Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2011, 18:49   #11
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro devi ingrandire le rocciate: non hai vie di fuga e tane utili...da evitare è inoltre l'effetto anfiteatro della rocciata di sinistra.

Se lo "pseudotropheus" è quello allungato dal corpo blu sfumato di giallo che ogni tanto passa nel video, mi sembra tanto un maschio di melanochromis joanni in livrea di transizione

I due pesci che si fronteggiano non sono dei labidochromis caeruleus...a prima vista, dovrebbero essere femmine o maschi immaturi di melanochromis joanni.
Comunque qualche lotta è normale in una vasca mbuna...non va bene se per allestimento o popolazione sbagliata un pesce arriva a stermianrti gli altri perchè troppo aggressivo o non ci sono barriere visive
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2011, 18:52   #12
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si prende online il tufo? Mi consiglieresti un buon negozio?
ma il tufo non ingiallisce l'acqua?

Magari mi sbaglio, ma mi pare di ricordare di si...........

comunque, viste le spese di spedizione, le rocce non si comprano on line, valle a prendere in un negozio di giardinaggio, dove le più costose le paghi 0,5€ al chilo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 20:40   #13
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da metalstorm Visualizza il messaggio
se lo "pseudotropheus" è quello allungato dal corpo blu sfumato di giallo che ogni tanto passa nel video, mi sembra tanto un maschio di melanochromis joanni in livrea di transizione

Originariamente inviata da metalstorm Visualizza il messaggio
i due pesci che si fronteggiano non sono dei labidochromis caeruleus...a prima vista, dovrebbero essere femmine o maschi immaturi di melanochromis joanni.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 21:39   #14
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Di sicuro devi ingrandire le rocciate: non hai vie di fuga e tane utili...da evitare è inoltre l'effetto anfiteatro della rocciata di sinistra.
Ok, anche se l'effetto ottico iniziale non renderà visto che le rocce nuove saranno prive di alghe. Cmq ok, spero di trovare il tufo, oppure tornerò al fiume a prelevare altri pesantissimi ciottoli.

Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Se lo "pseudotropheus" è quello allungato dal corpo blu sfumato di giallo che ogni tanto passa nel video, mi sembra tanto un maschio di melanochromis joanni in livrea di transizione. I due pesci che si fronteggiano non sono dei labidochromis caeruleus...a prima vista, dovrebbero essere femmine o maschi immaturi di melanochromis joanni.
Ma, non sono sicuro perchè li ho da due anni, Gianni delle Onde mi disse che erano Gialloni e ne ho 2F e 1 M, all'epoca erano già sub adulti, cmq vedo di ritrovare le foto di qualche tempo fa dei pesci e le posto. Così magari siamo sicuri


Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Comunque qualche lotta è normale in una vasca mbuna...non va bene se per allestimento o popolazione sbagliata un pesce arriva a stermianrti gli altri perchè troppo aggressivo o non ci sono barriere visive
Fino ad ora di morti violente non ne ho avute (Forse perchè ancora troppo piccoli?)..... e spero comunque che la facciano finita coi combattimenti.
PS
Sono Femmine perchè hanno incubato entrambe tempo fa.
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 21:44   #15
Maylandia84
Plancton
 
L'avatar di Maylandia84
 
Registrato: May 2010
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Maylandia84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccardo79 Visualizza il messaggio
Ecco il Video
http://www.youtube.com/watch?v=zcq7IX6DWME

Ho fatto anche qualche foto magari le uppo così poi mi date qualche consiglio su come incrementare la popolazione..... a parte le 4 labeo F..... che aggiungerò di sicuro. Poi non so se ingrandire le rocciate.

Quote:
Per aggiungere rocce io suggerisco il tufo, costa pochissimo e si lavora con trapano e e punta da muro, puoi creare caverne e anfratti e periodicamente quando si sviluppano litigi girare le tane, sostituirle ecc, io faccio così. Le code anche se rasate a quasi zero a me sono ricresciute piu volte. Una sola precisazione out of topic...attento ad aggiungere rocce: 400 litri d'acqua + 90 chili di vasca + 30-40 chili di sabbia forse piu + 30 chili di mobile...presta attenzione se non sei a piano terra alla portata del pavimento....io con il Rio 400 ho dovuto far rinforzare il solaio del pavimento... Ciao
Si prende online il tufo? Mi consiglieresti un buon negozio? Spero che sia bene con le mie rocce che ad ora hanno una patina verde scuro sulla parte esposta alla luce (quelle postate su sono le rocce ad acquario appena allestito 2 anni fa).
Io l'ho comprato nei garden, online spenderesti piu di spese di spedizione che di rocce!!


Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photoes!!
__________________
A volte i pesci cantano sul fondo del Sand Creek
Maylandia84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 21:54   #16
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ecco qui.

Questo è il maschio del trio che mi è stato venduto per gialloni:


Questi dovrebbero essere i labido o vendutimi come tali:


In questo gruppo gli pseudo o "pseudo tali" :D, dovrebbe essere l'ultimo a destra, sopra il labido:


E questo è uno dei presunti F di Careuleus



Le foto sono di due anni fa, la cyno e i labeo siamo sicuri quindi non le metto.... i pesci sono cresciuti , somministro loro 5-6 tipi di mangimi tropical e Dennerle,tra cui malawi tropical come principale e gli altri come secondari, la domenica gammarus. I Filtri in Azione sono due, l'interno del Juwel e l'esterno è un Eheim Professionel 3 2078 con corrente alternata, cambia flusso ogni 12 ore.

Quindi che mi dite? E oltre alle 3 Labeo da aggiungere, quali altri pesci dovrei acquistare? Grazie
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 08:37   #17
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
1° foto:maschio in viraggio di M.johannii.
2° foto:L.caeruleus "white" o simili.
3° foto:i 2 a sx e l'ultimo a dx 3 cyno afra (sembrerebbero cobuè),nel mezzo femmina L.trewavasae,in basso a sx un simil-Labido caeruleus "yellow" (di quelli da negozietto sotto casa NON di certo da negozi "seri"),in basso a dx L. caeruleus "white"o simili.
4° foto:a sx sempre un simil-Labido caeruleus "yellow" (di pessima selezione) e a dx Cyno afra (sembra una cobuè).
PS:che Gianni confonda caeruleus con johannii mi sembra impossibile...dove altro hai fatto acquisti?Visto che sei di Roma perchè non sei stato da Afrofish?
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 13:19   #18
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pseudo80 Visualizza il messaggio
nel mezzo femmina L.trewavasae,in basso a sx un simil-Labido caeruleus "yellow" (di quelli da negozietto sotto casa NON di certo da negozi "seri"),in basso a dx L. caeruleus "white"o simili.
4° foto:a sx sempre un simil-Labido caeruleus "yellow" (di pessima selezione) e a dx Cyno afra (sembra una cobuè).
PS:che Gianni confonda caeruleus con johannii mi sembra impossibile...dove altro hai fatto acquisti?Visto che sei di Roma perchè non sei stato da Afrofish?
Mi fa sorridere cotanta sicurezza nella asserire che ho fatto acquisti dal negozietto sotto casa.... da cosa lo si deduce poi.... Mah

TUTTI quei pesci e dico TUTTI provengono dalle onde :) e non avrei motivo per mentire, forse ti sei confuso :) , e cmq non mi sembra neanche carino mettere in dubbio ciò che uno dice. Io i pesci li ho acquistati ad Agosto 2009 da Gianni pagando con ricarica postepay e mi sono stati spediti con il corriere GLS in H 24. E non ho acquistato altri pesci da allora.

Ho preferito le onde ad Afrophish perchè all'epoca mi dissero che era il migliore, se poi ad oggi mi si dice che ho dei pesci "da negozietto", bhè vorrei almeno capirne i motivi così da poter chiedere info a Gianni che me li ha venduti. Ma la cosa certa e non permetto che la si metta in dubbio , sta nel dire che i pesci non sono delle Onde perchè , semplicemente non è così.
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 13:45   #19
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il labidochromis caeruleus è una linea genetica super-abusata....se si considera che la maggior parte dei gialloni in commercio deriva dalla prima coppia importata da Brichard (fino a tempi recenti non ci sono state importazioni di caeruleus "yellow", in quanto pesce difficilissimo da pescare), è facile che si possa incappare in esemplari "scarsi"

Se parlando di quei pesci, hai paralto di "gialloni" al telefono e non di labodochromis caeruleus, è facile confondere con "joanni"...giallone è un termine gergale, privo di validità commerciale (come invece può esserlo "red zebra, nome comune dell'estherae con maschio rosa)...se uno chiede dei "gialloni"è un prenderci su cosa realmente vuole
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 14:36   #20
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Il labidochromis caeruleus è una linea genetica super-abusata....se si considera che la maggior parte dei gialloni in commercio deriva dalla prima coppia importata da Brichard (fino a tempi recenti non ci sono state importazioni di caeruleus "yellow", in quanto pesce difficilissimo da pescare), è facile che si possa incappare in esemplari "scarsi"

Se parlando di quei pesci, hai paralto di "gialloni" al telefono e non di labodochromis caeruleus, è facile confondere con "joanni"...giallone è un termine gergale, privo di validità commerciale (come invece può esserlo "red zebra, nome comune dell'estherae con maschio rosa)...se uno chiede dei "gialloni"è un prenderci su cosa realmente vuole
E sono anche daccordo, ma dire con estrema sicurezza basandosi su una foto, che li ho presi in un negozietto senza e senza porsi alcun dubbio alcuno, mettendo di conseguenza in dubbio ciò che uno dice è un'altra cosa ancora. :S

E cmq i pesci che acquistai erano:
-1m+2f melanochromis johanni
-1m+2f labidochromis chisumulae
-1m+2f labeotropheus trewavasae thumbi west
-1m+2f cynotilaphia afra coube

e una 5 specie che non ricordo il nome devo postare altre foto per avere una sicurezza.

Poi nella terza foto, l'ultimo a DX non è una Cyno, o almeno non mi è stato venduto da gianni per tale, le cino erano e sono 3 1 M e 2 F.

Poi credo che mi sono confuso io con i gialloni.... che mi sono stati venduti dalle Onde come Labidochromis C.

Faccio qualche foto attuale così magari riusciamo a capire meglio.....
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coda , mangiucchiata , pseudo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27021 seconds with 13 queries