Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2006, 09:28   #11
BillEvans
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno, basta e avanza!
Età : 64
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Clemente, scusa ti riferisci alla lastra da mettere sopra o alla sostituzione del vetro della plafo? Grazie e saluti
BillEvans non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2006, 15:18   #12
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente si riferiva al vetro da sostituire alla plafo....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2006, 15:59   #13
BillEvans
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno, basta e avanza!
Età : 64
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie! Comunque la situazione è drammatica! Non so se è meglio lasciare spento completamente l'acquario. Ho messo una lastra di vetro da 3mm rimediata ed alzata la plafo, ma la situazione è critica. Saluti
BillEvans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2006, 17:22   #14
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lascia tutto spento, meglio un paio di giorni senza luce che tutto bruciato (almeno secondo me...)

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2006, 18:01   #15
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
BillEvans, non accendere la plafo senza il vetro e non guardare la lampadina cosi altrimenti devi andare al pronto soccorso...
Non accendere niente....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2006, 19:01   #16
BillEvans
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno, basta e avanza!
Età : 64
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie molte a tutti. Saluti
BillEvans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2006, 20:17   #17
BillEvans
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno, basta e avanza!
Età : 64
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se torno sull'argomento: intanto ho spento tutto, ma nel frattempo si è verificato un decesso, il mio mini Paracanthurus è morto (vi risparmio la tragedia in quanto ha scoperto il cadavera mia figlia piccola di 4 anni e 1/2!!), fino a prima del casotto godeva di ottima salute. Ora mi viene una domanda : ho letto che la Protopalythoa ed i Parazoanthus possono secerne un veleno in determinate condizioni, avendo sofferto per 4 ore di luce senza protezione potrebbero essere loro la causa del decesso? Preciso che i 2 pagliaccetti sono in ottima forma ed hanno mangiato regolarmente. Poi ultimo quesito per la lastra da sostituire meglio un policarbonato da 3mm oppure il temperato da 5mm, entrambi proteggono dalgi UV? Grazie vado a consolare mia figlia piccola, era molto affezionata a "Dory". Saluti
BillEvans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2006, 14:00   #18
BillEvans
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno, basta e avanza!
Età : 64
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi sono andato in una vetreria e un pezzo di vetro temperato da 27x17 spessore 3mm costa 30,00 euro e minimo una settimana d'attesa???? E' possibile secondo voi? Ma se mettessi del pexiglas? Ho poi scoperto il perchè scoppia il vetro della plaf. Retso in attesa, saluti
BillEvans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 00:57   #19
serbiu
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: jesi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
BillEvans, che cosa hai scoperto?
serbiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 08:45   #20
BillEvans
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno, basta e avanza!
Età : 64
Messaggi: 175
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Serbiu, praticamente la rottura del vetro è determinata dal fatto che è a contatto con l'alluminio della plafo che, freddandosi prima del vetro, provoca uno schock termico al vetro che alla lunga si spacca. Difatti le rotture del vetro si verificano di solito a luce spenta. Ma per il plexiglas nessun consiglio????? Saluti
BillEvans non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150w , hqi , protezione , rottura , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18728 seconds with 13 queries