Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2012, 14:11   #11
Mato11
Guppy
 
L'avatar di Mato11
 
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zerios Visualizza il messaggio
Ho provato la calli a 20w ma non stolonava e con quel fondo non si ancorava.. Ma in realta con 20w non mi cresceva bene ne la cabomba ne la m.umbrosa ne la blyxa japonica..non so perche..quindi provo a 40..che sabbia consigliate x ancorare la calli?
be la prima volta che ho piantato la cally è venuta fuori tutta(l'ho piantata male)...pianta stelo x stelo lasciando fuori dal fondo giusto 3/4 foglioline... come fondo io mi trovo bene con l'amazzonia dell'ada...
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Mato11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-05-2012, 14:24   #12
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma dovrei sostituire tutto il fondo? O basta uno strato sopra il mio di flourite?
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 15:13   #13
Mato11
Guppy
 
L'avatar di Mato11
 
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zerios Visualizza il messaggio
Ma dovrei sostituire tutto il fondo? O basta uno strato sopra il mio di flourite?
dipende che piante vuoi tenere, ma penso basti togliere un po di flourite davanti(o dove vuoi mettere la cally)e lo sostituisci con l'amazzonia o fondo equivalente...tutti parlano bene del fondo jbl... le altre piante non dovrebbero avere problemi con la flourite... ti consiglio un cespuglio di pogostemon helferi ai lati delle rocce magari con dietro della rotala rotundifolia... comunque l'acquario sarebbe per le caridine o cosa?
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Mato11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 19:54   #14
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa ne pensate della mia nuova idea di allestimento?

Praticello di Glossostigma elatinoides o di Eleocharis acicularis (cosa ne pensate?)
Cespugli di pogostemon helferi e uno un po piu alto di Acorus Gramineus Pusiles
E per il fondo Limnophila heterophylla o rotala rotundifolia

La Eleocharis sarei piu propenso a metterla a ciuffi dietro le rocce per dare profondità .. cresce troppo per essere un praticello in così poco spazio!
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 20:11   #15
Mato11
Guppy
 
L'avatar di Mato11
 
Registrato: Jan 2012
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zerios Visualizza il messaggio
Cosa ne pensate della mia nuova idea di allestimento?

Praticello di Glossostigma elatinoides o di Eleocharis acicularis (cosa ne pensate?)
Cespugli di pogostemon helferi e uno un po piu alto di Acorus Gramineus Pusiles
E per il fondo Limnophila heterophylla o rotala rotundifolia

La Eleocharis sarei piu propenso a metterla a ciuffi dietro le rocce per dare profondità .. cresce troppo per essere un praticello in così poco spazio!
da quello che so la glossostigma chiede molta luce,co2 e fertilizzazione... la eleocharis penso sia meno difficile... io proverei con la glosso anche se preferisco la cally... per il resto mi piace...
__________________
Le mie caridine:
Bloody Mary
I miei pesci:
Betta splendens - Poecilia Wingei "Endler Blackbar" - Aplocheilichthys Normani
Mato11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 23:05   #16
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calli o glosso questo è il dilemma.... una so già che non mette radici.. l'altra è un incognita!
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 09:47   #17
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la glosso in una vasca cosi piccola non rende molto, fa foglie troppo grandi ed è di difficile gestione (l'opposto di ciò che vuoi se non ho capito male)
la Acorus Gramineus non è una pianta da acquario ma da paludario, sommersa muore in qualche mese (questo solo perche è molto resistente)
la acicularis è una pianta troppo alta per la tua vasca, dovresti potarla molto spesso, puoi sostituirla con della parvula ma che dovresti sempre potare in altezza (di facile gestione)
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , cubetto , dragon , piante , rocce , stone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20292 seconds with 13 queries