Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2012, 13:43   #11
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ancora in tana le uniche volte che esce è solo quando un tricoghaster entra per cercare cibo, cambiati 5 litri d'acqua, temperatura 27.5/27.8° areatore ad un 20% della portata
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2012, 14:23   #12
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono dimenticatico di scrivere sul primo post un informazione, che a parer mio potrebbe essere utile, da un mese suppergiù c'è stato un incremento di lumachine tipo physa, subito dopo aver inserito l'impianto per la co2, prima si vedevano 3/4 lumache solo con luci spente, ad oggi sono tante e girano tutto il giorno. ho letto che possono portare malattie ai pesci, è vero? e che potrebbero essere utili per capire se nell'acqua ci stanno degli inquinanti perchè escono a pelo d'acqua? ho capito bene o sono solo dicerie?
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 15:17   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Allora io ho l'acqua pessima però effettivamente di giorno non dovrebbero vedersi.
Non hai per caso una patina sulla superficie dell'acqua?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 16:25   #14
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono espresso male eheh, se passano tutto il tempo fuori dall'acqua si hanno degli inquinanti in vasca, è normale vederle girare pure fuori dall'acqua trovando residui di cibo con l'evaporazione.
l'acqua in superficie ne sul fondo presenta nessuna patina, è limpidissima anche se al momento sembra gassata dall' aereatore.

l'analisi dell'acqua di rubinetto è questa, e mi pare ottima:

no2 0
no3 0
po4 0
cl 0.01
nh4 nh3 0
ph 7.2
kh 4
gh tra i 7/8

per ogni rabbocco/cambio faccio decantare l'acqua per 24 ore, l' aereggio per 15 minuti prima di inserirla per eliminare il poco cloro restante portandolo a 0, la porto a temperatura; biocondiziono con prodotto della shg per mandare a fondo i metalli pesanti, alternando le dosi, una settimana con metà dose consigliata, l'altro cambio con la dose completa.


e questi animaleti mi si ammalano...ufffffffffffff
__________________

Ultima modifica di xylit; 04-01-2012 alle ore 17:51.
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 19:28   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Se fai decantare l'acqua per 24 ore non ti serve l'aggeggio., il cloro è già evaporato.
Le lumachine di solito imperversano se c'è troppo cibo, lo sifoni il fondo ogni tanto?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2012, 20:42   #16
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si, sifono spesso, in quanto la maggior parte dello sporco va sul fondo perchè il circolo dell'acqua in vasca è un pò bloccato dalle piante, quando sono basse il vortice creato pulisce pure il fondo, ma quando sono alte no, e con la cabomba devo potare ogni 7/10 gg, e alle volte è troppo bella per renderla troppo bassa. i tricoghaster sporcano parecchio, ed ogni 15 giorni rimuovo 40 Lt d'acqua dal fondo, filtrandone 15/18 lt con la lana per poi riversarla aggiungendone della nuova.

per il cibo fa fatica pure ad arrivare sul fondo, i microgarnuli vengono spazzolati dai tricogaster come se fossero balene, bocca aperta sul pelo dell'acqua e ingeriscono tutto!
per i pesci da fondo uso le classiche pasticche da fondo che pure quelle alla fine dei giochi vengono mangiate da tricogaster se non li distraggo facendo finta di mettere altro cibo, una volta mi son preso paura, un rincogaster l'ha mangiata per intera è boccheggiava levando dalle branchie il mangime polverizzato, per fortuna infine l'ha rigettata. cibo vario, quantita poca, ci mettono meno di un minuto a finire, 3/4 volte al giorno
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 12:59   #17
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pesciolino esce mal volentieri dalla tana, la pigmentazione è tornata normale, ha ripreso lo scatto per la fuga ma si ferma quasi subito ed ogni tanto si gratta, non magia. alzo di un altro grado la temperatura pensando sia nuovamente l' icthyo in quanto pure un tricogaster sta iniziando a sfregarsi energicamente contro gli arredi
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 16:44   #18
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì, alza a 29° e metti un aeratore.
Se hai la CO2 spegnila.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 18:03   #19
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'aereatore è acceso da ieri l'altro ieri, non ricordo più, co2 staccata da 2 gg.
temp tra i 28.9 e 29.1° ph salito a 8.2.
i tricogaster sono di colori più intensi, due sembrerebbero amoreggiare con qualche scaramuccia perchè il maschio è intimidito dalle altre femmine, sta a vedere che gli piacie il ph e le temperature alte a sti due zozzoni!ora vedo se trovo qualche informazione sull'accoppiamento della specie.


ps:
non ho travato nulla per la rete riguardo, però ho trovato un video sui colisa laila, in teoria stessa famiglia, e gli atteggiamenti sono identici.
__________________

Ultima modifica di xylit; 05-01-2012 alle ore 18:42.
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2012, 19:27   #20
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì ma occhio che non lessino. Sicuro della temperatura che ti ritrovi? hai un termometro affidabile?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
risiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23192 seconds with 13 queries