Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2010, 11:49   #11
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho un amico che ha un nattereri di 15 - 20 cm in un grande acquario e da solo... lo so che andrebbe in gruppi ma diciamo che "ha rifiutato" i suoi compagni cannibalizzandoli ... se si vuole spostarlo in un acquario piu piccolo quale dovrebbe essere il litraggio minimo???

Ultima modifica di ZamuS; 19-09-2010 alle ore 17:38.
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2010, 17:51   #12
Luca Sala
Protozoo
 
L'avatar di Luca Sala
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 13
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lyrthanas: accetto le tue scuse e ti riporgo le mie dato che anche io sono stato brusco ma per un equivoco, non penso ne di essere il più bravo ne di sapere tutto però ti assicuro che mi sono informato fino allo stremo per allevare al meglio i piranha. Il fatto del Pygocentrus Piraya è vero che è il più "cattivo" ma tra la specie Pygocentrus che sono 4 e sono quelle che in vasca si possono tenere in più di uno, poi ci sono i serrasalmus che sono quelli con il muso a punta molto più catttivi e terrritoriali di uno come il mio e sono una quindicina di specie.....
Ti mostro due video da youtube: nel primo vedi due piraya che mangiano tranquillamente in mezzo ai pesciolini piccoli perchè come ti ho detto io le convivenze dopo che il piranha ha passato i 22cm circa resistono bene perchè non li vede nemmeno come pasto e questi sono come il mio e se ne possono tenere più di uno (ovviamente possono creare traumi ma come tutti i piranha bisogna stare attenti)
http://www.youtube.com/watch?v=xvujF7X6GjY
nel secondo vedi il piranha più pericoloso, forte e grande dei piranha... il Serrasalmus Rhombeus di 40 cm, questo si che ti trancia l'osso di un dito di netto però servono 800lt solo per lui e convive con qualsiasi pesce che sia sotto i 15 dato che è immenso. è al rhombeus che bisogna stare attenti quando fai manutenzione ma anche con lui, in anni, non ho mai sentito di gente morsa (questo con nessun piranha perchè in realtà come ti dicevo sono timidi e paurosi, certo nella paura potrebbe morderti ma ti ripeto che non è quasi mai successo a nessuno non solo a me)
http://www.youtube.com/watch?v=vRymm3EEgrk

non serbo alcun rancore ache perchè penso di essere uno che li rispetta gli animali che alleva e mi sono informato a lungo per realizzare cìò.

polypteridi: il litraggio minimo per un nattereri di allevamento di 20cm visto che passa anche da una vasca più grande non può essere poco se no subirebbe troppo stress, direi almeno 150lt/180lt
ciao
__________________
Astronotus Ocellatus 16cm

Ultima modifica di Luca Sala; 19-09-2010 alle ore 19:17.
Luca Sala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 18:50   #13
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie e quello che volevo sapere
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 19:42   #14
Luca Sala
Protozoo
 
L'avatar di Luca Sala
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 13
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
de nada, se ti serve altro chiedi pure
__________________
Astronotus Ocellatus 16cm
Luca Sala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 19:57   #15
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca.

Mi permetto anch'io di intromettermi in questa discussione.

I Pygocentrus sono tutti quanti da tenere in gruppo.hanno bisogno di acquari molto grandi per essere allevati con successo.
Quando il Piraya crescerà avrai bisogno di un acquario ben molto più grande del tuo attuale.Ma questo penso lo sai già

Personalmente ritengo acquari di 1.000l in su adeguati per ospitare un piccolo gruppetto di questi pesci della famiglia Pygocentrus.

Per i Serrasalmus possono bastare anche 500- 600l.Ma di meno no.

Se posso consigliarti,il pollo lascialo via o non darlo più di una volta al mese.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 20:07   #16
ostormetto
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
scusami se intervengo anche io in questa discussione ma mi sento di risponderti sul fatto dei piranha pesci da tenere in gruppo...ti sbagli di grosso i piranha non sono pesci da branco che quindi soffrono a stare soli ogni piranha pensa a se stesso vivono in gruppo solo per convenienza più occhi, più denti, uno dei tanti individua e gli altri partono...Se fossero pesci da branco come dici te non si verificherebbero casi di cannibalismo anche in litraggi giusti...per i serrasalmus quali intendi ci sono gli elongatus che crescono fino a 25 cm e vanno bene anche litraggi da 300 in età adulta (crescono veramente lenti i serra),ma ci sono i rhombeus che diventano più grossi di un manueli raggiungono facilmente i 50cm...cioè per ogni pesce c' è il suo litraggio...quindi è molto vaga come cosa dire per i serrasalmus bastano 500 litri...
ostormetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 20:26   #17
Luca Sala
Protozoo
 
L'avatar di Luca Sala
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 13
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pollo come il tacchino se dati in eccesso sovraccaricano il fegato lo sò, in 1000lt ci stanno 4 Piraya e per quanto riguarda il mio se continuerà a crescere con questo ritmo dovrò trovare una soluzione ;) Sulla convivenza ha ragione ostormetto, la loro convivenza è dettata dalla sopravvivenza, ognuno pensa per se e se non c'è il cibo si mangia tranquillamente quello in parte a lui quindi alla fine se un piranha riece a mangiare e a vivere bene non ha bisogno di altri simili proprio come i piranha più grossi
__________________
Astronotus Ocellatus 16cm

Ultima modifica di Luca Sala; 19-09-2010 alle ore 20:49.
Luca Sala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 20:59   #18
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che in questo caso mi sbaglio è sicuramente da escludere .


Che un banco di pesci esiste per proteggersi da nemici non è una cosa nuova,lo fanno pure i piccoli caracidi come le Moenkhausia o i Neon.Ma proteggersi da nemici si riesce anche in altri modi,non solamente a vivere in banchi,vedi ad esempio i ciclidi nani.Se questi pesci vivono in gruppo vuol dire che chiedono anche la compania della stessa specie.
I Pygocentrus vivono in gruppi o banchi allo stato libero.Specialmente i soggetti piccoli vivono in grandi gruppi molto appiccicati un con l'altro.Più grandi diventano,più nuotano in gruppi distanti,ma sono sempre insieme.Già il fatto come predano e mangiano richiede la vita in gruppo.Provate ad osservarlo,magari allo stato libero dove si riesce a vedere il comportamento naturale.Se non avete la possibilità,guardate dei video decenti.
Il cannibalismo in acquario si verifica solamente per due fattori:poco spazio o poco cibo.Di solito è la prima cosa il maggior fattore per il quale si mangiano o si ammazzano fra di loro.In natura succede solamente se non c'è nient altro da mangiare nel periodo secco.Ma prima di morire penso che ogni essere vivente inizia a diventare cannibale,veramente ognuno.
La maggior parte delle persone a quali piacciono questi pesci non hanno vasche adeguate per tenerle e allevarle.Per questi pesci servono tanti litri,non c'è nulla da fare.Se hai la possibilità di osservarli in un acquario bello grande,come vivono in gruppo da 15- 20 esemplari o di più,non mi viene a dire che uno solo in miseri 250l stia bene!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 21:10   #19
Luca Sala
Protozoo
 
L'avatar di Luca Sala
 
Registrato: Feb 2008
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 13
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non hai detto sicuramente delle cose sbagliate ma quello che ho detto io e i dati che ho scritto vengono da una coscienza mondiale della cosa, nel senso che dopo anni e anni di allevamento in tutto il mondo si è arrivati a stabilire questi litraggi sia per i gruppi che per i singoli esemplari. Non si può neanche sapere con certezza se a loro davvero piace stare assieme perchè comunque scene di lotte e cannibalismo avvengono quotidianamente anche in natura e nessuno riesce a leggere nel pensiero, si sà solo che loro nascono in tantissimi e stando insieme hanno più probabilità di mangiare e sopravvivere, non che gli piace stare insieme. Detto questo sono cosciente che 250 miseri litri non saranno mai abbastanza dato che proviene dal rio san francisco che è ben più capiente ma questo non vuol dire che sia totalmente sbagliato dato che in tutto il mondo persone con esperienza formata in molti anni in allevamento di questi pesci è arrivata a dedurre ciò.
__________________
Astronotus Ocellatus 16cm
Luca Sala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 01:13   #20
ostormetto
Plancton
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Che in questo caso mi sbaglio è sicuramente da escludere .


Che un banco di pesci esiste per proteggersi da nemici non è una cosa nuova,lo fanno pure i piccoli caracidi come le Moenkhausia o i Neon.Ma proteggersi da nemici si riesce anche in altri modi,non solamente a vivere in banchi,vedi ad esempio i ciclidi nani.Se questi pesci vivono in gruppo vuol dire che chiedono anche la compania della stessa specie.
I Pygocentrus vivono in gruppi o banchi allo stato libero.Specialmente i soggetti piccoli vivono in grandi gruppi molto appiccicati un con l'altro.Più grandi diventano,più nuotano in gruppi distanti,ma sono sempre insieme.Già il fatto come predano e mangiano richiede la vita in gruppo.Provate ad osservarlo,magari allo stato libero dove si riesce a vedere il comportamento naturale.Se non avete la possibilità,guardate dei video decenti.
Il cannibalismo in acquario si verifica solamente per due fattori:poco spazio o poco cibo.Di solito è la prima cosa il maggior fattore per il quale si mangiano o si ammazzano fra di loro.In natura succede solamente se non c'è nient altro da mangiare nel periodo secco.Ma prima di morire penso che ogni essere vivente inizia a diventare cannibale,veramente ognuno.
La maggior parte delle persone a quali piacciono questi pesci non hanno vasche adeguate per tenerle e allevarle.Per questi pesci servono tanti litri,non c'è nulla da fare.Se hai la possibilità di osservarli in un acquario bello grande,come vivono in gruppo da 15- 20 esemplari o di più,non mi viene a dire che uno solo in miseri 250l stia bene!
Secondo me sbagli inceve i piranha non nuotano mai in modo omogeneo non si nutrono in modo omogeneo uno mangia per se e non gli interessa minimamente chi mangia dopo di loro, non hanno vere e proprie tattiche di gruppo magari per catturare banchi di pesci, come fanno i veri e proprio branchi di predatori....non si difendono perchè sono in gruppo come fanno tanti altri piccoli pesci...

se un piranha viene attaccato gli altri scappano chi da una parte chi dall' altra non si interessano della vita degli altri... i loro comportamenti in un bel vascone li puoi notare già da questo video dello zoo di londra ognuno pensa alla propria razione e se potesse la leverebbe subito al piranha che ha afferrato per primo il cibo (non fermatevi a vedere che sono tutti vicini guardate ogni singolo esemplare come si comporta in modo indipendente)... questi sono alcuni motivi per cui secondo me definire i piranha come pesci da branco o banco è sbagliato...

http://www.youtube.com/watch?v=FILqDol5yIo


Per il cannibalismo... In molte vasche di litraggi importanti con un aggregazione di piranha è capitato a più persone di ritrovarsi con un pira di meno nonostante gli stessi fossero nutriti regolarmente...Ovviamente non succede tutti i giorni ma spesso e volentieri è successo...
ostormetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250lt , piranha , piraya

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27665 seconds with 13 queries