Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2008, 01:56   #11
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
le crystal femmine sono piu tozze e presentano in eta' adulta una macchia color vinaccio marrone sul groppone(le uova)

non sono gialle le uove delle crystal...

il maschietto e' dello stesso colore delle femmine.....solo che piu snello e un pelino piu piccolino..ma come colorazione non ci sono differenze osservabili caratteristici di un sesso o dell'altro

PER VALVITEL.....

fammi capire tu metti in acquario tutta acqua mangiatorella??? -05 e basta???anche nei cambi d'acqua??
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2008, 10:17   #12
valvitel
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PER SCIMMIETTI:
Ai cambi mangiatorella e rabbocco con R.O. Ogni tanto controllo il kh dopo 2/3 cambi per controllare che non ci siano accumuli.
Perchè che ci devo mettere in piu'? Devo mettere torba o catappa con un PH di 6,08? non serve.

Tu come fai, hai appena allestito, mi pare...

PER MICCOLI: l'akadama è moolto pericoloso, dopo un pò comincia a rilasciare i carbonati ed il kh si alza
valvitel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 13:00   #13
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PER MICCOLI: l'akadama è moolto pericoloso, dopo un pò comincia a rilasciare i carbonati ed il kh si alza
beh , vorra' dire che monitorero' sempre e in caso di incremento andro' di acqua osmotica e/o un altra acqua equivalente con durezza bassissima
i valori saranno sempre seotto controllo
comunque so di amici che allevano con aka da ormai un paio di anni e non hanno mai avuto grossi problemi di durezza
grazie comunque dell avvertimento
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 13:22   #14
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
valvitel devo propvare con sta mangiatorelle io faccio cambio con 90 perchento osmosi e il 10 percento rubinetto visto che i valori di rubinetto sono questi

ph 8
kh 9
gh 13

mentre acqua osmosi ha ph 6.5
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 13:26   #15
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
ma i valori di gh e kh non sono troppo bassi nella mangiatorella????

con valori cosi bassi credo non possano formare la chitina per la muta....i valori non dovrebbero essere almeno
gh4-5
kh3-5

??????
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 13:54   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valvitel
PER MICCOLI: l'akadama è moolto pericoloso, dopo un pò comincia a rilasciare i carbonati ed il kh si alza
E da quando???????
Per esperienza diretta(e di vasche con aka ne ho messe su un bel pò) non mi risulta assolutamente.Soltanto in un caso specifico si può avere un innalzamento dovuto ad un rilascio,altrimenti se ben trattata una volta cessata l'azione di assorbimento si mantiene stabile.
Visto che molte vasche dedicate ai crostacei, hanno questo tipo di fondo,se hai una qualche documentazione che attesti quello che affermi,sarà cosa per me(e non solo) gradita dargli una letta.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 15:53   #17
valvitel
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PER SCIMMIETTI: le mie RCS sono d'imporatazione, vengono da TAIWAN e le condizioni di allevamento in Asia sono leggermente differenti dalle nostre.
Quando acquistai da loro mi dissero che i valori ottimali per le RED erano ph6/7 e KH 1-2. ( valori ottimali, sopravvivenza ph 5-8 kh 1-6 ) Quindi, naturalmente se tu tieni a KH a 4/5 non succede niente, non è che muoiono, ma potrebbero alla lunga avere problemi. Se tu le hai prese da un allevatore italiano o europeo il problema forse non si pone. In genere il kh alto da fastidio alla corazza, si disfa, diventa biancastra, ma se i colori sono buoni, be' allora va bene così...Ma si sono riprodotte?

PER TUKO: anch'io volevo usare l'akadama, ma poi lessi qualcosa a rigardo, proprio su acquaportal e lo evitai. So che è inerte, ma essendo un materiale da esterno, quando sta sott'acqua troppo a lungo ha quest'inconveniente. Cosa intendi per trattare l'akadama, dev'essere ben pulito e risciacquato?
valvitel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2008, 18:16   #18
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per esperienza diretta(e di vasche con aka ne ho messe su un bel pò) non mi risulta assolutamente.Soltanto in un caso specifico si può avere un innalzamento dovuto ad un rilascio,altrimenti se ben trattata una volta cessata l'azione di assorbimento si mantiene stabile.
ciao tuko..potrei sapere in che caso specifico si ha un rilascio di sali da parte dell aka , dopo un po?
ne ho molto bisogno



Quote:
So che è inerte, ma essendo un materiale da esterno, quando sta sott'acqua troppo a lungo ha quest'inconveniente. Cosa intendi per trattare l'akadama, dev'essere ben pulito e risciacquato
penso che tuko si riferisca alla fase di allestimento/maturazione dell akadama
infatti va maturata in recipienti con acqua di rubinetto per svariati giorni(io l ho tenuta 3 settimane) per farle assorbire i sali che catalizza immediatamente.
il giorno dell allestimento , ad esempio avevo kh2 e gh 3

per ora mi tiene bassa la durezza carbonatica in maniera eccellente..se notassi innalzamenti strani dei valori , provvedero' con cambi con acqua RO addizionata della giusta quantita' di sali,per ottenere i valori ''migliori''
o cio' puo avere qualche controindicazione nell allevamento di invertebrati?
scusate le tante domande , ma sono motivatissimo
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 09:00   #19
valvitel
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, alla fine nessuna, l'importante è tenere sotto controllo l'acqua.

Come fai a fertilizzare le piante? usi tabs?, alla fine tra costo dell'akadama e tabs non superi il costo di un terriccio ADA?
E allora perchè usare akadama? Non è un rimprovero, anzi... In genere quelli che usano akadama dicono 'perchè non usarlo?', io vi rimballo 'perchè usarlo?'

Comunque, l'impostante è che ti trovi bene. salutami le caridinucce.
valvitel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2008, 13:00   #20
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non uso fertilizzanti liquidi in questa vasca
se guardi la vasca ho molte piante epifite come muschi,anubias,microsorum e per le poche che invece si nutrono dalle radici,ho usato un paio di cm di fondo fertile della dennerle e messo una starter tab sotto alle radici delle cryptocoryne e del pogostemon
davanti dove c'è l echinodorus tenellus lo strato di akadama è ''relativamente'' basso e tra poco le radici riusciranno ad arrivare al fondo fertile
ho preferito non abbondare di tabs e integratori perche in caso di espianto si alzerebbe una nube tossica,quindi ho preferito sacrificare il layout a tutto vantaggio della salute delle crystal
per quello che riguarda l aka,l ho usata da sempre per i bonsai con risultati molto buoni,e dopo aver letto che poteva essere usata anche in vasca ho fatto uno piu' uno
del resto è troppo bello il colore dell aka che contrasta col verde scuro dei muschi e il marrone dei legni
inoltre il fatto di tenere a bada carbonati e acqua dura,mi ha fatto scegliere proprio lei
in piu',conto inuna buona proliferazione batterica proprio all interno del fondo
tutto qua'
credo di aver fatto un ottima scelta, anche se all inizio ho sofferto un po

le red hanno detto di risalutarti
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crs

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23716 seconds with 13 queries