Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2012, 11:11   #11
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono dimenticato...ti lascio un paio di link:
http://www.itrainsfishes.net/content/ questo è sui killi del centro e sudamerica, sia annuali che non annuali.
http://www.aka.org/wak/Genera_Index.htm qui trovi i killi africani non annuali e semi annuali (il genere Fundulopanchax).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2012, 21:26   #12
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Venus,
grazie per i consigli, però sia i Fundulopanchax che i Nematolebias whitei necessitano di acque acide, mentre l'acqua che ho a disposizione è basica ( ph 8) e non ho intenzione di acquistare un secondo impianto co2. In realtà la mia intenzione era quella di allestire una vasca low cost, per questo niente riscaldatore e illuminazione minima. per la temperatura non ci sarebbero problemi, visto che potrei allestirla in garage tutto l'anno nel caso mi dici che per gli aphanius il problema è solo di temperatura ( adesso la temperatura è di 3 °C sopra lo zero e di estate non supera i 25) , per le Jordanella potrei senza problemi allestire una vasca in giardino in autunno o in primavere per soddifare il "fabbisogno di freddo". In 50 litri non potrei proprio allevarne 4-5 ? grazie per la pazienza...

a fine febbraio ( terminate ste "benedette" sessioni di esami universitari) mi attrezzo per l'allevamento di artemia.
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 22:26   #13
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non dovresti avere problemi coi Nematolebias e i Fundulopanchax che ti ho suggerito, basterebbe aggiungere un po' di foglie di catappa e un pugno ti torba in vasca per abbassare leggermente il pH...coi killi, a parte poche eccezioni, i valori chimici dell'acqua passano un po' in secondo piano, l'importante è garantire acqua pulita con cambi frequenti e copiosi.
Comunque, se metti la vasca in garage con quelle temperature, a questo punto anche gli Aphanius potrebbero andare, ma aspettiamo un consiglio da Marco che li alleva da tempo...per le Jordanella, 18°C di minima sono forse troppi e 3°C sicuramente troppo pochi, e in 50 litri, come ben dici, non andrei oltre i 5 esemplari, magari creando molti nascondigli...in fin dei conti, anche se con qualche dubbio, potresti provare, anche considerando che hai la possibilità di metterle in giardino a primavera (e questa è un'ottima cosa).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 15:37   #14
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..caymano.... secondo me, senza arrivare a specie difficili come gli Aphanius. ti conviene approcciarti ai killi con specie fondamentalmente semplici... se riesci rivolgi le tue attenzioni verso I Fundulopanchax (grande gruppo "gardneri" o anche Fundulopanchax marmoratus).. è un genere abbastanza semplice e al tempo stesso può darti tante soddisfazioni per approcciarti al mondo dei killi nel modo più giusto...
Anche annuali come Austrolebias nigripinnis e i semplici Nematolebias whitei possono andare molto bene..
Andrebbero bene anche le Jordanella florida e, sono abbastanza semplici e davvero tanto prolifiche.. ma sono "pupfish" massicci, che raggiungono i 6 cm di diametro e che necessitano spazio... un maschio dominante può aver bisogno di un territorio di almeno 50 cm di diametro (difende il mop con tanta forza)... per quelle vanno bene bacinelle da giardino da 80 litri in sù... è più importante la superficie di fondo che il litraggio e quello è ok per tutti i killi ( e forse anche per la maggior parte dei pesci tropicali)
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 17:27   #15
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Marco dell'intervento chiarificatore, ero andato un po' in palla con le Jordanella, dato che le allevo da pochi mesi e non conosco alla perfezione i loro comportamenti.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 23:02   #16
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...senza divagare con le Jordanella, come avrai potuto notare, come tutti i "pupfish" un maschio è sempre dominante.. non così aggressivo (come i Cyprinodon ad esempio) da far fuori la femmina e i possibili maschi.. ma capace di far vivere gli altri abitanti in vasca in uno stress continuo...
...anni fa, e anche adesso, c'è la leggenda urbana che la Jordanella floridae dia cure parentali alle uova deposte, in realtà, da quello che ho potuto osservare in questi anni, il maschio alpha difende la zona di deposizione, in genere un mop affondato, ci staziona sopra, e fa dei giri veloci per attirare una femmina o scacciare eventuali maschi.... credo che una vasca abbastanza grande, con questi pesci, sia necessaria, se si vuole godere appieno dei comportamenti e delle parate e non si vuole avere un maschio dominante al centro e pesci nascosti e stressati....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 09:45   #17
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per i suggerimenti di entrambi, allora mi dirigerò verso i Fundulopanchax. Vi terrò aggiornati
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acque , killi , temperate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18872 seconds with 13 queries