Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2009, 00:15   #11
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Se mi ricordo bene la pompa in quel filtro aspira direttamente dalla vasca, non c'è filtrazione meccanica prima, se aspira una fogliolina o un rametto arriva dritto alla girante. La Tetra produce delle vaschette più che discrete nel loro piccolo, peccato che si ostini ad infilarci dentro quei filtri.
Secondo me quel filtro ti fa solo perdere tempo e mette a rischio i pesci. Un filtrino esterno come l'Eden o uno a zainetto tipo Niagara funzionano 10 volte meglio e costano talmente poco che non ci penserei neanche un istante, il salto di qualità sarebbe enorme...
St_eM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2009, 14:21   #12
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se mi ricordo bene la pompa in quel filtro aspira direttamente dalla vasca, non c'è filtrazione meccanica prima, se aspira una fogliolina o un rametto arriva dritto alla girante.
******* immane...ecco allora qual è il problema.. -28d#
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 19:46   #13
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho un Easy Crystal in un 60 litri e non mi da nessun problema, effettuo la pulizia ogni 2 sett sciacquando la spugna in acqua dell'acquario ed ogni quattro sostituisco la spugna.
Quando lo pulisco apro anche la pompa, la pulisco sotto acqua corrente ed è ok.

DAVIDGT tu lo tieni tutto immerso oppure tieni l'acqua sotto l'uscita?
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 11:11   #14
punzo77
Avannotto
 
Registrato: Feb 2016
Città: prov. NA
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi, ho questo filtro in una vasca da 20l.
Le cartucce si intasano subito nel giro di una settimana con della melma marroncina.

Allora ho modificato il filtro togliendo la cartuccia originale e avvolgendo lana di perlon usando la struttura di plastica che era interna alla cartuccia, poi ho inserito i siporax davanti alla spugnetta biofom nera:



La situazione non è migliorata molto, la lana di perlon si intasa quasi subito e l'acia incomincia a tracimare da sopra.

siccome ho letto che molti tolgono la parte meccanica dai filtri, che dite se riempio tutto il filtro di cannolicchi e ci metto a copertura la lana di perlon?

in verita la lana vorrei metterla come primo stadio per non avere il pericolo di intasare tutti i cannolicchi, ma siccome il filtro è a struttura verticale e la pompa sta sotto, avrei il problema ad ogni cambio lana quando si intasa di togliee anche i cannolicchi.

PS
per adesso non voglio cambiare filtro
punzo77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18875 seconds with 13 queries