Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2014, 13:59   #11
cocodiamante
Bannato
 
Registrato: Oct 2013
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: mini pond
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bell'acquario! Io non metterei altre piante, ma farei crescere quelle che hai, lasciando dunque una zona libera per il nuoto.
cocodiamante non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-07-2014, 16:08   #12
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da @ndre@ Visualizza il messaggio
Le piante - non ne ho voluto metterne tante perchè volevo dare più spazio per il nuoto dei pesci; sicuramente grazie al Vs aiuto riformulerò il layout dell'acquario in base alla tipologia di fauna (che andrò a cambiare, sempre grazie ai Vs consigli).
La Bacopa cresceva benissimo tutta attorno alla radice, così ho deciso qualche gg fa di spostarla al centro e sul fondo, per questo sembra patita, ho diviso io la pianta, molto probabilmente ho sbagliato.
Le altre piante crescono a dismisura, difatti ogni due settimane devo assolutamente potarle. Pensate che la Vallisneria era arrivata in superficie ed era arrivata all'altezza del filtro, praticamente più di un metro e venti di lunghezza.

Per la luce... da ignorante in materia... credo che non sia poca... anzi forse darebbe fastidio alla popolazione che vorrei in maniera graduale inserire in acquario.... cmq accetto qualsiasi consiglio, siete sicuramente più esperti di me...

Valori dell'acqua, purtroppo non ce li ho dietro... comunque a memoria so questi:
PH: 7 - GH: 5 - NO2: 0 - NO3: 0

forse come detto è una limnophila non una bacopa.

crescere la pianta cresce, ma le foglie cosi "lontane" fra di loro sono un segno inequivocabile che la luce è poca. non sto dicendo che la pianta non cresce in lunghezza e non va potata. sempliemente che la luce è poca e le foglie sono costrette a diradarsi per prenderne di piu.

ps. i valori misurali e dicceli, quelli a memoria valgono poco...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2014, 18:24   #13
Kristofer
Plancton
 
Registrato: May 2014
Città: Sulzano (BS)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 35
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommytommy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da @ndre@ Visualizza il messaggio
Le piante - non ne ho voluto metterne tante perchè volevo dare più spazio per il nuoto dei pesci; sicuramente grazie al Vs aiuto riformulerò il layout dell'acquario in base alla tipologia di fauna (che andrò a cambiare, sempre grazie ai Vs consigli).
La Bacopa cresceva benissimo tutta attorno alla radice, così ho deciso qualche gg fa di spostarla al centro e sul fondo, per questo sembra patita, ho diviso io la pianta, molto probabilmente ho sbagliato.
Le altre piante crescono a dismisura, difatti ogni due settimane devo assolutamente potarle. Pensate che la Vallisneria era arrivata in superficie ed era arrivata all'altezza del filtro, praticamente più di un metro e venti di lunghezza.

Per la luce... da ignorante in materia... credo che non sia poca... anzi forse darebbe fastidio alla popolazione che vorrei in maniera graduale inserire in acquario.... cmq accetto qualsiasi consiglio, siete sicuramente più esperti di me...

Valori dell'acqua, purtroppo non ce li ho dietro... comunque a memoria so questi:
PH: 7 - GH: 5 - NO2: 0 - NO3: 0

forse come detto è una limnophila non una bacopa.

crescere la pianta cresce, ma le foglie cosi "lontane" fra di loro sono un segno inequivocabile che la luce è poca. non sto dicendo che la pianta non cresce in lunghezza e non va potata. sempliemente che la luce è poca e le foglie sono costrette a diradarsi per prenderne di piu.

ps. i valori misurali e dicceli, quelli a memoria valgono poco...
Mmmmmm io dalla foto non direi che sono "lontane" anzi non si capisce proprio... se intendi dire che c'è quello spazio in verticale tra un cerchio di foglie e l'altra bhe a mio parere è proprio la Limnophilia che è fatta così...
__________________
Il mio 190 Litri ---> QUI
Kristofer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 09:28   #14
@ndre@
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti!

Grazie per tutti i commenti positivi e tutti i consigli che sto prendendo in esame.

Dunque il mio acquario avrebbe bisogno di queste modifiche:
1) Luce
2) Piante o layout
3) Fauna

A proposito, della fauna non abbiamo ancora parlato. Vorrei cambiare gradatamente la tipologia di fauna esistente, quindi inserire nuove specie senza creare danni ad altri pesci.
I pesci che oggi ho in acquario sono:
n 11 Platy + 4 avannotti che liberamente nuotano in vasca (N.B. ho inziato con una coppia di Platy ma si sono felicemente riprodotti)
n 8 Cardinali
n 6 Cory
n 2 Guppy Femmine di un mese circa.

I pesci che mi piacerebbe osservare e studiare nel mio acquario sono:

- Mikrogeophagus ramirezi
- Pterophyllum scalare
- Melanotaenia boesemani
- Betta splendens
- Trichopodus leerii.

Nell'inserimento ho qualche dubbio....
@ndre@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 09:37   #15
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La luce non è poca, basta scegliere le piante giuste
Con i valori che hai, toglierei guppy e platy, e anche i cory perché la ghiaia che hai è troppo grossolana.
In quella vasca, dopo aver allestito meglio (più radici, più piante, ecc) potresti pensare a un gruppetto di giovani scalari da cui tirare fuori la coppia, stessa cosa con i ramirezi, dovrai creare molte barriere visive


Inviato dal mio tabblet con tapacoso
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 10:05   #16
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da @ndre@ Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti!

Grazie per tutti i commenti positivi e tutti i consigli che sto prendendo in esame.

Dunque il mio acquario avrebbe bisogno di queste modifiche:
1) Luce
2) Piante o layout
3) Fauna

A proposito, della fauna non abbiamo ancora parlato. Vorrei cambiare gradatamente la tipologia di fauna esistente, quindi inserire nuove specie senza creare danni ad altri pesci.
I pesci che oggi ho in acquario sono:
n 11 Platy + 4 avannotti che liberamente nuotano in vasca (N.B. ho inziato con una coppia di Platy ma si sono felicemente riprodotti)
n 8 Cardinali
n 6 Cory
n 2 Guppy Femmine di un mese circa.

I pesci che mi piacerebbe osservare e studiare nel mio acquario sono:

- Mikrogeophagus ramirezi
- Pterophyllum scalare
- Melanotaenia boesemani
- Betta splendens
- Trichopodus leerii.

Nell'inserimento ho qualche dubbio....
sulla luce come detto basta scegliere piante giuste!

sul layout a me piacciono molto aquari ricchi di piante e di verde. ma sono gusti. di sicuro piu piante hai piu la gestione è naturale e facile.

sui pesci...

se non posti i valori dell'acquario precisi è difficile darti un'idea.

di sicuro dovresti puntare a 2-3 tipi di animali e non di piu e soprattutto specie che richiedano gli stessi valori dell'acqua.

fossi in te mi butterei sul creare una coppia di scalari e un gruppetto di cardinali.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 10:08   #17
@ndre@
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
x Emiliano98 - tommytommy - kristofer - cocodiamante - Claudio94 - Asterix985 - Rentz: Grazie!


1) Piante: Dove posso vedere le varie specie di piante che possono essere inserite? Posso eventualmente inserire alcune piante da "pratino"? O me lo sconsigli perchè troppo esigenti?

2) Fauna: Purtroppo mi affeziono tantissimo ai pesci, toglierli no... se posso permettermi, Guppy, Platy e Cory con quei valori e lo spazio che hanno non solo sono cresciuti ma si sono riprodotti svariate volte con successo. Questo non toglie che accetto tutti i consigli.

Per quanto riguarda gli scalari, vorrei chiederti alcune cose:
con circa 220 litri netti quanti scalari posso inserire? E' necessario inserirne ad es. 4 piccoli e poi vedere formare la coppia? Gli altri dovrò riportarli al negoziante? Mi spacerebbe.

Invece per i Ram, non sarebbe meglio prima inserire un vaso in terracotta fra le piante e le radici? Inserisco una coppia? Può dar fastidio ai miei Cory Trilineatus? E possono convivere con gli scalari?

Perdonami per tutte queste domande... sono qui per imparare... e ascoltare i pareri di chi ha più esperienza di me...
@ndre@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 10:46   #18
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da @ndre@ Visualizza il messaggio

2) Fauna: Purtroppo mi affeziono tantissimo ai pesci, toglierli no... se posso permettermi, Guppy, Platy e Cory con quei valori e lo spazio che hanno non solo sono cresciuti ma si sono riprodotti svariate volte con successo. Questo non toglie che accetto tutti i consigli.

Per quanto riguarda gli scalari, vorrei chiederti alcune cose:
con circa 220 litri netti quanti scalari posso inserire? E' necessario inserirne ad es. 4 piccoli e poi vedere formare la coppia? Gli altri dovrò riportarli al negoziante? Mi spacerebbe.

Invece per i Ram, non sarebbe meglio prima inserire un vaso in terracotta fra le piante e le radici? Inserisco una coppia? Può dar fastidio ai miei Cory Trilineatus? E possono convivere con gli scalari?

Perdonami per tutte queste domande... sono qui per imparare... e ascoltare i pareri di chi ha più esperienza di me...

no aspetta. scindiamo il problema.

1) non è questione di affezionarsi o meno (cosa però ovviamente molto comprensibile), ma questione di salute e rispetto degli animali. i tuoi pesci vivono in un acqua non consona alle loro necessità.

2) non puoi inserire altri pesci a quelli che hai gia, non tanto per una questione di quantità ma perchè l'acquario è già da risistemare per via proprio della biodiversità che ospita.

solitamente un acquario ben fatto ha 2-3 specie massimo che sono compatibili come convivenza e necessita fiscio chimiche. per questo di solito si opta per un biotopo che fa si che vengano inseriti pesci che vivono in natura nelle stesse acque. Da te questo non succede.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 11:31   #19
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma se invece tieni la maggior parte dei pesci e cioe' platy e guppy aggiungendo delle velifere oppure dei portaspada .. così resti sui valori dell'acqua che hai , e togli solamente i cardinali ?

Ti piacciono le riproduzioni e così ne avrai parecchie ..

Come piante prova con :

da simil pratino sagittaria subulata

echinodorus ozelot red , mettila a centro vasca o poco spostata basta che sia in piena luce

altra limnophila

Criptocoryne brown oppure green

microsorum pteropus

Ovviamente dovrai mettere delle pasticche fertilizzanti in prossimita' delle radici , la sagittaria mettine 3 o 4 piantine e vedi come va' .
Un fertilizzante di base da mettere in colonna ci vuole , niente di costoso o difficile .

Hai 0.3 watt litro , lo scrivo così non bisogna stare a fare calcoli ogni volta .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 15:37   #20
@ndre@
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete perfettamente ragione, salute e rispetto degli animali in primis.

Sono un po’ preoccupato sul fatto che tu mi dica che i miei pesci vivono in un acqua non consona alle loro necessità, troppa biodiversità… probabilmente ti riferisci alle necessità fisico-chimiche dei valori, anche perché per quanto riguarda la convivenza non ho per ora avuto nessun problema.

Secondo le informazioni che mi hanno dato, il Poecilia, il Platy, il Cory e il Cardinale sono pesci che vivono benissimo con PH 7, a meno che non siano di cattura.

Qui entro in una discussione per me pericolosa, ma vorrei chiarire alcuni concetti di cui probabilmente non ho capito assolutamente nulla, aiutatemi voi: i pesci provenienti da allevamento tollerano meglio valori d'acqua diversi rispetto ai pesci di cattura, addirittura non solo i negozianti li tengono tutti a PH 7 (altrimenti con i costi di gestione sarebbero con il cartello vendesi), ma anche … gli allevatori / allevamenti / grossisti che siano italiani o orientali ..ecc.. fanno crescere gli avannotti con acqua di rubinetto biocondizionata.
Molte informazioni riguardo una qualsiasi specie, che si possono trovare nella letteratura specializzata, sui siti…ecc… si basano sulla specie così come è stata scoperta in natura, non aggiornamenti con le indicazioni dei valori dell'acqua per i pesci che si trovano attualmente in commercio.
Probabilmente i pesci che abbiamo nel Ns acquario non hanno mai visto l'acqua dove hanno vissuto i loro antenati, sono frutto di anni e anni di incroci ed esperimenti fatti dagli allevatori

Quindi sta a noi una volta acquistati metterli a proprio agio, se li mettiamo nell'acqua del loro biotipo il loro istinto emergerà maggiormente, vivranno più a lungo e forse si riprodurranno.

Sono d’accordo per le 2-3 specie massimo che sono compatibili come convivenza e necessità fisico chimiche, invece sono un po’ preoccupato se si dice che non essendo dello stesso fiume, allora non possono stare insieme… probabilmente quel fiume non l’hanno mai visto oppure erano nello stesso fiume ma non si sono mai incontrati…

PIANTE: farò tesoro dei suggerimenti di AXTERIX985, ma al posto della sagittaria subulata (diventa un bel po’ alta) cosa ne pensate della Hemianthus micranthemoides… o della Vesicularia dubyana?

Non fraintendetemi, avendo acquistato un acquario abbastanza capiente e avendomi fatto un’infarinatura di conoscenza con poecilidi e caracidi, vorrei solo modificare la fauna inserendo altri pesci, con abbinamenti corretti e se ci sarà da modificare i parametri dell’acqua lo farò con serietà.

Questa volta vorrei fare al contrario, cioè decidere con grande anticipo quale fauna inserirò, in modo da creare prima un biotopo fatto ad hoc.

La fauna che vorrei inserire, ovviamente non tutta insieme, ma creare per ognuno una convivenza con altre 2/3 specie sono:
- Mikrogeophagus ramirezi
- Pterophyllum scalare
- Melanotaenia boesemani
- Betta splendens
- Trichopodus leerii

Ad es. Ram + Scalari + Cardinali?
Oppure Melanotaenia boesemani + Glossolepis incisus + Praecox + Trifasciata?
Oppure Betta + Gurami Perlaceo + … aiutatemi voi...
@ndre@ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , descrizione , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27266 seconds with 13 queries