Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2005, 15:09   #11
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
le bollicine sono dovute alla pompa di movimento era troppo alta prendendo aria ha formato le bolle che vedi nella foto. le caratteristiche della vasca sono, dimensioni 33*22*22, fondo sabbia corallina Kg1 filtro a cascata millennium 1000 senza cannolicchi, pompa di movimento da 400 l/h Kg 2 di rocce vive, valori non ancora misurati, illuminata da una plafo con 2 PL una da 9w 6500K una bicolor 10000K + blu da 11w. oggi noto delle alghe di colore marrone scuro di che si tratta? i test della sera come sono, quali valori bisogna misurare oltre il PH,NO3,NO2? devo aggiungere gia da ora alimenti per gli ospiti presenti nella vasca? se si, cosa? GRAZIE
testina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-05-2005, 18:26   #12
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da testina
le bollicine sono dovute alla pompa di movimento era troppo alta prendendo aria ha formato le bolle che vedi nella foto.

secondo me è il contrario nel senso che il poco movimento nn rimuove delle patine algali che generano queste bolle di ossigeno necessarie per la loro fotosintesi


Originariamente inviata da testina
oggi noto delle alghe di colore marrone scuro di che si tratta?

sicuramente diatomee che andranno via da sole. è normale in maturazione

Originariamente inviata da testina
i test della sera come sono, quali valori bisogna misurare oltre il PH,NO3,NO2?
i test della sera evitali. al max il kh. gli altri valori da misurare sono po4 innanzitutto, ca e mg

Originariamente inviata da testina
devo aggiungere gia da ora alimenti per gli ospiti presenti nella vasca? se si, cosa? GRAZIE

stai trnquillo gli invertebrati che hai campano di luce, vivono grazie alle loro zooxantelle
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 21:53   #13
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
secondo te cosa devo fare, manca qualcosa? attendo consigli utili per entrare in questa grande famiglia che siete voi. ...... guarda questa foto, forse ti regoli meglio se manca qualcosa.
testina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 22:42   #14
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me dovresti comprare qualche altra roccia. se non hai negozi vicino a casa compra sul mercatino di questo sito
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 22:57   #15
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
vorrei riempire i spazi vuoti con qualche inverterbrato, ho gia prenotato una bellissima roccia dove ci sono una decina di discosoma, se metto altre rocce riduco di troppo lo spazio libero
__________________
quello che ti sembrava una vetta era solo un gradino
testina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2005, 23:04   #16
leonardo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Venturina
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricorda che gli invertebrati puoi anche appoggiarli sulle rocce che ci sono già, e più rocce ci sono e meglio funziona la vasca
leonardo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2005, 01:31   #17
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
gli invertebrati che posso procurarmi qui dalle mie parti non sono moltissii, quelli che ho visto nel negozio dove dovrei comprarli sono gia posti su delle rocce che credo riempino lo spazio vuoto, la vasca è piccola rischio di salire troppo in superfice. cmq credevo fosse piu facile, ci vuole molta pazienza, il mio difetto è quella di non averne molta una roccia con una decina di discosoma della grandezza di 3-3,5 cm prezzo 35 euro, vi sembra alto?........
__________________
quello che ti sembrava una vetta era solo un gradino
testina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2005, 02:59   #18
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se i 3 cm sono riferiti ai discosoma mi sembra nella media x piemonte/lombardia
se i 3 cm sono riferiti alla dimensione della roccia allora credo di si
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2005, 14:27   #19
testina
Guppy
 
L'avatar di testina
 
Registrato: May 2005
Città: Alessandria
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 113
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a testina

Annunci Mercatino: 0
noto che il livello dell'acqua sta calando, credo bisogna rimpiazzare l'acqua evaporata, cosa mi consigliate, osmosi, oppure rubbinetto? come sale uso (OPTIMUM SEA PROFESSIONAL) della WAVE.........
__________________
quello che ti sembrava una vetta era solo un gradino
testina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2005, 15:01   #20
pulax
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pulax

Annunci Mercatino: 0
se è evaporata, acqua di osmosi senza sale.
cmq prima controllala la salinità e poi rabbocchi.

NON USARE ACQUA DI RUBINETTO!!
__________________
per vedere il mio nano

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pulax.htm
pulax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivato , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20605 seconds with 13 queries