Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2014, 16:49   #11
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Io fossi in te prenderei l'eden 501 in virtù del fatto che è il più consigliato in giro da altri appassionati come filtro esterno, inoltre ti fa guadagnare un po' di litri che sulle vasche piccole di sicuro non guastano.
Se prendi il substrato fertile potrai accedere ad altre piante ma dipende quanto ti interessi realmente avere la possibilità di avere piante diverse da quelle che hai proposto. Con un fondo NON fertile puoi tranquillamente cimentarti nella coltivazione di altre piante oltre a quelle da te citate: cerathophillum demersum, microsorium sp. , elodea densa, bolbitis, najas, vesicularia dubiata e altri muschi, inoltre le piante galleggianti come pistia, lemna e limnobium laevigatum. Vedi tu, puoi avere un acquario ben piantumato anche senza fertilizzante nel substrato ma solo con l'ausilio di un fertilizzante liquido che male non fa . Come popolazione ti consiglio vivamente di prendere solo una specie di poecilidi così la tieni meglio poi quando ti sei stufato provi le altre. In questo modo avrai la situazione più sotto controllo e non dovrai far fronte a invasioni troppo massicce di pesci.
grigo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2014, 17:00   #12
Cocabuton
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Offida
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie delle risposte, tutto molto chiaro. L'unico problema dell eden 501 e che ci sono pareri molto discordanti, chi lo USA in 50 litri netti e gli va benissimo, chi in 30 e dice che ogni settimana deve pulirlo. Quella è l unica cosa che mi ferma anche perché quel filtro mi costerebbe quasi come le spugne :D. Mi chiedevo, a me l acquario piace molto piantumato, avere molte piante aiuta il lavoro del filtro? Magari se metto molte piante sarei sicuro che l eden basterebbe. Oppure è meglio avere poche piante? Help.
Poi mi chiedevo se era possibile fare i fori del filtro su un lato anziché sul retro nel Cayman 50 anche perche non saprei dove forarlo.
Che fondo mi consigliate comunque? E di quanti litr/kg avrei bisogno?io cercavo piante semplici comunque, che non hanno bisogno necessariamente di co2.
Cocabuton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 17:32   #13
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Avere molte piante e animali che aiutino lo smaltimento dello sporco come melanoydes e planorbarius sicuramente facilita il lavoro del filtro. Devi sapere che il filtro si intasa tanto più quanto più alto è il carico organico che c'è in vasca. Se hai piante che perdono molte foglie, che muoiono, pesci che schiattano e non te ne accorgi e sopratutto abbondi troppo col mangime e non fai cambi parziali allora è facile che il filtro si intasi. Le lumachine le consiglio proprio per questo perchè qualsiasi cosa sia organica e in decomposizione loro provvedono a trasformarla in scarti che l'ambiente acquario riuscirà ad assimilare più facilmente e più rapidamente nutrendo le piante e intasando di meno il filtro.
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 18:40   #14
zyxel
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non toccherei il filtro originale con modifiche fai da te, ti assicuro che non serve fa il suo lavoro, anzi lo stesso modello il produttore lo monta anche sul modello da 60 litri. Se poi i soldi non sono un problema togli tutto e metti il filtro esterno. X il fondo fertile se coltivi crypto e anubias prendi quello che costa meno :)
zyxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2014, 22:39   #15
Cocabuton
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Offida
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale è il fondo che costa meno? Che cosa intendi? Basta che è scuro :D.
Comunque ho trovato un test del pH me lo aveva venduto il tipo insieme all'acquario usato, il pH della mia acqua di rubinetto è 7,5/ 8 secondo il test della tetra (se non è scaduto poi l'ampollina rettangolare è una cavolata) poi ho fatto il test in un acquario da 20 lt che ho un casa e li è 7/7.5.
Ho letto che i test pH tetra svrastimano è vero?

Ultima modifica di Cocabuton; 06-06-2014 alle ore 22:56.
Cocabuton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2014, 09:25   #16
zyxel
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi riferivo al fondo fertile. Per le piante che hai scelto non ti serve nulla di speciale. Per quello inerte meglio scuro, tranquillizza i pesci
zyxel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 10:06   #17
Cocabuton
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Offida
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo il topic, ho avuto da fare con l università ;). Comunque sto in un bivio: eden 501 oppure Askoll kompatto k3 ( fluval u3) ? Che mi consigliate? Il secondo lo trovato a un prezzo molto conveniente solo che la pompa è da 600 litri ora è eccessiva? Mentre l eden il problema è l estetica l acquario si vede da tutti e 4 i lati ed è brutto vedere un filtro appoggiato
Cocabuton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 00:04   #18
cranb25
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Vicopisano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cocabuton Visualizza il messaggio
Riprendo il topic, ho avuto da fare con l università ;). Comunque sto in un bivio: eden 501 oppure Askoll kompatto k3 ( fluval u3) ? Che mi consigliate? Il secondo lo trovato a un prezzo molto conveniente solo che la pompa è da 600 litri ora è eccessiva? Mentre l eden il problema è l estetica l acquario si vede da tutti e 4 i lati ed è brutto vedere un filtro appoggiato
E se tu prendessi un tetratec ex 400? ;)
cranb25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 11:48   #19
Cocabuton
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Offida
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so dove posizionarlo, sotto ho una libreria. Scelgo quello interno. ricapitolando:

Acquario: cayman 50 ferplast 40 litri 52*27
Neon: 15watt
Filtro: Askoll Kompatto k3 600l/h
Fondo: sono indeciso tra mastersoil black, quarzo nero oppure quarzo + fondo fertile, se non serve alle piante che ho deciso metto solo quarzo nero. 5kg bastano? o meglio 10
Piante: Anubias, Cryptocoryne, najas poi altri consigli? il ph è 7.5/8 del rubinetto

Poi prendo una bella radice

Questo è l acquario


La posizione


Come vorrei farlo ( scusate il disegno)
Cocabuton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 23:55   #20
Cocabuton
Plancton
 
Registrato: Apr 2014
Città: Offida
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
D

Ultima modifica di Cocabuton; 12-07-2014 alle ore 00:19.
Cocabuton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cayman , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28299 seconds with 13 queries