Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2010, 21:54   #11
Diana4ever
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se lo tengo nel 7 lt cambiando l'acqua tutti i gg al 50% e appena mi matura l'acquario da 60litri lo metto li?
Diana4ever non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-05-2010, 22:53   #12
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se il problema sono i nitriti può essere una soluzione brutta ma almeno il pesce non ti muore...certo però che dovresti fare un test dei nitriti per scoprire se sono proprio quelli il problema...
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 23:23   #13
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Diana4ever Visualizza il messaggio
e se lo tengo nel 7 lt cambiando l'acqua tutti i gg al 50% e appena mi matura l'acquario da 60litri lo metto li?
Non ha senso, è molto meglio passarlo subito nel 60lt dopo aver somministrato un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca, avendo poi cura di monitorare costantemente i valori acquatici.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 23:38   #14
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..il massimo (ovviamente relativo alla situazione) potrebbe essere: inserire il pesce nella nuova vasca tenendo controllati i valori di NO2 ogni giorno e, quando arriva il picco di nitriti (indicativamente dopo 2/3 settimane), prendere il pesce e spostarlo nel 7l preparato ex-novo con biocondizionatore ed acqua della rete (fai cambi del 30% ogni giorno) fino a quando il picco non sparisce...poi rimetti il chicco dentro al 60...

RIPETO: non è detto che il problema siano i nitriti perchè quelli non causano le macchie di cui parli...
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 23:55   #15
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
..il massimo (ovviamente relativo alla situazione) potrebbe essere: inserire il pesce nella nuova vasca tenendo controllati i valori di NO2 ogni giorno e, quando arriva il picco di nitriti (indicativamente dopo 2/3 settimane), prendere il pesce e spostarlo nel 7l preparato ex-novo con biocondizionatore ed acqua della rete (fai cambi del 30% ogni giorno) fino a quando il picco non sparisce...poi rimetti il chicco dentro al 60...

RIPETO: non è detto che il problema siano i nitriti perchè quelli non causano le macchie di cui parli...
Spostare e manipolare il pesce è causa di stress per lo stesso, quindi dopo averlo introdotto è meglio lasciarelo in pace nel 60lt. In caso di accumulo di nitriti è suffiente un buon cambio di acqua, ed una attenta diluizione dei concentrati anomali. Poi di nuovo integratore batterico.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2010, 23:59   #16
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Puoi spiegare meglio questi pseudo puntini bianchi? quella specie di filo di cotone che vedi è fisso o mobile?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 01:14   #17
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque il blu di metilene, anche se è stato dato un po' a casaccio, non è stato un male: è infatti un antidoto contro l'avvelenamento da nitriti e per l'ictyo, pur non essendo l'ideale, è comunque meglio di niente. Ora però basta blu. Metti un aeratore , se non l'hai fatto. Se i valori del 60 litri sono accettabili, mettilo lì, tenendo i NO2 sempre d'occhio ed eventualmente cambiando un bel po' d'acqua (mai più di metà). Io metterei anche del sale non iodato, un cucchiaino ogni 15/20 litri. Se i filamenti bianchi peggiorano, farei un bagnetto breve di 30 minuti in acqua (stessa temperatura e biocondizionata) e sale 15 g/L.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 09:07   #18
Diana4ever
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face

@crilù:

ti posto una foto che sono riuscita a fare stamane del pesciotto.. si vedono questi puntazzi bianchi e, dalle pinne pendono questi "fili" sinceramente ora sembrano più tipo ragnatela pendente... probabile che questi fili siano soltanto il fungo (suppongo abbia un fungo, forse ictio?) che si sta staccando?
La foto non è il max, ma credo si riesca a capire la situazione...




Ho ricontrollato. ora si vede abbastanza chiaramente. Credo che i "fili" siano le pinne che si stanno sfrangiando e sgretolando. Sarà allora ictio? il pesce fa fatica a nuotare..

Ultima modifica di Diana4ever; 30-05-2010 alle ore 09:40.
Diana4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 11:14   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Pensavo alla lernea veramente ma dalla descrizione che fai non mi pare.
Dalla foto non capisco e vedo un accidente solo una bella macchia luminosa.
Comunque io tratterei con un antimicotico, in commercio trovi il Dessamor. Quando la micosi o funghi sono così avanzati il sale non serve più e men che mai il blu di metilene.
La cura la vai in una vaschetta a parte con aeratore in funzione 24 ore su 24, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2010, 12:06   #20
Diana4ever
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccone altre.. queste si vede meglio... il pesciotto sta a galla e boccheggia. Ho notato che ha queste schifezze anche dentro la bocca...


Diana4ever non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chicco , grave , riso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20375 seconds with 13 queries