Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2005, 14:16   #11
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Roberto, il fatto che fosse un'altra vasca non vale come maturazione, al più ha "portato avanti" l'acqua, ma è tutta la struttura della vasca che deve popolarsi di batteri: vetri, pompe, silicone, arredamento, tutto!

Come ti ho detto quando ci siamo visti la tua vasca SECONDO ME ha questi problemi:
- troppo poche rocce e troppo poco vive (non le 'mie', di cui dubiti, ma quelle che avevi già...)
- maturazione troppo affrettata per avere già animali dentro, anche se robusti
- circolazione da modificare tramite spostamento delle pompe
- politica del fondale da ridefinire (si/no, alto/basso, granulometria etc..)
- politica dei cambi da definire (se hai già animali dovresti farli ma così pregiudichi la maturazione)

Ci vuole molta pazienza e non dimenticarsi che questo è un forum dove ognuno porta le sue esperienze e i suoi pareri in perfetta buona fede ma NESSUNO può sostituirsi alla conoscenza quotidiana e diretta che hai della tua vasca, di ciò che la compone e di ciò che succede. Personalmente cerco di fare come le api: prendo da tutti i fiori, distribuisco quel po' di polline che mi resta attaccato e alla fine...faccio un miele tutto mio ! (speriamo che paghi...)

Ciao,
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
chè , diatomee , ditemi , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14842 seconds with 13 queries