresti essere carente di PO4, ecco il motivo per cui è sempre consigliabile avere i singoli integratori piùttosto che un solo integratore NPK che non ti permette di dosare quello che serve in quel momento alla vasca, ad esempio puoi avere NO3 a 50mg/l e PO4 nulli ... ovvio che non devi integrare NO3 ma solo PO4
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alzano , macro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20938 seconds with 13 queries