Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2014, 16:52   #11
ricciodimare
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ortelle
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sto realizzando il primo
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno Ale87tv ho seguito il tuo consiglio e ho trovato questa tabella: http://www.inseparabile.com/l%27acquario.htm
Ipotizzando le seguenti misure 75 x 150 x 40 lo spessore (in eccesso in questo caso) indicato è di 16,1 mm...
Per l'illuminazione ho pensato al led... penso di realizzare una plafoniera coi led ed inserire anche quello per l'effetto luna... Per un acquario di queste dimensioni e altezza di 75 cm, mi occorrono circa 14500 Lumen considerando 40 lumen/l (per delle piante con esigenza media... se non sbaglio).
Per scaldare l'acqua cosa mi consigli? alloggiare sul fondo dell'acquario un flessibile riscaldante o è sufficiente un termoriscaldatore da immergere in vasca? O addirittura e preferirei questa come soluzione, con il termoriscaldatore nel filtro esterno?
ricciodimare non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2014, 22:33   #12
ricciodimare
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ortelle
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sto realizzando il primo
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno Ale87tv ho seguito il tuo consiglio e ho trovato questa tabella: http://www.inseparabile.com/l%27acquario.htm
Ipotizzando le seguenti misure 75 x 150 x 40 lo spessore (in eccesso in questo caso) indicato è di 16,1 mm...
Per l'illuminazione ho pensato al led... penso di realizzare una plafoniera coi led ed inserire anche quello per l'effetto luna... Per un acquario di queste dimensioni e altezza di 75 cm, mi occorrono circa 14500 Lumen considerando 40 lumen/l (per delle piante con esigenza media... se non sbaglio).
Per scaldare l'acqua cosa mi consigli? alloggiare sul fondo dell'acquario un flessibile riscaldante o è sufficiente un termoriscaldatore da immergere in vasca? O addirittura e preferirei questa come soluzione, il termoriscaldatore nel filtro esterno?
ricciodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2014, 10:11   #13
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ecchime! mi era scappato il messaggio
allora spessore vetri: io andrei sul 20 mm valuta anche il frontale in extrachiaro
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1246169
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ca/default.asp

tieni conto anche dello spazio da lasciare al silicone

questione led: cancella il lumen è un unità di misura percepita dall'occhio umano che se guardi i grafici di assorbimento delle piante potrai vedere che è proprio la frequenza non utilizzata dalle piante devi valutare i watt e di coprire lo spettro,sia del rosso che del blu utilizzato dalle piante, che dei restanti colori per avere una resa visiva ottimale

per i watt, confrontati con un neon puoi paragonare che un led, appurato uno spettro ideale, emette abbondantemente il doppio di un t5 (anche solo guardando l'angolo di emissione)
quindi sui 100 watt ti ci vogliono... che tipo volevi usare?

per il riscaldatore va bene esterno, almeno da 450 watt, oppure uno classico a provetta

per l'allestimento, conosci i valori della tua acqua di rete?
sai che probabilmente per un amazonnico (che anche qui bisogna capire qual'è la tua idea )dovrai usare tra il 50 e il 60% di acqua di osmosi?
che in un cambio su 450 litri sono più di 20 litri di osmosi a settimana? hai l'impianto?

c'è qualche specie che ti ha colpito oppure volevi una vasca di piante, e in giro la chiamano spesso (anche a torto) sud americana?

io non andrei su piante troppo esigenti
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2014, 22:11   #14
ricciodimare
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ortelle
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sto realizzando il primo
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ale87tv solo ora riesco a rispondere...
-per quanto riguarda le dimensioni siamo su 150x75x40... 360 litri giusto?
-lo spessore dei vetri di 2 cm per non correre rischi e quello frontale in extrachiaro (chiederò dei preventivi on line per avere un mezzo di paragone)
- il riscaldatore da 450w esterno (ho un impianto fotovoltaico da 6kw/h)
- per l'acqua ho a disposizione un impianto che tratta l'acqua dotato di lampada uv... appena posso faro' l'analisi per conoscere i valori... e se saranno idonei avro' tutta l'acqua di cui avro' bisogno, naturalmente arricchita a dovere.
- per il tipo di led devo ancora scegliere la marca... ho visto su internet delle realizzazioni che usavano dei led particolari e anche di colorazione diversa... devo approfondire... ok per il wattaggio.
- questa è l'idea di acquario che vorrei realizzare: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rco_erreni.asp...
ricciodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 00:07   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
-per quanto riguarda le dimensioni siamo su 150x75x40... 360 litri giusto?
-lo spessore dei vetri di 2 cm per non correre rischi e quello frontale in extrachiaro (chiederò dei preventivi on line per avere un mezzo di paragone)
ottimo!

ok, hai un fotovoltaico, quindi il consumo non è un problema giusto? ... vai sui neon t5! oppure sulle hqi, apri un post in illuminazione ti sapranno indicare la soluzione migliore

Quote:
- per l'acqua ho a disposizione un impianto che tratta l'acqua dotato di lampada uv... appena posso faro' l'analisi per conoscere i valori... e se saranno idonei avro' tutta l'acqua di cui avro' bisogno, naturalmente arricchita a dovere.
comprati già una valigetta di test, anche on line si risparmia qualcosa ti servirà per quello che hai in mente se l'impianto è un addolcitore può non andare bene, se ha la membrana a filtrazione per osmosi allora si

per quella tipologia di acquario è importante bilanciare bene la luce e l'estetica con zone riparate per i pesci

adesso io deciderei la/le specie, in modo da partire già bene senza intoppi
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 00:28   #16
ricciodimare
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ortelle
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sto realizzando il primo
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci che mi piacciono molto sono i paracheirodon axelrodi e il Neon rosso, Colisa Ialia, Papiliochromis ramirezi... e poi presumo che occorrano pesci specifici per pulire dalle alghe come anche le Caridine...
Farò quanto prima l'esame dell'acqua e ti faro' sapere...
ricciodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 00:58   #17
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
nooooooooooooooooooooo!
leggi le guide che ho in firma! prima di acquistare qualsiasi altra cosa

non esistono pesci che puliscono le alghe, nè le caridinie che lo fanno! esistono pesci a cui devi fornire e coltivare le alghe

nessun pesce ha una funzione, tutti hanno delle esigenze

bisognerà pensare bene la popolazione, un fritto misto da 150 cm non è bell'acquario

per esempio tra quelli citati, i colisa non vanno bene, sono incompatibili come valori e allestimento e comportamento con i neon e i ramirezi
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 01:13   #18
ricciodimare
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ortelle
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: sto realizzando il primo
Età : 51
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok... ok... chiarissimo.... e grazie per i preziosi consigli
ricciodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 09:56   #19
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
di niente fa sempre piacere vedere crescere una bella vasca
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , costruire , nozioni , prime

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22428 seconds with 13 queries