Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2010, 14:33   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lupin86 Visualizza il messaggio
grazie di nuovo

ho un'ultima curiosità: la femmina può succedere che deponga le uova e che il maschio non le fecondi?

perchè l'altra volta pensavo arrivasse a deporle..ma probabilmente aspetta che sia convinto anche il maschio..

grazie ciao buona giornata
Certo che può capire, anche se con gli apisto è un pò difficile da verificare in quanto, depongono per lo più in cavità. Quindi accertarsi che il maschio non abbia fecondato resta, come ho detto, particolarmente difficile. Mentre se la deposizione avvenisse il luoghi aperti(per esempio su una pietra), rarità per gli apisto, è ovviamente tutto più semplice.
Tieni presente che le uova non fecondate assumono una colorazione bianco latte.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2010, 23:41   #12
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie di nuovo per la chiarezza e la tempestività, scriverò eventuali aggiornamenti
ciao a presto!
  Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 23:51   #13
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao a tutti!
purtroppo in questo periodo non c'è stato nessun atteggiamento simile alla riproduzione..il maschio pensa ai fatti suoi e la femmina si è rassegnata al fatto che lui non è interessato..

qualche giorno fa ho inserito un'altra femmina per vedere se questa le piaceva di più e magari si dava da fare..invece dopo un primo momento in cui faceva il figo con la cresta alzata..tutto torna alla normlità..lui se ne frega totalmente..

appena ho inserito la femmina nuova l'altra femmina ha iniziato a corteggiarla fino a quando ha capito che era una femmina!

questo a dimostrazione che ho una femmina che vuole a tutti i costi riprodursi..e vedere che non può a causa del maschio è una cosa che non mi piace molto..

ho provato ad alzare la temperatura come consigliato, ho provato a somministrare dafnie e ostracodi ormai da un mese e mezzo circa..c'è qualcosa che posso ancora fare prima di cambiare maschio?

mi dispiacerebbe anche cambiare il maschio..ormai mi sono affezionato..però mi dispiace avere una femmina "sprecata" così..secondo me sarebbe un'ottima mamma!

tuko mi avevi consigliato del buon congelato, io ho pensato di somministrare dafnie come cibo vivo, penso che vadano bene lo stesso..correggimi se ho sbagliato!

aspetto vostri consigli..grazie ciao!
  Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 10:08   #14
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
può essere che il maschio sia ancora troppo giovane?
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 16:10   #15
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
anche se è piuttosto grandicello come dimensioni il fatto che possa essere giovane l'avevo pensato anch'io..ma ormai penso sia da escludere visto che sono già alcuni mesi che è nel mio acquario..
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 10:23   #16
Infondo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Età : 41
Messaggi: 95
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unica cosa che mi viene in mente leggendo tutto è :
o il maschio è malato (ho avuto dei caca in fin di vita ma ad una femmina gialla non resistevano mai)
o è troppo giovane
oppure ipotesi da scartare è una femmina che si finge un maschio

Posta qualche foto sia della femmina che del maschio, fai un cambio d'acqua per incentivare la riproduzione...
------------------------------------------------------------------------
vedo che inserisci 2 femmine, quanto è grosso il tuo acquario e cerca se puoi di darci i valori precisi dell'acqua
__________________
He Is, He Can

Ultima modifica di Infondo; 26-06-2010 alle ore 10:25. Motivo: Unione post automatica
Infondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 13:06   #17
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ciao a tutti, mi scuso per non avere risposto all'invito di Infondo ma causa forza maggiore non sono arrivato.

Prima di cambiare maschio ho deciso di fare una prova: inserire un altro maschio e vedere se sarebbero riusciti a convivere.

L'altro ieri ne ho inserito uno nuovo e dai colori bellissimi, dopo i primi minuti litigiosi sembrano essersi calmati e riescono a convivere..

La cosa che ho notato è che il nuovo maschio passa quasi tutta la giornata a litigare con se stesso sul vetro dell'acquario..attacchi veramente paurosi..ma tutti contro la sua immagine specchiata

Ho notato anche che il maschio che avevo ha assunto una colorazione più chiara rispetto a prima ed è molto più netta la riga nera sul corpo (pensavo si sarebbe scurito causa stress..invece viceversa)

La femmina cerca il nuovo maschio ma lui è troppo preso a litigare con il vetro..sono io l'unico sfigato che si prende tutti i maschi che non vogliono accoppiarsi?

Posto le dimensioni della vasca: 100cm x 41 x 40

PS: il nuovo maschio è molto più grande dell'altro, si tratta di una particolare famiglia di cacatuoides? perchè il negoziante aveva una vaschetta con 5 maschi uguali e tutti molto grandi

grazie a quanti vorranno aiutarmi
  Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 13:19   #18
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusami ma ho capito bene? Al momento hai 2 maschi e 2 femmine? Direi che sono tantissimi per la vasca che hai. Son già tanti 1 maschio e 2 femmine ma tenere 2 maschi in una vasca di queste dimensioni è quasi da suicidio. Te lo dico perchè col tempo potrebbero darsele per il territorio e rischi di vedere, anzi è quasi una certezza, uno soccombere.

Tu fai in modo di farli stare bene e poi la riproduzione verrà da se.

I valori come sono?
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 17:14   #19
Lupin86
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Quote:
Al momento hai 2 maschi e 2 femmine?
esatto

Quote:
Son già tanti 1 maschio e 2 femmine
per 170 litri lordi e 1 metro di lato lungo non sono tanti 1 maschio e 2 femmine

Quote:
tenere 2 maschi in una vasca di queste dimensioni è quasi da suicidio
questa era la mia preoccupazione maggiore, mi sono informato a lungo e leggendo di persone che in vasche più piccole hanno questa popolazione mi sono deciso a provare, sono pronto a trasferire immediatamente un maschio a un mio amico che lo terrà molto bene, ma visto che mi ci sono affezionato e visto che dipende anche dalla piantumazione della vasca ho deciso di vedere come vanno le cose, e per adesso da questo punto di vista le cose sono ok

Quote:
Tu fai in modo di farli stare bene e poi la riproduzione verrà da se
è quello che stò facendo da 6 mesi, ho deciso di fare così proprio perchè la riproduzione non arriva

grazie mille per l'interessamento
  Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 18:48   #20
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ho calcolato sui 100 litri netti. Ho evidentemente sbagliato.
In una vasca cosi 1 m e 2 f ci starebbero anche se al limite comunque, sempre se ci sono nascondigli e folta vegetazione.
Ma due maschi è più preoccupante...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anidride , cacatuoides , cambia , colorazione , sniffa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25109 seconds with 13 queries