Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2006, 21:55   #11
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiamali 4 vetri in croce una lastra di 220cm di vetro per sostenere quel peso d'acqua minimo sarà di 2cm pensi di mettere i tiranti? Un consiglio, chiama un ing, arch, un geometra e chiedi la perizia per la soletta, deve sostenere un 650- 700kg.

Ultima modifica di Federico Sibona; 11-08-2010 alle ore 17:43.
Jalapeno non è in linea  


Vecchio 12-01-2006, 13:00   #12
koda91
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Chiamali 4 vetri in croce una lastra di 220cm di vetro per sostenere quel peso d'acqua minimo sarà di 2cm pensi di mettere i tiranti? Un consiglio, chiama un ing, arch, un geometra e chiedi la perizia per la soletta, deve sostenere un 6500kg.
eccomi sono geometra
koda91 non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 14:59   #13
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io sono geometra è per questo che gli consigliavo di chiedere una perizia.
Jalapeno non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 20:10   #14
kronchic
Plancton
 
L'avatar di kronchic
 
Registrato: Dec 2004
Città: Colonia - Koeln - Vaprio d'Adda - Vimercate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non sono geometra e per questo sono più preoccupato per la vasca che per il pavimento.

mi fa paura l'idea di appoggiare tutto la vasca su un piano che non è grande come il fondo.
non vorrei passare per menagramo, ma tra la pressione idrostatica sul fondo e la spinta che agisce sulle pareti della vasca, temo che ti possa succedere qualcosa di spiacevole.
chiedi informazioni da chi ne sa di più di me.

ho sempre visto le vasche appoggiate su un piano grande come il fondo e credo ci sia un motivo ben preciso per questo.
io non rischierei....

Paolo&Catia
__________________
Katia & Paolo kronchic@yahoo.it
kronchic non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 20:18   #15
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di certo il vetro non è il materiale più resistente alla flessione ke possiamo trovare in commercio hehehe
in effetti le lastre a sbalzo potrebbero lavorare in flessione (effetto mensola) con un'estremità incastrata e quindi riskiare la rottura.

Sono d'accordo con entrambi gli skieramenti:

-giusto preoccuparsi per la vasca... una verifikina strutturale la farei prima di cimentarmi nella costruzione (non è solo la resistenza del vetro il problema, bisogna vedere quanto carico può sopportare la giunzione di silicone)

-giusto preoccuparsi del pavimento... magari un'okkiatina alla portata della soletta la farei dare



ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 23:28   #16
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kronchic mi era sfuggito quel passaggio hai perfettamente ragione.
Jalapeno non è in linea  
Vecchio 13-01-2006, 12:44   #17
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me un acquario di quelle dimensioni ha qualche problema di "proporzione". Non so cosa vorrai metterci dentro, ma ti consiglio di curare molto la sezione riscaldante, per evitare scompensi (io per esempio metterei un cavo di fondo). Tieni presente che i filtri esterni generalmente hanno mandata e ritorno in vasca perdendicolari rispetto al fondo della vasca: con una lunghezza come la tua, penso proprio siia intevitabile pensare ad un raccordo a curva che permetta di creare un maggiore muovimento d'acqua sulla "lunghezza" della vasca. Stesso problema per la co2... con un solo diffusore avresti sicuramente un dosaggio non proprio uniforme.
Non voglio creare inutili allarmismi, ma solo cercare di farti notare alcune problematiche che potresti in futuro trovarti davanti.
Bleach non è in linea  
Vecchio 15-01-2006, 13:56   #18
roby2073
Guppy
 
L'avatar di roby2073
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 295
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora:

1) Che io sappia il vetro da 20mm che il buon amico vetraio ti dovrà montare costa sui 120- 150€ al mq. Non è quindi un regalo da poco. Visto che ne serviranno almeno 5 mq.

2) L'incollaggio del tutto va fatto con il materiale giusto e con la massima cautela. Io finora ho fatto solo 2 vasche piccole, ma ti assicuro che basta un niente per ritrovarsi una piccola perdita e basta ancora meno perchè questa diventi una falla da allagarti casa.

3) Trovo ottimo il suggerimento sulla resistenza della soletta, specie calcolando che oltre al peso dell'acquario c'è pure quello del muretto che lo sostiene.

4) Quoto pure le osservazioni sulla dimensione della vasca che non dovrebbe superare quelle dell'appoggio, per le stesse ragioni già esposte in precedenza.

5) Per quanto riguarda il filtro, cosa hai sotto il muretto? Perchè se c'è dello spazio vuoto dove poter nascondere i filtri, forse ti conviene farti forare la vasca (e la base di appoggio) e far passare i tubi da sotto così da nasconderli a modino.

6) Hai già pensato di fare una vasca leggermente più corta (tipo un 120) e costruire due piccole librerie da metterci di lato? Farebbe più effetto, sarebbe più proporzionata, meno pesante, la lastra anteriore reggerebbe molto meglio, basterebbe un vetro da 15mm, tua moglie avrebbe un altro piano d'appoggio (che in cucina ne mancano sempre) e, se nelle piccole librerie piazzi le piante giuste, armonizzerebbe ancora dippiù il tuo piccolo angolo di natura.

Ovviamente i miei sono pareri personali, poi fai tu.
__________________

Askoll Pure XL White

Ultima modifica di Federico Sibona; 11-08-2010 alle ore 17:44.
roby2073 non è in linea  
Vecchio 16-01-2006, 08:59   #19
Bleach
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...sono geometra, e come gi altri ti hanno detto, ti consiglio una perizia sulla soletta. Considera che anche così a distanza e senza alcun elemento, posso gia dirti che al 99% dei casi dovrai prevedere un rinforzo serio per la vasca.
Se poi davvero farai una base di appoggio più piccola della base dell'acquario.. beh... ancora peggio. -28d# -28d#
Considera che una vasca del genere conterrà circa 600 litri d'acqua + 1700kg di peso proprio (minimo..) + altri circa 1500 di muretto... senza accorgersene ti trovi gia a circa 1 tonnellata. Considera che distribuisci il peso su una superfice molto limitata, perchè 250 x 40 equivale ad una base di circa 1 mq. Sul serio, corri seri rischi. Affidati ad un serio professionista che ti faccia una perizia ed un mini-progettino dei rinforzi.
So che adesso di sembreranno menate inutili, ma non lo sono, credimi
Bleach non è in linea  
Vecchio 20-01-2006, 02:48   #20
danny
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 234
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sono pienamente daccordo con tutto quello che ti hanno detto fino ad ora...

anche io la 720 litri volevo costruirmela,come ho gia fatto con tre vasche, ma dopo varie esperienze lette in giro con vasche grosse che si scollano dopo sei mesi, ho preferito comprarne una che e' stata fatta da professionisti.

tieni conto che se si rompe un 500 litri l' acqua in salotto devasterebber tutto, dovresti buttare i mobili...non saresti ne il primo e purtroppo nemmeno l'ultimo.

anche x il fattore peso hanno ragione non hai idea di quanto pesa solo il vetro minimo 150kg , la mia in 6 persone facevamo fatica a spostarla... e piena arrivi a 1000 kg in un attimo.

lunica cosa che ti posso consigliare e' se vuoi mettere la vasca piu larga del muretto, compra una tavola di legno larga come la vasca, che appoggerai sul muretto e su questa un pannello di gomma o polistirolo, quindi la vasca...

ciao
danny non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , costruzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23867 seconds with 13 queries