Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2013, 13:05   #11
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
12 led*3V=36V
Da datasheet non noto il dropout del driver (caduta sul driver) però noto che la Vin va da 9 a 56V e la Vout da 2 a 52V, mi viene da pensare che servono almeno 4V di differenza tra in e out, se tu alimenti con un 39V sicuramente fai lavorare tutto al limite e in questi casi gli switching lavorano più di condensatore che può innescare il fischio, quelli ceramici in particolare.
Prova ad alimentare solo 6 led, se non fischia più aumenta i led uno alla volta o prendi un alimentatore a 48V
il dropout del driver è di circa 4 volt....... tenuto conto che pochi LED si alimentano a 3 volt mentre la maggioranza va da 3,2 a 3,4 il conto torna...... fra l'altro nel datasheet dell LDD vedendo i diagrammi sull'efficenza......con 48 volt di alimentazione il top si ha con 12 - 14 LED in serie..... 39 volt sono troppo pochi.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2013, 14:06   #12
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di che capacità li stai mettendo


Inviato da Nokia lumia 820...tapatalk
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 14:07   #13
acron
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Gorgonzola
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acron

Annunci Mercatino: 0
Ma non dovrebbe ronzare anche senza il controllo pwm? Se il pwm è 255 non sento nulla!!

Posted With Tapatalk
acron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 15:29   #14
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acron Visualizza il messaggio
Ma non dovrebbe ronzare anche senza il controllo pwm? Se il pwm è 255 non sento nulla!!
é il PWM che ronza, se lo imposti a 255 non hai più il pwm ma un segnale continuo
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 19:54   #15
acron
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Gorgonzola
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acron

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il dropout del driver è di circa 4 volt....... tenuto conto che pochi LED si alimentano a 3 volt mentre la maggioranza va da 3,2 a 3,4 il conto torna...... fra l'altro nel datasheet dell LDD vedendo i diagrammi sull'efficenza......con 48 volt di alimentazione il top si ha con 12 - 14 LED in serie..... 39 volt sono troppo pochi.
Però qualcosa non mi torna, ho collegato 12 led da 3,2V, in uscita dal driver, tester alla mano, ho 38,4V esatti, se il mio alimentatore è sottodimensionato come può funzionare il driver???

Comunque ho appena provato con un alimentatore 48V, 8A....niente da fare, il ronzio c'è sempre!!
acron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 23:14   #16
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acron Visualizza il messaggio
Però qualcosa non mi torna, ho collegato 12 led da 3,2V, in uscita dal driver, tester alla mano, ho 38,4V esatti, se il mio alimentatore è sottodimensionato come può funzionare il driver???
Ma come, non sei qui a chiedere aiuto proprio perchè non funziona (bene)?



La teoria è difficile da dire in due righe qui, però prova a ridurre i led per avere la prova del nove, se fischia comunque il problema è (anche) un altro
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 23:35   #17
acron
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Gorgonzola
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acron

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da acron Visualizza il messaggio
Però qualcosa non mi torna, ho collegato 12 led da 3,2V, in uscita dal driver, tester alla mano, ho 38,4V esatti, se il mio alimentatore è sottodimensionato come può funzionare il driver???
Ma come, non sei qui a chiedere aiuto proprio perchè non funziona (bene)?



La teoria è difficile da dire in due righe qui, però prova a ridurre i led per avere la prova del nove, se fischia comunque il problema è (anche) un altro
In realtà a parte il ronzio il driver funziona perfettamente (almeno per quello che riesco a vedere con il tester e provando il programma caricato su arduino) per questo mi era venuto il dubbio dei 4V utilizzati dal driver....

Comunque, come dicevo, ho provato a collegarlo ad un alimentatore 48V lasciando collegati tutti i 12 led e il ronzio è identico
acron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 00:55   #18
acron
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Gorgonzola
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acron

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da acron Visualizza il messaggio
Però qualcosa non mi torna, ho collegato 12 led da 3,2V, in uscita dal driver, tester alla mano, ho 38,4V esatti, se il mio alimentatore è sottodimensionato come può funzionare il driver???
Ma come, non sei qui a chiedere aiuto proprio perchè non funziona (bene)?

#rotfl
Effettivamente, rileggendo il mio post dovevo scrivere: " come mai il driver funziona?"


Posted With Tapatalk
acron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 11:53   #19
Alfa
Ciclide
 
Registrato: Apr 2003
Città: Battipaglia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.547
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao hai risolto il problema del ronzio???
anche io ho lo stesso problema

Ultima modifica di Alfa; 08-01-2014 alle ore 12:20.
Alfa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 14:10   #20
acron
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Gorgonzola
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acron

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che ho aggirato il problema...ho abbassato la frequenza dei pin pwm di Arduino a circa 150hz. Il ronzio c'è sempre, meno intenso e meno fastidioso...
Dovrei provare con 1khz...

Posted With Tapatalk
acron non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
driver , ldd , meanwell , pwm , ronzio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22286 seconds with 13 queries