Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2010, 13:59   #11
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Mumax, di sicuro questo non è un hobby dove si può risparmiare.... -28d#
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2010, 20:28   #12
PECETTA79
Protozoo
 
L'avatar di PECETTA79
 
Registrato: Sep 2009
Città: ostia lido (roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi quando partiro con la nuova vasca 100*60*65 utilizzo solo il carbonato di calcio o no?biodigest +bioptim?
PECETTA79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 10:08   #13
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matius
Mumax, di sicuro questo non è un hobby dove si può risparmiare.... -28d#
Siamo assolutamente d'accordo. Mi riferivo ai 300 euri definiti un pelo
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 10:24   #14
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PECETTA79
secondo voi quando partiro con la nuova vasca 100*60*65 utilizzo solo il carbonato di calcio o no?biodigest +bioptim?
Puoi utilizzare tranquillamente solo carbonato di calcio. Il discorso batteri è un pò diverso. Da più parti si legge che il DSB va inoculato con ceppi batterici vari. Se però si vanno a prendere in considerazione gli articoli degli esperti del metodo, ci si accorge che nessuno suggerisce l'utilizzo di batteri, specialmente nella fase di maturazione, questo per evitare compattamenti del fondo. Al contrario, si legge che uno sviluppo troppo rapido della componente batterica è controproducente per il suddetto motivo. Personalmente, ho potuto verificare che tutti quelli che lamentano il compattamento del fondo utilizzano batteri. Con questo non voglio assolutamente influenzarti, decidi tu.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 15:51   #15
PECETTA79
Protozoo
 
L'avatar di PECETTA79
 
Registrato: Sep 2009
Città: ostia lido (roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per rendere attivo il dsb non occorrono i batteri ?
PECETTA79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 21:35   #16
alessandro_db
Discus
 
L'avatar di alessandro_db
 
Registrato: Dec 2008
Città: beverino la spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 ma tra un po.....
Messaggi: 2.277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="alessandro_db"]PECETTA79, se cerchi col tasto cerca su ap vedrai quante domande e risposte troverai sul dsb...accelerare è impossibile ma pui velocizzare la microfauna mettendo ovviamente rocce e acqua del vecchio acquario, rotiferi e phito e poi per almeno 2\3 mesi niente che si nutra di microfauna come paguri stelle o pesci che si nutrono di benthos...[/quote]
__________________
alessandro_db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 10:20   #17
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il DSB si comincia ad attivare a livello batterico già dopo poche ore dall'inserimento delle rocce vive. E' stato appurato che lo sviluppo della flora batterica è molto più rapido in un fondo alto di sabbia che in altri substrati tipo le rocce. Dopo circa un mese il fondo sarà gia maturo, ma solo a livello batterico, sicuramente non dal punto di vista della fauna bentonica, che richiede almeno un periodo triplo per svilupparsi decentemente. Tutto questo senza utilizzare batteri. In definitiva, il fattore limitante è dato dalla fauna non dalla flora batterica.
Alcuni batteri secernono una sostanza detta glicocalice che se prodotto in grandi quantità (questo succede in caso di crescita batterica molto rapida) compatta il fondo andando letteralmente a cementare i granelli di sabbia. Come conseguenza l'utilizzo di batteri può portare a compattare il fondo. Non è detto che succeda, io, vista la sostanziale inutilità, ho preferito non rischiare.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 19:58   #18
alessandro_db
Discus
 
L'avatar di alessandro_db
 
Registrato: Dec 2008
Città: beverino la spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 ma tra un po.....
Messaggi: 2.277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mumax, quindi una vasca con dsb non puo' esser gestita con il metodo della proliferazione batterica?
__________________
alessandro_db non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 15:43   #19
Mumax
Guppy
 
L'avatar di Mumax
 
Registrato: May 2008
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, alcuni lo fanno, ma è sconsigliato, dal momento che uno dei principali problemi di un DSB maturo è l'acqua troppo "magra". Che poi è l'obiettivo che si prefissa chi usa metodi a proliferazione batterica. Non ha senso ostinarsi nella ricerca di un obiettivo che il DSB riesce a raggiungere da solo.
__________________
Ciao Max -28
Mumax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dsb , passo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20894 seconds with 13 queries