Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2011, 16:53   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
io tutto carbonato di calcio...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2011, 17:24   #12
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
alt un'attimo......precisiamo un pochino.....perchè qui si rischia di fare confusione....

per far si che un DSB funzioni (filtrazione acqua) propio come le rocce vive è di vitale importanza che si vada a creare una zona anaerobica (zona briva di ossigeno) che nelle rocce vive si trova al centro (nucleo della roccia viva) infatti se la si spacca al suo centro (appunto nel nucleo) questo è di colore nerastro...segno evidente che non arriva ossigeno... dove
si instaurano i batteri anaerobici ....ok???

ovviamente nel DSB questa benedetta zona anaerobica sarà in prossimita del vetro di fondo
e per far si e sopratutto essere certi che non arrivi ossigeno, lo strato di sabbia deve avere
una precisa altezza che (notare bene) varia dalla granulometria della sabbia.....

si consiglia di fare un letto di sabbia sui 12cm perchè in commercio la sabbia (aragonite)
piu fine (granulometria 1-0,5ml) sia viva che no è propio questa .....
e se si fa uno strato alto 12cm si ha la certezza di creare la zona anaerobica.....

è chiaro che se si trova della sabbia ancora piu fine (micron) lo strato puo anche essere piu basso.....ad esempio se invece di usare aragonite si usa carbonato di calcio (granulometria
veramente piccola misurabile appunto in micron) - (consistenza del borotalco tanto per chiarire)....bastano anche 5/6 cm.....ma qui sorge il problema che lo strato tende a solodificarsi
(fare una sorta di crosticina) da evitare assolutamente.......
per dirla tutta, per assurdo potrebbe andare bene anche della Jumbo, ma per garantire la zona anaerobica avremmo bisogno di fare uno strato di sabbia alto svariati metri......
spero vivamente di essere riuscito a spigare il concetto......


ora propio perchè il DSB fa lo stesso lavoro delle rocce vive....si intuisce perchè di rocce vive
se ne possono adoperare molto meno che il canonico 1kg ogni 4/5 litri lordi vasca....
diciamo che vanno benone 1kg ogni 8/9 litri lordi vasca.....
l'importante è che il letto di sabbia non sia occupato dalla rocciata piu del 30% della sua area....
e ci sono molti metodi per tenere sollevate le rocce vive e non farle appoggiare sul letto di sabbia)....

camiletti se hai dubbi fai un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 17:53   #13
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie giuansy per la dettagliata spiegazione, grazie mille...
Quindi l' ocean direct live sand va bene circa 12 cm, i canonici 12 cm...
Per la vasca non la trovo, come è la tetra art discover line 30 lt? é 35x25x35...troppo lunga?
Su internet c' è qualos' altro?
------------------------------------------------------------------------
Ma come si fa a non far formare la crosta al carbonayto? Non si può smuovere , vero?

Ultima modifica di camiletti; 07-11-2011 alle ore 17:53. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:06   #14
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy stiamo discutendo in un altro topic su cosa accade negli strati del dsb..

come spieghi che nei nostri dsb non troviamo solfuri (zone nere)

La granulometria del carbonato in comercio difficilmente si trova sotto gli 0,6 mm.. (10/12 cm) il famoso sugar size (0,6/1,2 mm)

La superficie del dsb si compatta solo ad alcuni..a me ad esempio mai successo.. E comunque credo che pochissimi degli utenti abbiano fatto 5/6 cm per dsb... per dire che si compattaa quella misura come fai.. E comunque a molti si sono compattati anche dan10/12 cm.. Questo x me dipende dal movimento e da presenza di stelle ect

Per il resto condivido in pieno il discorso granulometria/altezza..
Per le rocce io Ho avuto 3 dsb con rapporto rocce
1:10
1:7
E questo 1:5.. Solo ora non ho piu' le alghe che avevo nei primi due..
X me il discorso rocce non tiene molto..x questo ti dico di non stare a meno di 1:7.. dipende anche da quanto cibo dosi, dallo skimmer ect ect..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:11   #15
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ovviamente io non avrò pesci nel dsb...
buddha, tu che vasca avevi? artiginalale?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:16   #16
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Camiletti la vasca fattela fare dal vetraio.
In questo modo scegli le misure e risparmi qualcosa


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:25   #17
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sì, ma il vetraio da me ti da solo le misure per il vetro! dopo sono io che devo assemblarlo! è sicuro? come si fa?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:28   #18
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Possibile che non ti possa incollare 5 vetri?
Cambia vetraio


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:33   #19
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
tu manuelao sei di Rometta Marea ( ma dove è? ) se è in Romagna , non credo, o sai se cè qualcuno di qui, qual è un posto?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 18:33   #20
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Buddha per le zone nere non so risposonderti perchè non lo so ...ma posso dirti questo:
io sono stato sui 12cm e sono sicuro che la zona anaerobica l'ho creata ...perche altrimenti
il processo (chiusura dell'azoto) non ci sarebbe ...e come mi potrai confermare anche nel tuo,
c'è e si vede pure (il formarsi delle bolle d'azoto e le vedi fra lo strato di sabbia e il vetro)

vero solo ad alcuni si compatta ...ma almeno penso, che piu la granulometria è fine e piu
c'è il rischio che questo avvenga.....poi conta anche il fatto che piu le rocce vive sono "buone" nel senso che siano molto popolate o se vogliamo ricche di flora bentonica meglio è...perchè
piu la flora bentonica è numerosa e varia piu velocemente colonizza lo strato di sabbia....che ovvimenete sarà smosso (nei primi cm) da questa ....logico anche che il letto di sabbia deve essere acarazzeto da un buon/sostenuto movimento....e già questo, non so tu, ma io o smadonnato parecchio, nel trovare la giusta corrente ...che poi è un pelino meno che non far spostare la sabbia.....

be io ho usato aragonite con granulometria 1-0.5ml.....ma ho letto che si trova anche del carbonato di calcio della consistenza della farino o giu di li.....


per quanto riguarda il rapoporto kg/litri, ho adoparato circa 1kg ogni 9 litri e ho avuto problemi di alghe ...ma ho avuto tutto il tempo che se ne andassero...nel senso che ho adoperato aragonite non viva e non ho inoculato nessun battero e il DSB ha impiegato circa 7mesi prima di mettersi in moto.....e in questo lungo periodo le alghe se ne sono andate e.......
ci macavo altro ancoa che non se ne andassero durante tutto questo tempo
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bed , deep , dsb , iniziando , sand

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23179 seconds with 13 queries