Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2012, 13:28   #11
Gabry_89m
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda... dei miei filtri.. quali vanno lavati e quali cambiati ? e ogni quanto ?
- spugna fibra (bianca)
- spugna di carbone (nero)
- spugna fine (blu)
- substrato biologico (palline marroni).

Grazie
Gabry_89m non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2012, 15:03   #12
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
il biologico non devi mai toccarlo, la spugna difficilmente si intasa al punto di doverla lavare, mentre quella bianca che dovrebbe essere della lana di vetro puoi o sciacquarla o cambiarla una volta ogni 2-3 settimane, poi beh ti accorgi che va pulita quando comincia a diminuire sensibilmente la portata del filtro.
Comunque davvero, meno tocchi il filtro e meglio è!
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 15:57   #13
Gabry_89m
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco.88 Visualizza il messaggio
il biologico non devi mai toccarlo, la spugna difficilmente si intasa al punto di doverla lavare, mentre quella bianca che dovrebbe essere della lana di vetro puoi o sciacquarla o cambiarla una volta ogni 2-3 settimane, poi beh ti accorgi che va pulita quando comincia a diminuire sensibilmente la portata del filtro.
Comunque davvero, meno tocchi il filtro e meglio è!
Alla fine ho seguito i tuoi consigli. Ho tolto il carbone ed ho messo al suo posto una spugna fine che ho ritagliato e infilato nella scatoletta che tramite un mio colelga che lavora in officna ho fatto bucare ad un lato. Ora il filtro è cosi composto:

- spugna fibra (bianca)
- spugna fine(nero)
- spugna grossa (blu)
- substrato biologico (palline marroni).

Apparentemente funziona tutto bene, e ogni mese cambierò la scatola contente la fibra bianca. In caso di novità vi faccio sapere...
Gabry_89m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:46   #14
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Io, con l'Aquatlantis ho aggiunto una PL con questo procedimento.
Innanzitutto preciso che non è di quelle normali con i pin, ma è praticamente un blocco unico. In sostanza, ho praticato 4 fori sul coperchio, nei quali ho passato due fascette. Prima di stringerle ho fatto passare il "blocco" da 18 Watt, l'ho appoggiato fra le due fascette, dopodichè le ho strette bene. Ho tagliato la parte che avanzava sopra al coperchio e il tutto è sparito.
Spero tu mi abbia capito...
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:48   #15
Gabry_89m
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Io, con l'Aquatlantis ho aggiunto una PL con questo procedimento.
Innanzitutto preciso che non è di quelle normali con i pin, ma è praticamente un blocco unico. In sostanza, ho praticato 4 fori sul coperchio, nei quali ho passato due fascette. Prima di stringerle ho fatto passare il "blocco" da 18 Watt, l'ho appoggiato fra le due fascette, dopodichè le ho strette bene. Ho tagliato la parte che avanzava sopra al coperchio e il tutto è sparito.
Spero tu mi abbia capito...
insomma roba semplice semplice..
Gabry_89m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2012, 16:58   #16
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gabry_89m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lorenzo56 Visualizza il messaggio
Io, con l'Aquatlantis ho aggiunto una PL con questo procedimento.
Innanzitutto preciso che non è di quelle normali con i pin, ma è praticamente un blocco unico. In sostanza, ho praticato 4 fori sul coperchio, nei quali ho passato due fascette. Prima di stringerle ho fatto passare il "blocco" da 18 Watt, l'ho appoggiato fra le due fascette, dopodichè le ho strette bene. Ho tagliato la parte che avanzava sopra al coperchio e il tutto è sparito.
Spero tu mi abbia capito...
insomma roba semplice semplice..
Mi sono spiegato male, è più semplice a farsi che a dirsi.
http://img37.imageshack.us/img37/871/fascetta.png

Dopo aver unito la fascetta (SENZA STRINGERLA) fai passare la lampada attraverso esse, e a questo punto le puoi stringere.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , aquastart , biobox , mini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17398 seconds with 13 queries