Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2009, 17:14   #11
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto su il topic per un aggiornamento ed ovviamente una richiesta di consiglio:
Domenica ho fatto un cambio di un buon 25% d'acqua, quasi 40L. Oggi ho rilevato i nuovi valori, che sono calati, seppur di poco.
Il pH e` l'unico che non mi convince mai, io non riesco a capirlo, comunque credo che sia a 7 o al massimo e` tra 7 e 7,5... Il KH e` sceso a 5 e il GH ad 8... NO2 e NO3 sempre a 0...
I valori dovrebbero andare bene per la popolazione scelta, ma ho una domanda: ora, siccome non ho ancora trovato una bombola di CO2, e non ho molto tempo da dedicare alla ricerca a causa dello studio, mi chiedevo se posso mantenere tranquillamente l'ambiente in queste condizioni per almeno altre 3 settimane, cosi` poi da dedicarmi alla popolazione cosi` come consigliato?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2009, 17:14   #12
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto su il topic per un aggiornamento ed ovviamente una richiesta di consiglio:
Domenica ho fatto un cambio di un buon 25% d'acqua, quasi 40L. Oggi ho rilevato i nuovi valori, che sono calati, seppur di poco.
Il pH e` l'unico che non mi convince mai, io non riesco a capirlo, comunque credo che sia a 7 o al massimo e` tra 7 e 7,5... Il KH e` sceso a 5 e il GH ad 8... NO2 e NO3 sempre a 0...
I valori dovrebbero andare bene per la popolazione scelta, ma ho una domanda: ora, siccome non ho ancora trovato una bombola di CO2, e non ho molto tempo da dedicare alla ricerca a causa dello studio, mi chiedevo se posso mantenere tranquillamente l'ambiente in queste condizioni per almeno altre 3 settimane, cosi` poi da dedicarmi alla popolazione cosi` come consigliato?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 17:16   #13
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah! Dimenticavo la cosa piu` importante: ho dovuto togliere un'altra anubias!!!
E` la seconda nana che mi "muore"... La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando???
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 17:16   #14
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah! Dimenticavo la cosa piu` importante: ho dovuto togliere un'altra anubias!!!
E` la seconda nana che mi "muore"... La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando???
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 13:29   #15
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo qui (a parlare da solo ).
Purtroppo per tutto questo tempo non ho potuto dedicarmi molto all'acquario, e ho semplicemente fatto manutenzione al "plantacquario".
Infatti non ho inserito alcun pesce, ed ormai l'acquario e` avviato da circa 3 mesi.
Ora e` giunto il momento, ma per adesso non riesco ad inserire un impianto di CO2 (la grana non me lo permette... ).
Quello che mi preme sapere e`: chi inserire per primo?
Le rasbore, i betta o le multidentata???
Rispondete per favore, la settimana prossima vorrei cominciare a popolarlo!
Grazie!!!

PS-nella scheda di AP le rasbore espei sono date per acqua a ph 6-6,5 e io ce l'ho a 7,5 circa... In altre schede che si trovano in rete e` data a ph 5-6,5 o 5-7,5... Che faccio???
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 13:29   #16
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo qui (a parlare da solo ).
Purtroppo per tutto questo tempo non ho potuto dedicarmi molto all'acquario, e ho semplicemente fatto manutenzione al "plantacquario".
Infatti non ho inserito alcun pesce, ed ormai l'acquario e` avviato da circa 3 mesi.
Ora e` giunto il momento, ma per adesso non riesco ad inserire un impianto di CO2 (la grana non me lo permette... ).
Quello che mi preme sapere e`: chi inserire per primo?
Le rasbore, i betta o le multidentata???
Rispondete per favore, la settimana prossima vorrei cominciare a popolarlo!
Grazie!!!

PS-nella scheda di AP le rasbore espei sono date per acqua a ph 6-6,5 e io ce l'ho a 7,5 circa... In altre schede che si trovano in rete e` data a ph 5-6,5 o 5-7,5... Che faccio???
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 14:29   #17
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando???
te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 14:29   #18
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 41
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando???
te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 17:29   #19
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hyolo
Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando???
te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro
Guarda, la prima anubias che mi si e` "seccata" era tenuta dentro una pietra concava con un po` di ghiaietta, ma solo le radici erano sotto la ghiaia, nella speranza che poi le radici attecchissero alla pietra. La seconda invece era legata con del filo di nylon ad una radice, e prima che me lo chiedi, non era legata stretta, anzi, la prima settimana non si stabilizzava visto che fluttuava vicino la radice trattenuta dal filo.
Ora la coffeofolia che sta sempre sulla stessa radice, mi sembra stia seccando anch'essa, le foglie sono gialline...
Le altre piante pero` stanno benissimo, anzi, ho la Hygrophila Corymbosa che la devo potare perche` sta venendo enorme, ma mi dispiace un sacco!
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2009, 17:29   #20
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 38
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hyolo
Originariamente inviata da freakymonkey
La coffeefolia non mi sembra in formissima, pero` sta sicuramente meglio di come stavano le nana, in cosa sto sbagliando???
te lo chiedo solo per sicurezza,non è che le anubias le tieni interrate?
per quanto riguarda i valori per le rasbore,il discorso riguarda ormai un pò tutti i pesci,cioè,i pesci che provengono dagli allevamenti sono nati in acque con valori diversi da quelli che avrebbero in natura,quindi molto adattabili,ma è normale che si cerchi di tenerli ai valori migliori per loro
Guarda, la prima anubias che mi si e` "seccata" era tenuta dentro una pietra concava con un po` di ghiaietta, ma solo le radici erano sotto la ghiaia, nella speranza che poi le radici attecchissero alla pietra. La seconda invece era legata con del filo di nylon ad una radice, e prima che me lo chiedi, non era legata stretta, anzi, la prima settimana non si stabilizzava visto che fluttuava vicino la radice trattenuta dal filo.
Ora la coffeofolia che sta sempre sulla stessa radice, mi sembra stia seccando anch'essa, le foglie sono gialline...
Le altre piante pero` stanno benissimo, anzi, ho la Hygrophila Corymbosa che la devo potare perche` sta venendo enorme, ma mi dispiace un sacco!
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
degli , primo , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23245 seconds with 13 queries