Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2009, 16:47   #1
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
MATTEO C, i cambi comincia ad effettuarli solo quando inserisci i primi pesci, ovviamente con filtro avviato e valori di no2 a zero stabili.... 6-7 settimane è decisamente troppo........ne bastano 4.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 00:08   #2
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e se avete domande chiedere pure……
Mkel77, vistoa la tua disponibilità, approfitto....
Ero assolutamente preparato ad una possibile esplosione batterica (tra l'altro è un argomento pluritrattato qui sul forum) ma nello Stylus 60 che sto allestendo mi si è presentata una esplosione batterica che mi lascia un po' perplesso....
La vasca è stata allestita (come da profilo) ed avviata domenica 8/2 (quasi a mezzanotte ) con RO+Sali senza aggiungere batteri (non ho nessuna fretta). Lunedì intorno ad ora di pranzo la vasca sembrava che fosse uno scorcio della Val Padana e, ad oggi, la nebbia è ancora li... -05 A questo punto mi viene un dubbio: è mai possibile che in 12 ore ci sia stata una così rapida proliferazione di batteri anche senza introduzione di batteri/cibo ed usando solo RO??? O potrebbe anche essere qualcos'altro?
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 09:26   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
potrebbero essere i sali che non si sono sciolti..............li hai messi tutti assieme o li hai fatti sciogliere a parte?
A me è capitato una volta proprio con i sali..........ha dovuto svuotare perchè mi avevano provocato una precipitazione calcarea.............

Comunque attendi ancora qualche giorno, perchè non è escluso che siano davvero batteri.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 23:07   #4
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta!
I sali li ho messi dopo aver riempito la vasca con osmosi, ma ho provveduto a sciogliere 4 dosi da 20Lt ognuna in circa 1 litro d'acqua. E poi, anche se non si fossero sciolti alla perfezione, dopo qualche giorno sarebbero precipitati "sporcando" sicuramente il fondo, ma schiarendo l'acqua.... e invece a tutt'oggi ancora niente....sempre nebbia in val padana Osservando bene sembra che ci sia qualcosa di bianco in sospensione... vabbé... aspetterò ancora sperando che siano veramente batteri e e la nebbia passi da se...
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2009, 13:47   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
se sei in maturazione lascia tutto così...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 15:37   #6
MATTEO C
Plancton
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti non so se è il topic giusto ho allestito il mio acquario da 100 litri netti ho aggiunto l'attivatore batterico e adesso l'acqua è leggermente opaca da quello che ho letto pocanzi devo aspettare senza far nulla per l'alestimento ho seguito una guida nel sito che prescriveva di far maturare il filtro per almeno 6-7 settimane( anche se si usa dell'attivatore batterico)prima di introdurre i primi ospiti; durante questo periodo vanno fatti i cambi parziali del 20%?graziehttp://www.acquariofilia.biz/images/smiles/24.gif
__________________
sul ponte di Bassano noi ci darem la mano
MATTEO C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2017, 10:41   #7
singervale
Batterio
 
Registrato: May 2017
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti,
Cercherò di farla il più breve possibile. Sono una neofila e sto cercando di imparare il più possibile. A novembre ho acquistato il mio primo acquario da 30lt presso un negozio tra i più grossi e "specializzati" ma praticamente non mi hanno dato i giusti consigli. Mi sono alla fine trovata questo piccolo acquario con 4 pesci rossi e piante finte. Be....sapete com'è andata a finire. I pesci sono sopravvissuti e gli ho dati a mio cugino con una grossa vasca e causa non alghe.....foresta di alghe ho direttamente smantellato completamente tutto!!!

Decido di ripartire da zero e finalmente trovo questa volta un piccolo negozietto ben fornito e finalmente persone competenti disposte ad insegnarti le cose. Messo un bel fondo fertile, termostato a 25°, legnetto con muschio, una Cryptocoryne wendtii ( che ha fatto la peste ma sta riprendendosi bene) , una cladophora , una cyperus helferi e una limnophila heteropylla. Mi sono stati consigliati poi tutti i prodotti da inserire quindi Ferropol , Biotopol e Denitrol tutto questo il 23 Aprile in attesa delle 4 settimane di maturazione.

Verso il 28 Aprile inizia nebbiolina per poi pochi giorni dopo nebbia persistente fino ad oggi 18 Maggio senza alcun miglioramento. Ho continuato con il Ferropol con la sua piccola dose settimanale sopratutto per la mia cryptocoryne che ha perduto tutte le foglie. Per il resto non ho fatto nulla. A distanza di 20 gg questa nebbia inizia a preoccuparmi ed ho paura per le piante. Ho chiamato il negozio e mi hanno suggerito di aspettare altre 4 settimane prima di inserire la fauna.

A questo punto che fare? è normale che duri così tanto o ho sbagliato qualcosa ?

Grazie mille
singervale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 16:47   #8
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
MATTEO C, i cambi comincia ad effettuarli solo quando inserisci i primi pesci, ovviamente con filtro avviato e valori di no2 a zero stabili.... 6-7 settimane è decisamente troppo........ne bastano 4.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 16:47   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
MATTEO C, i cambi comincia ad effettuarli solo quando inserisci i primi pesci, ovviamente con filtro avviato e valori di no2 a zero stabili.... 6-7 settimane è decisamente troppo........ne bastano 4.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 15:24   #10
_Discus_
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente 1 di 400 litri
Età : 50
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio acquario è molto annebbiato, ormai è in funzione da oltre un anno e recentemente ha cominciato a intorbidirsi sempre più...purtroppo non sapevo di non dover toccare i filtri e così li ho puliti entrambi, col risultato che l'acqua ora è ancor più torbida....solo che la nebbia sembra tendente al bianco verdastro, e allora ho pensato al fitoplancton, più che ai batteri...come faccio a capire? Per ora i pesci sembra stiano bene, la vasca è quasi 400 litri...
_Discus_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , batterica , esplosione , lattiginosa , nebbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25817 seconds with 14 queries