Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2014, 03:02   #11
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai usato fertilizzanti o medicinali?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2014, 16:13   #12
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
A quanto pare non è arrivato il mio messaggio.
Comunque nessun medicinale, e uso solo co2 a gel
Dopo una settimana la moria aumenta, riesco a vedere solo 3 o 4 planorbarius nella vasca
__________________
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 18:58   #13
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Strano, le caridine saranno anche delicate, ma solitamente le lumache non hanno grossi problemi!

Le planorbarius sono estremamente prolifiche e tendono a riprodursi a raffica! :P

Hai per caso fatto qualche cura medicinale? Spesso sui farmaci è specificato che crostacei e gasteropodi ne risentono (un esempio sono faunamor e dessamor)

A quanti gradi sta la vasca? Non è che è salita torppo per problemi al riscaldatore?

Comunque vedi di procurarti i test per l'acqua, è fondamentale sapere se ci fosse qualche innalzamento di NO2 per poter eventualmente salvare il resto.

Certo è che se ci fosse qualche problema di NO2 ne risentirebbero anche i pesci che come minimo dovrebbero presentare un boccheggiamento accelerato e spostarsi nella parte alta della vasca...
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 20:11   #14
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con mariano1985...il problema è da ricercare nei valori!

Se non ricordo male gli unici ospiti della vasca sono caridine e planorbarius...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2014, 22:09   #15
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono 30 neon...

Non è che hai qualche lumaca killer, tipo Antemone Helena? Potrebbe essere arrivata con le piante e vivere nascosta tra esse o nel fondo, quindi magari non l'hai vista e la strage di planorbarius sarebbe spiegata..

...tuttavia non saprei se una lumaca è capace di accoppare le caridine!
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 14:24   #16
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Ci sono 30 neon...

Non è che hai qualche lumaca killer, tipo Antemone Helena? Potrebbe essere arrivata con le piante e vivere nascosta tra esse o nel fondo, quindi magari non l'hai vista e la strage di planorbarius sarebbe spiegata..

...tuttavia non saprei se una lumaca è capace di accoppare le caridine!
a questo punto, questa è l'unica spiegazione che mi do anch'io
Come ho già detto, nessuna cura di medicinali.
Nella vasca sono comparse da poco 3 o 4 planorbarius leopard (penso arrivate con le piante) non vorrei, che io le ho scambiate per planorbarius e in realtà è qualcos'altro (più tardi metto le foto)
foto presa da internet, assomiglia alle lumache in alto (quelle in basso penso siano physia marmorata)



Un altra ipotesi, forse c'è mancanza di cibo? i neon sono troppo voraci e divorano le pastiglie?
ho osservato la vasca, e ogni tanto gli danno un morso, ma appena le pastiglie cadono sul fondo, non le guardano più

A conferma che il neon non guardano le caridine, proprio ora, un gamberetto ha attraversato tutta la vasca nuotando fra i pesci, che non l'hanno nemmeno considerata
__________________
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 15:21   #17
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
tra le lumachine in foto non c'è nessuna anentome helena perciò escluderei l'ipotesi; nella foto ci sono 3 planorbarius leopard ed una physa marmorata...se cerchi su google le anentome helena vedi che sono piuttosto riconoscibili e diverse da quelle in foto...
Non so davvero più cosa ipotizzare...prova ad aumentare il cibo, tanto cibo ne aumenta la riproduzione...
Forse non è il cibo il problema ma magari riesci a raggirarlo...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 15:23   #18
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
si, so come sono le anatome helena, e sono sicuro di non averne in vasca (anche se so che scavano nella sabbia)
esistono altre lumache killer?
__________________
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 15:35   #19
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quel che so i predatori delle lumachine sono le anentome helena ed i botia...non so se ce ne siano altri...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 15:42   #20
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho botya, come già detto, gli unici ospiti come pesci, sono i neon, che a distanza di 3 settimane, godono tutti di ottima salute, mangiano con gusto, e seguono chiunque guarda l'acquario, addensandosi in prossimità dell'osservatore.

Mi è capitato di veder qualche lumaca morta dentro al guscio, e sembrano "stecchite" cioè restano per metà in fuori, può esser un segno distintivo di qualcosa?
__________________
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , moria , planorbarius

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20844 seconds with 13 queries