Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2014, 19:18   #11
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tralascio le considerazioni su i betta.

le boraras in meno di 30\40 litri non ne metterei, sono gregarie ed almeno 8\10 esemplari devono coesistere.

Per i killi.. tutto è possibile specie annuali come Nothobranchius non richiedono certo grosse volumetrie d'acqua, li ho allevati spesso a fini riproduttivi in vasche da 25 30 litri, ma richiedono allestimenti un filo spartani ed una gestione differente da altri pesci.

Di fondo, un conto è una vasca di 20 litri che ha il suo senso per fini riproduttivi, in cui i pesci vengono immessi per il solo periodo riproduttivo, un conto è allevare per sempre un pesce in 20 litri.

Naturalmente... considerazione personale.

Ciao
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2014, 19:41   #12
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Oddio, certo che 19 litri sono veramente pochi, hai già allevato caridine, perché non provare con qualche Sulawesi? Tipo le dennerli
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 22:36   #13
LuFranco
Batterio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le caridine ho paura per il coperchio che non chiude completamente tutta la vasca e l'acqua che arriva vicino al filo...

Per quanto riguarda i 20lt, sono cosciente dei rischi e pericoli e se avessi ambizioni riproduttive ho cmq modo di salvaguardarmi con vasche di amici, vaschette di emergenza, vasca di papà (200lt) e negozianti che conosco bene.
Sono anche cosciente dell'eventuale sofferenza dei pesci in ambienti piccoli, sono stato sempre il primo a far da moderatore per gli acquariofili smaniosi, sia sui forum che di persona.

Detto questo, i betta tanto per chiudere la questione, stavano in 1lt ciascuno i maschi riproduttori nel periodo delle riproduzioni, così come le femmine stavano in gruppettini da 5-6 in 30lt e i piccoli sparpagliati in vasche piccole.
Di certo non invento io l'allevamento in bettiere o vasi di vetro.
Di sicuro da me i betta più di 3-4 mesi non stavano perchè svecchiavo di continuo.

Tornando cmq a noi, la vasca o meglio la vaschettina in questione è particolare per forma perchè è lunga e stretta, per cui credo che qualcosa ci stia...
Parliamo di 50x20x25 lordi.

Le mie ipotesi, trattandosi di una vasca esclusivamente per mio figlio erano:

1: 3 guppy o 3 Corallini o 3 Endler, 5 neon e 2 otocinclus

2. 10 mini caracidi a scelta tra neon, cardinali o microrasbore colorate e 2 otocinclus

3. un trio di Notobranchius da soli se poi mi piglia di riprodurli, o con 2 otocinclus e 4-5 cardinali

4. la svolto a lamprologus multifasciatus visto che l'allestimento prevede 4-5 grossi gusci di conchiglia. Ma la colonia poi soffrirebbe e poi ho dentro ghiaino e non sabbia a più di qualche pianta.

Idee??
LuFranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 00:21   #14
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Cosa vuoi che ti venga detto? Il succo è questo, tiri, tiri finchè qualcuno non ti dice quello che vuoi sentire... (opinione personale)

...Mi sa che qui, su AP, non troverai nessuno che approvi la "popolazione" nel nel senso proprio di inserimento di pesci in quella vaschetta...

Poi vedi tu...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 00:26   #15
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai chiesto consigli e ti sono stati dati.

non rispondo alle tue "voglie" per cui continui a chiederne altri.

credo a questo punto, visto il tuo essere espertissimo nel settore, che il nostro consiglio non ti serva più di tanto.

Conosci i rischi, conosci gli animali, conosci le tue voglie, non ascolti le risposte che non ti piacciono...

la domanda è perché continui a volerci convincere?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 02:06   #16
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LuFranco Visualizza il messaggio

1: 3 guppy o 3 Corallini o 3 Endler, 5 neon e 2 otocinclus

2. 10 mini caracidi a scelta tra neon, cardinali o microrasbore colorate e 2 otocinclus

3. un trio di Notobranchius da soli se poi mi piglia di riprodurli, o con 2 otocinclus e 4-5 cardinali

4. la svolto a lamprologus multifasciatus visto che l'allestimento prevede 4-5 grossi gusci di conchiglia. Ma la colonia poi soffrirebbe e poi ho dentro ghiaino e non sabbia a più di qualche pianta.
Scusa, non voglio riscriverti che tanto vale allora rimetterci l'Oscar di prima (chiudendo il coperchio...)

Però..

I guppy.. ne me 3, ti diventano 30 in un mese.
I caracidi devodo essere in gruppo, nuotare e in meno di 80 cm non te li consiglierà nessuno.
Boraras vedi sopra con almeno 50\60 cm e 40 litri d'acqua.
Otocinclus defecano come maiali, devono esser in gruppi di almeno 5 esemplari e mai sotto i 60 litri.
I Notho, magari una coppia potresti... ma bisogna volergli un po male..
I lamprologus... non scherziamo.

I pesci li conosci.. credo tu conosca bene anche le loro reali richieste ambientali.
in 20 litri, oltre ad essere poca l'acqua per allevare bene dei pesci, sono difficili anche le gestioni tecniche di ottenimento valori necessari d'acqua, alimentazione deve esserci la regola del poco e spesso per non inquinare ... ecc

Poi concordo con gli altri, se vuoi per forza sentirti dire altro, molti negozianti di soluzione te ne trovano facilmente..

Oppure seguendo la logica del betta maschio in 1 litro, decidi di farne stare un pochino meglio del solito solo uno, dedicandogli la vasca da 20 litri...

ciao
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 03:11   #17
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 31
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In 20 litri ci vedo perfetti tanti bei pesci colorati...ma di plastica!!! Non facciamo soffrire queste povere bestioline più di quanto non facciano già. Ti è gia stato detto cosa sarebbe meglio...credo sia inutile insistere, 20 litri sono pochi. Sono sicurissimo che farai di testa tua poi...però rifletti un momento. Hai detto di aver allevato betta per tanto tempo...perché non riprendere? i betta hanno un certo fascino e ce ne sono di diverse specie. Poi nessuno ti costringe...qui si ha a che fare con acquariofili CONSAPEVOLI e aggiungerei anche responsabili e rispettosi nei confronti degli amici pinnuti. Perché spesso ci si dimentica che il punto focale sono proprio questi ed il loro benessere

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 11:12   #18
LuFranco
Batterio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli e dei tentativi di farmi ragionare, ma tanto qualcosa lì dentro ci devo mettere. Non vorrei essere scortese, ma quì dentro sono iscritto dal 2004, da quando cioè il caro Marco R. ha creato il portale, e quì, magari con un altro account, sono stato tra i primi a cercare di far ragionare utenti scapestrati come me, ma vi assicuro che tanto scapestrato non sono.

Non è che voglio convincervi per forza a farmi dire quello che voglio io, è che la vasca quello è e rimetterci solo un betta non mi va perchè ne ho avuti moltissimi e non solo in 1lt (che poi era un mini allevamento e non una condizione costante di vita).

Se volessi cambiare vasca, non avrei problemi, perchè ieri ho regalato 2 vaschette da 20lt di cui una con filtro e tutto, ho ancora una vasca completa da 60 litri con mobile e un acquario completo da 160lt.
Ma purtroppo a casa nuova, più che una minivaschetta da 20 litri non ho potuto mettere.

So benissimo cosa comporta una vasca da 20lt in termini di tempo, valori e difficoltà, non è certo la prima 20litri che ho. Ne avrò allestite almeno 10 in vita mia, ma allora era quasi sempre per scopi riproduttivi, ora è più ornamentale e di compagnia per mio figlio.

Per quanto riguarda i pesci che mi sono stati suggeriti, e consigliati, sono tutti pesci che più o meno conosco e dei quali so i limiti e so già quanto ognuno di loro soffrirebbe in quella vaschetta.
Compresi i lamprologus brevis che ho visto colonizzare più vasche da 20lt. Quello che comporta però è il dover costantemente controllare la colonia dividendoli su più vasche.

Ma non posso ovviamente conoscere tutte le razze e varietà mondiali, e sicuramente molti di voi conoscono specie che io non ho mai avuto il piacere di avere.
Per questo sono venuto a chiedere consiglio quì.

Da voi vorrei risposte magari anche piccate, ma utili allo scopo, tipo quelle di T_M. Quello che non mi piace, ve lo dico sinceramente, è che spesso nei forum monospecifici tipo questo, ci si chiude e ci si arrocca un pò troppo.
Quindi se volete, aiutatemi a trovare una soluzione media e vagamente corretta, altrimenti, vi prego, non rispondetemi non si può fare, butta via l'acquario, prendine uno più grande, perchè non posso.
D'altronde quì dentro quanti sono i microacquari? Quanti Nanoreef marini avete visto?
Un nanoreef di 30 litri con un Dascyllus o un Pagliaccio e un gamberetto, è un ecosistema più equilibrato di un 20lt di acqua dolce con qualche micropesciolino?

Tornando a noi, per chi mi vuole rispondere:

I Guppy o meglio gli endler, forse sarebbero i più indicati se solo fossero sterili, ma a mettere solo maschi mi piglia male.

Di caridine non se ne parla, perchè ahimè le conosco bene e di sicuro in un mese avrei più caridine per casa che dentro l'acquario.

Pensavo intensamente alle microrasbore, ma quali varietà? Si trovano facilmente in commercio?

Eventualmente anche una accoppiata Betta Maschio e 5-6 microcaracidi potrebbe andare no?

E di fondo? Un paio di microcorydoras potrebbero andare, ma sono pesci più monospecifici che mangiano sul ghiaino, non sul resto della vasca (legno, piante ecc...)
Continuo a pensare che 2 otocinclus vadano bene, anche se defecano molto. Sarò semplicemente costretto a pulire e cambiare acqua più spesso, ma non è certo un problema cambiare 5 litri a settimana e aspirare un pò di cacchine con un tubicino...

Alternative?

Grazie.
LuFranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 15:50   #19
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco perché continui a cercare di convincerci di:

1) la tua esperienza pregressa
2) le tue buone intenzioni
3) la tua consapevolezza
4) la tua lucidità
5) la tua abnegazione sulla gestione

I nostri consigli non ti vanno bene perché non corrispondo alle tue voglie.

Mettici quello che vuoi a questo punto no?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 16:11   #20
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.è come dire.ho una gabbia 20 x 20 ci vorrei mettere un volatile che metto?.nessuno.ecco vale anche per quella vasca.che poi i Betta vivano bene in un litro di acqua è solo perchè noi (!) ce li facciamo vivere.sarebbe come mettere un pappagallo dentro una gabbia 20x20.ci vive.di merda.detto questo io metterei solo piante e qualche lumaca se non puoi metterci le caridine.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20lt , cosa , metto , ricomincio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21706 seconds with 13 queries