Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2011, 13:52   #1
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Patrick! il primo nome, indicato con la maiuscola indica il Genere non la famiglia, mentre il secondo la specie
es Betta (genere) splendents (specie)
so che lo sai e che è stato il classico "errore di sbaglio"

comunque i selvatici hanno sempre il loro fascino....



OOOOOstrighetti,vero Ale.ecco,questo succede quando si scrive una cosa con le dita e il cervello pensa un altra cosa

La famiglia sarebbe logicamente Osphronemidae ! Grazie Ale!


POLYPTERIDE, cf, vuol dire confer,assomiglia ma non deve essere uguale.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 15:05   #2
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio


OOOOOstrighetti,vero Ale.ecco,questo succede quando si scrive una cosa con le dita e il cervello pensa un altra cosa

La famiglia sarebbe logicamente Osphronemidae ! Grazie Ale!


POLYPTERIDE, cf, vuol dire confer,assomiglia ma non deve essere uguale.
sarebbe come aff.?
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:13   #3
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Betta simplex è un mouthbrooder, non un bubblenester come lo splendens...sono molto distanti!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:17   #4
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Il Betta simplex è un mouthbrooder, non un bubblenester come lo splendens...sono molto distanti!
E qui mi sento proprio ignorante....
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:21   #5
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davy180 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Il Betta simplex è un mouthbrooder, non un bubblenester come lo splendens...sono molto distanti!
E qui mi sento proprio ignorante....
Io anche di più come giustificazione posso dire di essere sempre stata una pippa in biologia?
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:24   #6
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nella maggior parte dei Betta il maschio, dopo il classico "abbraccio", raccoglie le uova in bocca e qui le incuba, fino alla schiusa e oltre, un po' come fanno certi ciclidi dei laghi africani...e questi sono i mouthbrooder...
Il Betta splendens, così come alcune altre specie (adesso mi vengono smaragdina e imbellis) fanno invece il classico nido di bolle (bubblenester).

------------------------------------------------------------------------
Non è una terminologia tecnica...è inglese!!
__________________
Jacopo

Ultima modifica di Venus; 28-01-2011 alle ore 14:25. Motivo: Unione post automatica
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:27   #7
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Nella maggior parte dei Betta il maschio, dopo il classico "abbraccio", raccoglie le uova in bocca e qui le incuba, fino alla schiusa e oltre, un po' come fanno certi ciclidi dei laghi africani...e questi sono i mouthbrooder...
Il Betta splendens, così come alcune altre specie (adesso mi vengono smaragdina e imbellis) fanno invece il classico nido di bolle (bubblenester).

------------------------------------------------------------------------
Non è una terminologia tecnica...è inglese!!
Non lo sapevo di questa differenza. Credevo fosse una prerogativa di tutti gli anabantidi quella di fare il nido di bolle!
Gran bella cosa ho imparato oggi... Grazie Venus!
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:31   #8
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora posso dire di essere sempre stata una pippa in inglese? persino adesso all'università ho preferito dare tedesco piuttosto che inglese comunque grazie ragazzi per tutte le informazioni superutili
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:37   #9
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0

Purtroppo i Betta incubatori orali sono di solito molto rari, sia nell'hobby che in natura, e molti hanno bisogno di condizioni un po' "border-line" per quanto riguarda la chimica dell'acqua...durezze inesistenti, pH molto acido (fino a 4), alcuni addirittura hanno bisogno di una chimica specifica (ad esempio, il Betta channoides richiede un'acqua molto ricca di ferro, che va puntualmente aggiunto)...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:54   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per chi fosse interessato...qui ci sono 4 o 5 pagine con la descrizione di molte specie:
http://seriouslyfish.com/kb.php?t=pv&s=1.2

Grazie Patrick della precisazione!!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27726 seconds with 14 queries