Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2011, 12:37   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il fondo non serve bollirlo... l'acqua è meglio prepararla nella tanica, la inserisci e ne prepari ancora... ma perchè non tagli quella di rete?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2011, 12:52   #12
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè vorrei iniziare con acqua al 100% ideale... comunque ci sono altri consigli?? riguardo al fondo, luci e osmosi?
ps. ho pensato che potrei inserire i seguenti pesci: ramirezi, danio margaritus, caridine, qualche ampullaria e magari (forse) qualche altro piccolo pesciolino come neon. detto questo avrei tanto bisogno di aiuto per le piante.. mi dite quelle più indicate per i ramirezi e gli inquilini??
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 15:01   #13
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filofilo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Secondo me un po' tutte le specie di pesci non amano una forte luce, non solo i ciclidi!
Quella è solo una cosa inventata da chi vuole allevare alcune piante molto esigenti, più per plantacquari diciamo!

Anche perchè sia la luce forte sia la fertilizzazione di sicuro non fanno bene ai pesci!
Scusa ma guardando il video che hai postato non sembra vivano in un ambiente molto scuro. A me quello sembra un torrente con acqua chiara ben esposto al sole dei tropici, con solo qualche foglia di ninfea come riparo. Sarei curioso di vedere cosa dice legge un luminometro in quell'ambiente e poi paragonarlo ai valori dei plantacquari a cui tu ti riferisci.
La luce del sole che si vede nel video è ben diversa da quella di un neon piazzato a 3 cm dal pelo dell'acqua per 8 ore al giorno minimo!
Magari il video è girato la mattina presto per cui era molto limpida l'acqua e c'era molta luce! ma questo non influisce sul fatto che i pesci si trovino meglio senza una luce da stadio sparata addosso!

Inoltre potrebbe essere un picco di luce di durata molto breve, sempre molto differente da un neon o più come in acquario!
------------------------------------------------------------------------
Secondo me la popolazione così non va bene!
I ramirezi e le caridine non li metterei insieme e nemmeno ramirezi e danio margaritatus!

Potresti mettere dei cardinali o dei neon con i ramirezi, magari degli otocinclus...ma i pesci che hai pensato non vanno bene (sia per valori dell'acqua sia per compatibilità caratteriali!)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 01-11-2011 alle ore 15:03. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 15:58   #14
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come non vanno bene?? facendo delle ricerche ho reputato giusto l'accoppiamento: ramirezi, danio margatirus, planorbis, kryptopterus minor e caridine (e magari anke un otocinclus). secondo voi com'è tale accoppiamento??
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 19:48   #15
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi riquoto per risponderti!

Quote:
Secondo me la popolazione così non va bene!
I ramirezi e le caridine non li metterei insieme e nemmeno ramirezi e danio margaritatus!

Potresti mettere dei cardinali o dei neon con i ramirezi, magari degli otocinclus...ma i pesci che hai pensato non vanno bene (sia per valori dell'acqua sia per compatibilità caratteriali!)
Dove hai fatto le ricerche e secondo te perchè sono un buon accoppiamento?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 20:17   #16
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma no! i K. minor vogliono allestimenti dedicati e almeno 150 litri per un bel branco....
ok per le planorbarius
per gli otocinculus almeno 6
e una decina di hemigrammus, o un altro piccolo caracide...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 23:58   #17
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto delle ricerche e ho notato che i valori dell'acqua sono pressocchè molto simili ( tranne per la planorbis che necessita di ph leggermente alcalino o neutro). caratterialmente sono tutti pesci pacifici e comunque anke nelle dimensioni sono perfetti.. quali sarebbero i motivi per cui essi non vadano bene insieme?
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 00:59   #18
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto come ha detto già Alessandro i K.Minor necessitano di acquari molto più grandi, per cui non vanno bene; poi le red cherry diventerebbero facilmente preda dei ciclidi, per cui meglio evitare, anche perchè il tuo acquario non è super piantumato per cui sarebbe una vera e propria caccia alla volpe...

Per concludere i danio margaritatus necessitano intanto di acqua più basica rispetto ai ramirezi, inoltre sono pesci molto timidi che devono farsi coraggio in gruppi numerosi altrimenti si nascondono e non le vedresti mai, figuriamoci se condividono la vasca con una coppia di ciclidi territoriali come staranno nascoste (infatti nei migliori siti si consiglia la convivenza con pesci delle stesse dimensioni, meglio ancora allevarle in un monospecifico secondo la mia esperienza personale, visto che le allevo da 2 anni ormai)...
Poi anche per nutrirle è un problema, riescono a mangiare cibo microscopico e a volte non accettano il cibo secco, inoltre con pesci più voraci non avrebbero possibilità di nutrirsi bene. Spesso sono esemplari di cattura per cui ancor più difficili da allevare, soprattutto se si è alle prime armi e non si ha molta esperienza...

Per questi motivi, nonostante le ricerche, mi sembrano degli abbinamenti non corretti e da evitare, soprattutto se sei partito con l'idea di ricreare un "perfetto habitat per i ramirezi" non c'è motivo di mettere dei pesci asiatici insieme!

Invece punta su un piccolo branco di caracidi che sono delle stesse zone di origine e danno molti meno problemi!

p.s. infine mi soffermo sul prezzo: con i soldi necessari per un gruppo di 8 danio margaritatus ci compri il resto dei pesci più le piante per tutto l'acquario!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:17   #19
Emanuele92
Guppy
 
L'avatar di Emanuele92
 
Registrato: Jul 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito.. grazie tanto. quindi niente da fare per i danio e per i k. minor :(. il resto dell'accoppiata va bene? inoltre si è parlato di inserire altri tipi di caracidi, cosa mi consigliate?
Emanuele92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 23:31   #20
lego
Guppy
 
L'avatar di lego
 
Registrato: Sep 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 34
Messaggi: 466
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se volessi puntare alla riproduzione, ai ram accosterei od Otocinclus o un numero contenuto di P. innesi tanto per stimolare la territorialità e le cure parentali dei ramirezi. Di P. axelrodi non ne inserirei perchè li ho sempre trovati più voraci e spavaldi dei neon
__________________
Stefano

Ultima modifica di lego; 03-11-2011 alle ore 15:07.
lego non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
habitat , perfetto , ramirezi , ramirzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24470 seconds with 13 queries