Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2010, 00:43   #11
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il Poliver e' polistirene, ossia polistirolo. Si scioglie bene in molti solventi, vanno bene acetone, toluene (solvente nitro) e trielina.
Il miglior adesivo è quello che ti puoi preparare sciogliendo del polistirolo espanso in trielina (o per meglio dire quella che vendono sotto il nome di trielina nei supermercati). Prepari uno sciroppo fluido, ne applichi un po' sulle due parti, apetti qualche minuto poi ne metti ancora una piccola quantità e unisci. Lascia fermo per 24 ore e avrai un'unione veramente solida.
Questo è il risultato di una lunga ricerca in rete a conferma di quanto finora sperimentato.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2010, 01:01   #12
fcazz
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io come Edoveraho costruitouna sump con Polyver ed ho incollato il tutto con tanto Polymax della Bostik....per ora tutto bene.....(doppia sgrattatina... ;) )
fcazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 01:06   #13
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che spessore e che misure hai usato per la sump?
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 01:40   #14
fcazz
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
la sumpmisura 50x20x33 spessore 4mm
la vasca è divisa in due una parte acqua osmotica per il rabbocco e l'altra per la sump dove ho skimmer, riscaldatore, chetomporpha e rocce vive.
ogni parte può contenere circa 15 litri di acqua.
fcazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 01:53   #15
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho effettuato l'incollaggio con la trielina seguendo la proccedura descritta precedentemente e funziona perfettamente, si ottiene un incollaggio veramente solido.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 21:45   #16
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
io ho usato per la sump e lo skimmer la sygil pl, presa dove ho comprato il poliver. sei mesi di sump e tiene ancora (mi unisco alle grattate... ce l'ho sulla scrivania!).

buono a sapersi la bostik! il tangit, invece falla che è un piacere!
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 00:15   #17
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho testato anche io il sygil-pl, ma, mentre su di una vasca regge bene, sull'incollaggio a T per piccoli pezzi non va bene, forzando un poco si stacca, sempre che stiamo parlando dello stesso materiale, io ho usato il POLIVER e non il PLEXIGLASS.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 18:41   #18
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 44
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
sisi, poliver. boh, strano.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 00:43   #19
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo diversi giorni di test posso confermare che il POLIVER si incolla perfettamente con la trielina usando la procedura esposta sopra; è necessario prestare un po' di attenzione nel taglio, in quanto si scalda sino a fondersi, ma se si procede con la dovuta pazienza non ci sono problemi. La tenuta dell'incollaggio è mooolto robusta, in alcuni casi si arriva ad avere una fusione delle parti incollate.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incollaggio , polistirolo , poliver , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22600 seconds with 13 queries