Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 10:02   #11
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
comunque la temperatura dei tubi è una leggenda metropolitana
Come ti ha detto Matteo gli strumenti (LuxMetro) indicani l'opposto.......la mia 8x80w e passata da 40.000 Lux a 13 cm a 74.000 Lux cioè quasi il doppio solo levando il Vetro e mettendo una ventola che la raffredda, non ti dico i giovamenti in vasca.

PS. Fidati non e una leggenda.
mauri togliendo il vetro di protezione ti si sono radoppiati i lux????? minchia-05
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 10:21   #12
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Benny Visualizza il messaggio
comunque la temperatura dei tubi è una leggenda metropolitana
Come ti ha detto Matteo gli strumenti (LuxMetro) indicani l'opposto.......la mia 8x80w e passata da 40.000 Lux a 13 cm a 74.000 Lux cioè quasi il doppio solo levando il Vetro e mettendo una ventola che la raffredda, non ti dico i giovamenti in vasca.

PS. Fidati non e una leggenda.
mauri togliendo il vetro di protezione ti si sono radoppiati i lux????? minchia-05
Riki sono allibito anch'io......vedevo la vasca smorta come Colori e facendo delle prove tutt'ora levando il Vetro Float sono passato da 40.000 Lux a 55.000 Lux e poi raffreddandola con una ventola da sotto a 74.000 Lux la vasca e rinata.
Comprati un LuxMetro su Ebay costa pochissimo e fai le prove.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 10:26   #13
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non capisco una cosa.... a Livorno ho parlato chiaramente con sfiligoi e lui diceva l'opposto... come lo dice anche ATI... a questo punto non ci capisco più una mazza.
E' vero però che se metto in inverno una plafo fuori di finestra a 0 gradi non fa una mazza di luce e questo è certo ... probabilmente però richiedono una temperatura ottimale di qualche decina di gradi ma non troppe
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 10:57   #14
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
io non capisco una cosa.... a Livorno ho parlato chiaramente con sfiligoi e lui diceva l'opposto... come lo dice anche ATI... a questo punto non ci capisco più una mazza.
E' vero però che se metto in inverno una plafo fuori di finestra a 0 gradi non fa una mazza di luce e questo è certo ... probabilmente però richiedono una temperatura ottimale di qualche decina di gradi ma non troppe
Di cose se ne dicono tante......ma ti dico che se metti il LuxMetro in un punto fisso e accendi i Neon finche non arrivano a temp ottimale essendo freddi i LUX sono bassi di LUX quando toccano il picco massimo e Temp di esercizio ottimale vanno a (esempio) 60.000 LUX se non raffreddati dopo 5 minuti incominciano a surriscaldarsi e i LUX calano progressivamente fino a calare a 40.000 LUX quindi mettendo una ventola dopo pochi minuti sono tornati a 60.000 LUX ma il problema che non vanno raffreddati troppo se no calano per questo motivo ci vuole una Sonda interna per regolare l'accensione delle ventole in base alla temp. interna.
Poi ce la protezione che e un capitolo a parte un Float blocca il 20% di LUX e un ExtraChiaro 2% e Plexi 10%......queste sono le mie misurazioni. IMHO
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 11:03   #15
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanti sono i gradi a cui andrebbero tenuti e soprattutto se hai misurato la temp. in che punto del tubo stesso?
------------------------------------------------------------------------
p.s. che sistema usi per termoregolare?
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 31-03-2011 alle ore 11:05. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 11:22   #16
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
quanti sono i gradi a cui andrebbero tenuti e soprattutto se hai misurato la temp. in che punto del tubo stesso?
------------------------------------------------------------------------
p.s. che sistema usi per termoregolare?
Io i Gradi interni non li ho misurati stando hai produttori i Neon di quasi tutte le marche dovrebbero lavorare tra i 40 - 45c........ per raffreddare ho messo una tangenziale con flusso laminare che collegata a IKS accende e spegne ogni minuto, non avendo una sonda interna mi sono arrangiato.

Ultima modifica di Maurizio Senia (Mauri); 31-03-2011 alle ore 11:40.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 11:28   #17
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
mauri ma x non sporcare i riflettori a che altezza tieni la plafo?
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 11:42   #18
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
mauri ma x non sporcare i riflettori a che altezza tieni la plafo?
Ha circa 13 - 14 cm......ma devi stare attento alle pompe o risalita se fanno schizzare l'acqua.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 14:01   #19
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso la ATI pm con il suo plexi da 4 mm pero' e' a 3 cm dall'acqua...se lo togliessi dovrei alzarla troppo...
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 14:14   #20
vetro
Guppy
 
L'avatar di vetro
 
Registrato: Apr 2010
Città: Fucecchio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 29/97%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
io uso la ATI pm con il suo plexi da 4 mm pero' e' a 3 cm dall'acqua...se lo togliessi dovrei alzarla troppo...
stica......3cm. la mia Ati c'è lo a 10cm. pero' ora ho aumentato i volt delle ventoline ora sono a 9v.quindi piu' aria e piu rumore
vetro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20135 seconds with 13 queries