Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2011, 10:23   #11
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Una sump per il dolce:S?? Falla minuscola.. Anche perche ti ci andra' solo l' uscita della co2 e riscaldatore credo...no? Il materiale filtrante userai filtri esterni credo..
in una vasca del genere avere una sump che faccia da filtro non è mica una cattiva idea! Anzi...!

Originariamente inviata da edous Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, a fine mese mi arriverà questo mega vascone da circa 1000 litri...sono in dubbio se fare una vasca dolce stile ADA (stile che già utilizzo da molto tempo) oppure buttarmi su un marino con ovviamente, pretese di coralli duri ecc ecc....chiedo a voi però, soprattutto ai guru del forum e a chi ha esperienze con vasche così grandi qualche consiglio soprattutto sulle ''comodità'' da cui una vasca del genere non può prescindere e per cui la manutenzione diventasse una cosa umana...
grazie in anticipo!
Se posso darti un consiglio: LASCIA PERDERE IL MARINO. Se sei alla prima esperienza ti consiglio vivamente di ripiegare su un 100 - 200 litri per cominciare con una vasca di barriera.

Visto che hai già esperienza col dolce buttati su un mega plantacquario o sull'allevamento di qualche specie particolare, con biotopo annesso, e via.....!
Se avessi io una vasca del genere (con portafogli annesso ) ci perderei la testa dietro a chissà quante specie più assurde da allevare e riprodurre ...!!!

In bocca al lupo e aggiornaci...
Si, credo che opterò per il dolce allora, magari riserverò una delle 2 vasche da 240 litri per ''provare'' un reef...mi sto facendo un progettino per gli impianti di carico e scarico, rabbocco automatico ecc ecc...
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-08-2011, 10:39   #12
Brendan
Pesce rosso
 
L'avatar di Brendan
 
Registrato: May 2011
Città: Caldogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 823
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Se fai un dolce da 1000L o punti al plantacquario come diceva Scriptors ( che esteticamente sarebbe bellissimo! ) oppure lo fai un po' più wild, acqua ambrata e ci metti dei bei ciclidi..

P:S.: sennò riempila di guppy
__________________
Instagram: BrewBrendan
Brendan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 12:07   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! se posso darti un consiglio avendo una vasca un poco più piccola, pensa bene, ma molto bene a quello che vuoi farci, un reef sicuramente è spettacolare in quelle dimensioni ma è una spesa sia in fatto di allestimento che di mantenimento (devi avere un parco luci a livello stadio) o hai un'impianto fotovoltaico a cui appoggiarti o hai vinto al lotto .
il dolce aiuta, ma anche qui devi fare i conti con i costi di gestione, una vasca ADA in stricto sensu tra fondo, co2, fertilizzanti e luce (hqi o t5 da 80w) o ti chiami takashi amano e hai la roba aggratis o anche qui devi mettere in preventivo una spesa non male.
io avevo optato per un plantacquario più low tech, luci a risprmio energetico con plafoniera hasse da 2mt (0,2W/lt e qualcosa), fondo in akadama, fertilizzazione blanda e piante epifite e sciafile in questo modo i costi di gestione diventano "umani".
adesso i riscaldatori si staccano, ma con l'inverno devi tenere conto anche di quel costo io ne monto 2 (150+250w) per questo ho montato 4 pannelli di polistirene e lasciato il solo vetro frontale a vista, in questo modo ho meno dispersione termica.
oltre a questo preparati ad una condensa non male, ho dovuto chiuderla con dei vetri a scorrimento perchè ogni 2/3gg evaporano circa 8lt con t° a 26/27°.
attualmente ho messo da parte il plantacquario perchè la dedico ai ciclidi (650lt ad uso e consumo di una coppia di mesonauta+gruppo di cory e otocinclus -05) con solo dei gran rami e un fondo in sabbia sugar size.
se vai su quest'ultima ipotesi con un biotopo o pseudo biotopo come il mio, i costi di gestione diventano ancora minori, ma le soddisfazioni son sempre tante!
il prossimo step sarà una vasca con ancor meno costi di gestione con ciclidi uruguagi che non hanno esigenze di t° alte ma lasciando fare alle escursioni termiche e alla stagionalità, in modo da avere come sole spese quelle dei 2 filtri e delle luci .
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 12:07   #14
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potresti fare un biotopo tanganica o malawi
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 12:23   #15
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gia90 Visualizza il messaggio
potresti fare un biotopo tanganica o malawi
Mmm non mi fanno impazzire i ciclidi dei laghi...
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 12:38   #16
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
ciao! se posso darti un consiglio avendo una vasca un poco più piccola, pensa bene, ma molto bene a quello che vuoi farci, un reef sicuramente è spettacolare in quelle dimensioni ma è una spesa sia in fatto di allestimento che di mantenimento (devi avere un parco luci a livello stadio) o hai un'impianto fotovoltaico a cui appoggiarti o hai vinto al lotto .
il dolce aiuta, ma anche qui devi fare i conti con i costi di gestione, una vasca ADA in stricto sensu tra fondo, co2, fertilizzanti e luce (hqi o t5 da 80w) o ti chiami takashi amano e hai la roba aggratis o anche qui devi mettere in preventivo una spesa non male.
io avevo optato per un plantacquario più low tech, luci a risprmio energetico con plafoniera hasse da 2mt (0,2W/lt e qualcosa), fondo in akadama, fertilizzazione blanda e piante epifite e sciafile in questo modo i costi di gestione diventano "umani".
adesso i riscaldatori si staccano, ma con l'inverno devi tenere conto anche di quel costo io ne monto 2 (150+250w) per questo ho montato 4 pannelli di polistirene e lasciato il solo vetro frontale a vista, in questo modo ho meno dispersione termica.
oltre a questo preparati ad una condensa non male, ho dovuto chiuderla con dei vetri a scorrimento perchè ogni 2/3gg evaporano circa 8lt con t° a 26/27°.
attualmente ho messo da parte il plantacquario perchè la dedico ai ciclidi (650lt ad uso e consumo di una coppia di mesonauta+gruppo di cory e otocinclus -05) con solo dei gran rami e un fondo in sabbia sugar size.
se vai su quest'ultima ipotesi con un biotopo o pseudo biotopo come il mio, i costi di gestione diventano ancora minori, ma le soddisfazioni son sempre tante!
il prossimo step sarà una vasca con ancor meno costi di gestione con ciclidi uruguagi che non hanno esigenze di t° alte ma lasciando fare alle escursioni termiche e alla stagionalità, in modo da avere come sole spese quelle dei 2 filtri e delle luci .
Hai ragione, ma ho fatto i conti con tutto quanto e abbandonata l'idea del mega-reef sia per i costi che per la mia poca esperienza col marino, credo che mi spingerò su una vasca iwagumi con solo prato e una o due specie di piante al massimo, facendo una cosa zen...i costi per questo tipo di vasche li conosco e li ho messi in preventivo,l'impianto di illuminazione (come anche tutto il resto) sarà ben ponderato, garantendo la luce giusta, ma senza nemmeno arrivare a sprechi inutili...e per l'energia ho la fortuna di avere il fotovoltaico e un kw/h massimo di 13..
Il locale sarà climatizzato e d'inverno la temperatura non scenderà al di sotto dei 20 gradi e i termoriscaldatori saranno settati sui 20/21 gradi, non di più!
Dovrebbe venire una bella cosa, senza modestia posso dire di avere abbastanza esperienza con questo stile di vasche e spero di ricreare in grande l'armonia e l'equilibrio che ho al momento nelle vasche da 200 litri.
Scriverò passo passo i vari step di allestimento corredati di foto...
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 13:56   #17
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Invece per l'illuminazione, su una vasca alta 70cm a parità di wattaggio sarebbero meglio le hqi o i t5? Io ho esperienza con i t5 e mi trovo sempre bene, ma le mie vasche non sono più alte di 50cm...le hqi su 70cm sarebbero più performanti?
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 14:27   #18
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo ricada sempre sulla scelta delle piante che vuoi mettere.. I t5 per andare in profondita te ne servono tanti
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 14:46   #19
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sono qui incollato, aspetto solo le foto dell'allestimento. Una vasca così grande è uno spettacolo anche vuota
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 15:52   #20
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Sono qui incollato, aspetto solo le foto dell'allestimento. Una vasca così grande è uno spettacolo anche vuota
Puoi farti una vacanza perchè la arriva a fine agosto...conto di inziare ad allestire intorno al 10 di settembre...;) prima ovviamente posterò le foto di vasca, disposizione, tecnica e materiali...
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestire , x70

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27087 seconds with 13 queries