Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2011, 15:35   #11
Chino
Guppy
 
L'avatar di Chino
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi tu avevi solo rocce vive e pompe di movimento? e andava tutto bene?
__________________
Forum Acquariofili SARDEGNA ---> http://sardacquari.forumfree.it/
Chino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-12-2011, 19:22   #12
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I serpulidi richiedono una signora vasca ed un sigor acquariofilo per campare dato che si nutrono di batterioplancton e particelle finissime, e vogliono TANTO cibo.
Una vaschetta semplice, per cominciare, la puoi fare benissimo col biologico perchè senza dubbio è più robusto e consente qualche errore di popolamento. Sempre senza dubbio fa crescere i nitrati, ma essendo la vasca piccola se sei vicino al mare e usi acqua naturale puoi fare cambi massicci, anche tutto il volume della vasca in un mese. Questo per cominciare. Se vuoi fare cose più sofisticate, bè, prima devi cominciare . Purtroppo l'acquariofilia med è molto meno standardizzata di quella tropicale primo perchè è molto meno praticata, secondo non esiste un mercato con la relativa ricerca, terzo è più difficile nella gestione delle temperature che in natura variano pesantemente a seconda della stagione e della profondità. Molto spesso il limite non sono i nitrati ma la scarsità di alimentazione(ed eventualmente i fosfati). Adesso stiamo sperimentando nuovi filtri ad alghe che forse risolvono il problema nutrienti senza la tecnologia, ma siamo ai primi esperimenti. I DSb si sono dimostrati robusti se fatti molto bene, ma molti acquariofili non riescono a farli bene. Il metodo belrinese funziona anche lui, meglio se a fondo nudo, ma con il metabolismo med resta sempre qualche problema di nitrati. Si sta studiando....
Comunque per una vasca da 21 litri un po' di sabbia viva grossolana sul fondo, un po' di rocce ben incrostate e un miniskimmer bastano e avanzano; anche un biologico a zainetto, la cascatella fa moltissimo per l'ossigenazione, e magari dentro gli metti solo qualche frammento di rocce vive porose... Ho una vasca da 40 litri non refrigerata (ovvero, con unminimo di refrigerazione in estate col Micro della Teco) con uno schiumatoio prizm e un filtro a zainetto messo così (aquaclear il modello). E va. Senza arte nè parte, ma ci crescono animali, stelle marine e ofiure si riproducono..
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 19:49   #13
Chino
Guppy
 
L'avatar di Chino
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un ottimo intervento.. grazie!!
Non ho più acquistato il filtro a zainetto ma un filtro esterno.. In conclusione cosa ne faccio? lo uso o metto solo una pompa, rocce vive e uno skimmer (che non ho)??
inoltre, tu che dici, inserisco sabbia, rocce e acqua tutto insieme o prima sabbia e acqua e più avanti le rocce (tutto rigorosamente vivo)??
__________________
Forum Acquariofili SARDEGNA ---> http://sardacquari.forumfree.it/
Chino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 19:54   #14
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con tutto "vivo", metti tutto insieme senza preoccupazioni. Il filtro esterno, cioè di quelli chiusi a cestello, non mi piace molto per il marino... tende anche ad abbassare il pH. Piuttosto senza, o vedi se riesci a darlo indietro per un filtro a zainetto. Ma con tanti forum specialistici in giro dovevi farti appippare un filtro così?!? dài, male che vada lo ricicli per il dolce dove vanno benone. Piuttosto molte rocce e bassa popolazione. Se guardi sull'usato magari un Prizm te lo tirano dietro, vale poco ma per vasche così piccole fa la sua funzione
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 20:31   #15
Chino
Guppy
 
L'avatar di Chino
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensa che stavo ordinando un filtro a zainetto e ho cambiato idea all'ulltimo istante.. ho optato per questo perchè è più silenzioso del niagara che stavo per prendere, aveva tutti i materiali filtranti (anche i cannolicchi a differenza di quello a zainetto), è più versatile perchè può essere caricato come voglio senza problemi di cartucce e scomparti particolari del niagara e non l'ho mai sentito sconsigliare in tutti i forum di specialisti.. non me lo cambiano perchè ho preso tutto da internet.. vabbè ormai è andata così e uso questo.. o non lo uso proprio.. ma dato che non ho lo skimmer per ora preferirei usarlo.. tengo d'occhio il ph.. in che modo dovrebbe ebbassarsi? non ho mai sentito un problema del genere.. nemmeno per gli acquari dolci.. vengono largamente usati anche per malawi dove il ph deve essere alto..
__________________
Forum Acquariofili SARDEGNA ---> http://sardacquari.forumfree.it/
Chino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 03:07   #16
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che skimmer vorresti usare? sono anche io di cagliari e sono curioso
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 11:07   #17
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 31
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Chino Visualizza il messaggio
Quindi tu avevi solo rocce vive e pompe di movimento? e andava tutto bene?
avevo anche paleomon ,granchi,pomodori di mare e anemonia viridis e andava tutto bene senza filtro a zainetto.

Originariamente inviata da Stefano Rossi Visualizza il messaggio
I serpulidi richiedono una signora vasca ed un sigor acquariofilo per campare dato che si nutrono di batterioplancton e particelle finissime, e vogliono TANTO cibo.
Una vaschetta semplice, per cominciare, la puoi fare benissimo col biologico perchè senza dubbio è più robusto e consente qualche errore di popolamento. Sempre senza dubbio fa crescere i nitrati, ma essendo la vasca piccola se sei vicino al mare e usi acqua naturale puoi fare cambi massicci, anche tutto il volume della vasca in un mese. Questo per cominciare. Se vuoi fare cose più sofisticate, bè, prima devi cominciare . Purtroppo l'acquariofilia med è molto meno standardizzata di quella tropicale primo perchè è molto meno praticata, secondo non esiste un mercato con la relativa ricerca, terzo è più difficile nella gestione delle temperature che in natura variano pesantemente a seconda della stagione e della profondità. Molto spesso il limite non sono i nitrati ma la scarsità di alimentazione(ed eventualmente i fosfati). Adesso stiamo sperimentando nuovi filtri ad alghe che forse risolvono il problema nutrienti senza la tecnologia, ma siamo ai primi esperimenti. I DSb si sono dimostrati robusti se fatti molto bene, ma molti acquariofili non riescono a farli bene. Il metodo belrinese funziona anche lui, meglio se a fondo nudo, ma con il metabolismo med resta sempre qualche problema di nitrati. Si sta studiando....
Comunque per una vasca da 21 litri un po' di sabbia viva grossolana sul fondo, un po' di rocce ben incrostate e un miniskimmer bastano e avanzano; anche un biologico a zainetto, la cascatella fa moltissimo per l'ossigenazione, e magari dentro gli metti solo qualche frammento di rocce vive porose... Ho una vasca da 40 litri non refrigerata (ovvero, con unminimo di refrigerazione in estate col Micro della Teco) con uno schiumatoio prizm e un filtro a zainetto messo così (aquaclear il modello). E va. Senza arte nè parte, ma ci crescono animali, stelle marine e ofiure si riproducono..
circa i serpulidi (sono quei piccoli ciuffetti bianchi,rossi tipo spirografi?)dopo che ho tolto il filtro a zainetto si sono ripresi e sono in vasca da aprile 2011.
nutro la vasca una volta a settimana con latte di cozza ,poi con lievito di birra e con liquifry marine giusto qualche goccia prima di spegnere le luci. poi per i pesci e anemoni tritto cozze,gamberi e pesce congelato,ovviamente alternoi pasti un alimento al giorno.
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 12:52   #18
Chino
Guppy
 
L'avatar di Chino
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E volendo togliere il filtro riesco ad avere un buon risultato con la sola pompa da 900 l/h e uno skimmer a porosa.. volevo autocostruirlo ma non so se ne vale la pena..
ci sono modelli come questo:

http://www.ebay.it/itm/150604304823?...84.m1423.l2649

che costano veramente una fesseria e se funzionano discretamente si può evitare il fai da te..
__________________
Forum Acquariofili SARDEGNA ---> http://sardacquari.forumfree.it/
Chino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 16:01   #19
aky
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 e un laghetto
Età : 31
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aky

Annunci Mercatino: 0
la roccia nel marino funziona da filtro aiuta la proliferazione di batteri e di tanti altri organismi.
circa lo schiumatoio non so dirti mai provato
di certoè meglio di uno costruito con la siringa e il bicchierino da caffè.
aky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 16:16   #20
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quello del link non so cosa dire penso sia buono ma già il fatto che a spedirlo sia SDA non sembra il meglio...
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , litri , med , mini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22967 seconds with 13 queries