Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2011, 19:36   #1
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
(FAI DA TE) "depuratore" per l'acqua dei cambi

Ho da diverso tempo gli no3 dell'acqua di rubinetto intorno a 50mg/l non volendo prendere un impianto ad osmosi visto che gli altri valori sono perfetti per i miei pesci.. mi sono deciso a farmi un sistema di depurazione a Zeolite
Occorrente :

300Gr Zeolite (6€)
100Gr Carbone attivo (4€)

1 Portafiltro per sali da 1/2 litro (12€)
1 Rubinetto a galleggiante (consiglio Fluidmaster che sono molto compatti) (15€)
1 Filtro sedimenti per impianti di irrigazione (9€)
2 Rubinetti da giardinaggio (3€ x2)
1 Tanica x Litri (io ho usato una 15lt che viene riempita di 12lt)
1 Metro di tubo per aeratore (1€)
1 Curva zincata 1/2 (1€)
1 Riduttore da 3/8 a tubo da giardinaggio (nel nostro caso tubo da areatore) (1€)
1 Nastro di Teflon (2€)

Allora prima cosa aprite il portafiltro, inserite la cannuccia per sali e controllate che peschi solo dal fondo del contenitore, in caso contrario tappate fli altri buchi con il teflon..e riempite il tutto con zeolite e carbone attivo mischiati insieme poi, Collegate il primo rubinetto da giardinaggio al tubo da cui proviene l'acqua, a questo rubinetto ci collegate una curva zincata e a questa curva collegate il filtro.. (attenti che ha un senso..) ora prendete il 2° rubinetto e collegatelo in uscita dal filtro (POI vi spiego perchè 2 rubinetti..) dovreste ottenere qualcosa simile a questo :

Ora prendete il filtro sedimenti ed avvitatelo sotto al 2° rubinetto (attenzione che anche questo ha un senso..) a questo punto mettete il tubetto dell'areatore collegato all'uscita di quest'ultimo filtro..
ed ecco cosa ottenete :


A questo punto aprite completamente il 1° rubinetto e regolate il secondo rubinetto in maniera tale che faccia uscire circa 2-4lt /ora , a questo punto per non doverlo poi ritarare levate al 2° rubinetto la maniglia.. (come ho fatto io in foto) così quando aprite il primo rubinetto siete sicuri di non averlo aperto troppo, visto che il corretto flusso d'acqua sarà gestito dal 2°

Ora l'impianto gia funziona e nel mio caso riesce a produrre un acqua con No3 poco sotto i 12.5mg/l partendo da 50mg/l lasciando inalterati tutti gli altri valori..

Per chi vuole fare piu completo l'impianto a questo punto si può fare in modo che l'impianto si fermi da solo una volta riempita la tanica !

prendiamo una tanica e pratichiamo un taglio sopra di circa 10x10 (io ho eliminato la parte con il tappo) prendiamo un trapano e pratichiamogli un buco sul lato così da poter fissare il rubinetto a galleggiante, all'ingresso dobbiamo mettere un adattatore che da 3/8 ci porti al tubicino da areatore, fissiamo il tutto con il teflon ed ecco cosa otterrete :


Ok ora basterà tarare il galleggiante in maniera piu alta possibile, aprire il 1° rubinetto ed ecco che quando la tanica sarà riempita al 80% si interromperà automaticamente il flusso, questa tanica può essere svuotata comodamente con il principio dei vasi comunicanti.. o come ho fatto io inserendo una piccola pompa nella tanica..
ed ecco l'impianto nella sua interezza :



L'ideale per produrre una buona acqua è una produzione di circa 2-4lt/h riesco ad eliminare l'80% degli no3 e completamente tutto il cloro..


Per ogni domanda non esitate a scrivere, alla fine il tutto è costato poco meno di 60€ e al contrario dell'impianto ad osmosi, produco acqua come mi serve senza nessuno spreco ne di acqua ne di sali per reintegrare l'acqua.. secondo le indicazioni sulla zeolite posso filtrare circa 600litri prima del cambio

Acqua prima del depuratore :

Acqua dopo depuratore ! :

Ultima modifica di Lacym; 28-04-2011 alle ore 22:01.
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambi , depuratore , fai , lacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33604 seconds with 15 queries