Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2014, 22:04   #11
DelfinoBlu1971
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
sinceramente non mi ricodo... non ci ho fatto caso anche perché ne ho tolta solo una... nel caso cosa sarebbe?
------------------------------------------------------------------------
mmmm non saprei... le ho messi 2 anni fa... secondo te sono rimaste sotto??

Ultima modifica di DelfinoBlu1971; 16-06-2014 alle ore 22:05. Motivo: Unione post automatica
DelfinoBlu1971 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-06-2014, 22:23   #12
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo due anni direi di no ma concordo sul fatto che il cambio d'acqua e la rimozione delle piante hanno causato il problema.
Una domanda: usi acqua di rubinetto per il cambio?
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2014, 22:53   #13
DelfinoBlu1971
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Dopo due anni direi di no ma concordo sul fatto che il cambio d'acqua e la rimozione delle piante hanno causato il problema.
Una domanda: usi acqua di rubinetto per il cambio?
Si uso acqua del rubinetto con AquaSafe... ma non credo che sia quella... magari potrebbe essere una boola di azoto che si era formata sotto la ghiaia.... ma la butto li...
DelfinoBlu1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2014, 09:42   #14
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che bolla di azoto potrebbe essere stata una bolla di acido solfidrico, per quello ti ho chiesto se hai sentito puzza di uova marce.

Ma affinché si firmino dovresti avere un fondo alto e fine quindi compatto.
------------------------------------------------------------------------
NO2 ed NO3 dici sono "normali" ma in mg/l quanto sono?

Ultima modifica di alexgn; 17-06-2014 alle ore 09:44. Motivo: Unione post automatica
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2014, 10:17   #15
DelfinoBlu1971
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Più che bolla di azoto potrebbe essere stata una bolla di acido solfidrico, per quello ti ho chiesto se hai sentito puzza di uova marce.

Ma affinché si firmino dovresti avere un fondo alto e fine quindi compatto.
------------------------------------------------------------------------
NO2 ed NO3 dici sono "normali" ma in mg/l quanto sono?
Io uso i test della Tetra quindi per l'NO2 non ho un valore preciso ma il colore della provetta era giallo canarino e sui fogli di confronto mi diceva che è zero.
Stesso discorso per gli NO3... il colore a metà strada tra lo zero e il 12....
DelfinoBlu1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2014, 23:05   #16
DelfinoBlu1971
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Più che bolla di azoto potrebbe essere stata una bolla di acido solfidrico, per quello ti ho chiesto se hai sentito puzza di uova marce.

Ma affinché si firmino dovresti avere un fondo alto e fine quindi compatto.
------------------------------------------------------------------------
NO2 ed NO3 dici sono "normali" ma in mg/l quanto sono?
si avevi ragione. Oggi sono tornato a casa e i pesci erano tutti morti purtroppo...
Quando ho dismesso la vasca (la decisione è dovuta anche al fatto che a settmbre trasloco, quindi la riavvio nella casa nuova) ho sradicato le piante e si è sentita una puzza di uova marce...
Mi spiace molto per i pesci ma farò tesoro di quanto successo...
Domanda: come posso sradicare eventuali piante senza incorrere ancora in questo problema??
DelfinoBlu1971 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 08:56   #17
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi evitare che si formino quelle zone anossiche! Fai una ricerca che se ne è gia parlato molto.

Fondamentalmente bisogna preparare con giudizio il fondo in modo che ci sia riciclo d'acqua. Per ottenere tale effetto bisogna evitare fondi troppo fini (sabbia) che quindi tendono a compattarsi.
Se vuoi comunque usare la sabbia grazie ai molti vantaggi sia estetici che pratici che comporta (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461855 ) allora è utile:
  • non fare un fondo troppo alto
  • inserire un cavetto riscaldante nel fondo (costo 15 - 20 Euro)
  • inserire qualche piccola chiocciola "tubercolata" che si interrano e smuovono continuamente il fondo ossigenandolo
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2014, 11:10   #18
DelfinoBlu1971
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Devi evitare che si formino quelle zone anossiche! Fai una ricerca che se ne è gia parlato molto.

Fondamentalmente bisogna preparare con giudizio il fondo in modo che ci sia riciclo d'acqua. Per ottenere tale effetto bisogna evitare fondi troppo fini (sabbia) che quindi tendono a compattarsi.
Se vuoi comunque usare la sabbia grazie ai molti vantaggi sia estetici che pratici che comporta (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461855 ) allora è utile:
  • non fare un fondo troppo alto
  • inserire un cavetto riscaldante nel fondo (costo 15 - 20 Euro)
  • inserire qualche piccola chiocciola "tubercolata" che si interrano e smuovono continuamente il fondo ossigenandolo
Grazie mille per il suggerimento. Lo terrò presente quando a settembre riallestirò l'acquario...
Per il momento GRAZIE :)
DelfinoBlu1971 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aumento , ossigeno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19142 seconds with 13 queries