Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2012, 23:15   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendili di almeno 9-10 cm, nel 180 io non li terrei, ma se vuoi provare mettine 4.
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2012, 00:52   #12
Giova94
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Bussolengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti non l'ho preso per acidificare e basta.. Diciamo che ho anche un po' di piante e Comunque non c'è nessun rischio se si conosce bene il kh in modo da quantificare quanta co2 è disciolta. Mi sembra un po' estremizzato questo discorso. Sono molto fiscale coi valori e arrivo a misurarli anche 4 volte a settimana direi quasi maniacale. Diciamo che volevo un acquario per dedicarmi ai discus ma a cui non mancassero le piante che adesso sono a 29 gradi e quasi esplodono da quanto crescono. Con questo non mi permetto assolutamente di criticare i vostri consigli anzi pero devo dire che alcune volte alcuni discorsi vengono estremizzati. Ovvio che ogni cosa deve essere usata con criterio sopratutto perché abbiamo a che fare con esseri viventi che potrebbero soffrire ma non facciamo sembrare complicatissimo anche ciò che non lo è anche perché senó nessuno più si avvicinerebbe a questo fantastico hobby. Chiedo scusa per lo sfogo ma è una cosa che penso e devo dirla.
------------------------------------------------------------------------
Grazie per il consiglio pensavo proprio di prenderli di quella taglia.
__________________
Acquario juwel Rio 180 con filtro interno + pratiko 200

Ultima modifica di Giova94; 07-04-2012 alle ore 00:57. Motivo: Unione post automatica
Giova94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 07:39   #13
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Basta che leggi nei post passati, non è estremizzare ma semplicemente quando leggi 10 - 12 casi dove alla fine della fiera la co2 è stata la causa di malessere o morte, visto che non è assolutamente obbligatoria e che le piante possono crescere molto bene ugualmente, non la consigli con i discus. Poi è anche comprensibile che se uno ha fatto la spesa a malincuore ci vuole rinunciare. Tra l'altro discus e acquari molto piantumati non è che siano già di per sé il massimo. Ad ogni modo il nostro compito è solo quello di esporre i possibili pericoli, dare consigli, tu li puoi seguire o meno e indipendentemente da questo avere buoni risultati o meno.... per me acquario piccolo, co2, tante piante non sono il massimo per dei discus....
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 09:48   #14
Mauro82
Ciclide
 
L'avatar di Mauro82
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.018
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho rinunciato ad inserire discus nel mio rio 180 super plantumato a favore di un 300 litri solo con sabbia e legni!
Mauro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 11:40   #15
Giova94
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Bussolengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse sono stato frainteso. La vasca non è super piantumata assolutamente ma quello che cercavo di dire è che secondo il mio modesto parere è che la co2 se usata con criterio e attenzione non porta alla morte dei discus e puó essere utile alle piante e a mantenere un ph stabile. Se le piante stanno meglio è un bene per tutto l'acquario. Se ad esempio avrò un kh 5 e ph 7(naturalmente sempre stabile) avrò una concentrazione di circa 15ppm che difficilmente puo recare danni. Volevo solo dire che non puó essere un categorico no la convivenza discus co2 ma che con un giusto compromesso ne giovano piante e quindi i pesci di conseguenza. Non voglio assolutamente sembrare arrogante anzi è che forse a volte scrivendo e non parlando di persona si fa fatica a spiegare perfettamente le intenzioni. Scusate ancora
__________________
Acquario juwel Rio 180 con filtro interno + pratiko 200
Giova94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 12:37   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è un fraintendimento, solo un dato di fatto constatato in anni di forum, poi è ovvio che se tutto è perfetto non c'è danno, il problema è tenere tutto sotto controllo costantemente 24/24, prevedere malfunzionamenti, ecc... visto che non è essenziale, che le piante crescono ugualmente, che con i discus è necessario avere un'acqua sempre satura di ossigeno, la co2 la sconsiglio... specie in una vasca piccola che è risicata per dei discus. Poi ogni utente può fare tranquillamente quello che vuole e può essere benissimo che ci riesca come e meglio che in un acquario senza co2. I possibili rischi sono superiori ai vantaggi, diamo un consiglio che per forze di cose è generalizzato e basato sullo storico, poi magari un utente non sbaglia mai, è sempre preciso, è fortunato e tutto andarà sempre per il meglio... questo però non lo si può sapere a priori o prevedere.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 13:48   #17
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giova94 Visualizza il messaggio
Forse sono stato frainteso. La vasca non è super piantumata assolutamente ma quello che cercavo di dire è che secondo il mio modesto parere è che la co2 se usata con criterio e attenzione non porta alla morte dei discus e puó essere utile alle piante e a mantenere un ph stabile. Se le piante stanno meglio è un bene per tutto l'acquario. Se ad esempio avrò un kh 5 e ph 7(naturalmente sempre stabile) avrò una concentrazione di circa 15ppm che difficilmente puo recare danni. Volevo solo dire che non puó essere un categorico no la convivenza discus co2 ma che con un giusto compromesso ne giovano piante e quindi i pesci di conseguenza. Non voglio assolutamente sembrare arrogante anzi è che forse a volte scrivendo e non parlando di persona si fa fatica a spiegare perfettamente le intenzioni. Scusate ancora
beh i casi di danno parlano da soli....la concentrazione ottimale di cui tu parli è quella ottimale per le piante, per i pesci è sempre da tenere in considerazione con le pinze...specie per i ciclidi...
e poi visto che l'acquario dovrebbe avere poche piante, e per di più resistenti alle alte temperature, e sono pochissime le specie che sopportano alte temperature, la sola fertilizzazione con fertilizzanti è sufficiente....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 14:17   #18
Giova94
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Bussolengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito perfettamente. In tutto questo discorso ho dimenticato una cosa importantissima che ho un oxydator a casa e lo userei all'immissione dei discus e questo ovviamente ovvierebbe al problema dell'ossigenazione in vasca. Detto questo adesso mi chiedevo se potrei acidificare l'acqua con la torba e cercare di mantenere il ph stabile con la co2 in modo da avere co2 per le piante e bussino eccesso per i pesci. Cosa ne pensate? Si puó fare?
__________________
Acquario juwel Rio 180 con filtro interno + pratiko 200
Giova94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 21:35   #19
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi farlo ma io sono della vecchia scuola e penso sempre che più variabili metti e più sarà facile incorrere in errori, «sfighe» e roba varia.... meno lo si tocca un acquario e meglio funzionerà, specie con volumi d'acqua piccoli
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2012, 22:04   #20
Giova94
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Bussolengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quelli della vecchia scuola sono sempre i più affidabili.
Peró tentar non nuoce( se fatto con raziocinio naturalmente). Quanta torba mi consigli di usare? E dove? Intendo meglio nel filtro interno o esterno? Ringrazio tanto per la pazienza che hai.
__________________
Acquario juwel Rio 180 con filtro interno + pratiko 200
Giova94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stabilizzare , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23626 seconds with 13 queries