Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2010, 01:21   #11
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa forse mi sono spiegato malissimo.
Piccoli lavoretti elettrici li so fare (con lampadine a incandescenza e a risparmio energetico, prese, spine, ecc... Nulla con neon, starter e centraline).

I dettagli che ti chiedevo riguardavano soprattutto il materiale, perchè stiamo parlando di un acquario e tra la superficie dell'acqua ed il coperchio c'è umidità e si forma condensa. Pertanto immagino avrai usato materiale specifico per acquari (soprattutto per il portalampada).
Tra l'altro ho notato che gli acquari con lampade a risparmio energetico montano le lampade all'interno di scatole o di alloggi che riparano la lampada con della plastica trasparente.

Se hai usato dei portalampade comuni e non hai preso precauzioni in merito all'umidità e alla condensa, credo che il risultato finale non sia il massimo della sicurezza. Diciamo che è pericolosissimo. E' su questo che ti chiedevo dettagli.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2010, 21:54   #12
Frari
Avannotto
 
L'avatar di Frari
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cerignola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scusami, non avevo cxapito proprio. guarda, io non ho messo niente...finora non è mai successo nulla. però mai dire mai. cmq si mette una plastica che si chiama plexiglass. però non so dirti nient'altro...forse potresti usare dell'attack per fissare il pezzo di plastica e separare l'acqua e il portalampada...
Frari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 19:22   #13
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Frari non scherzerei con l'elettricità.
VeilTail70, hai guardato nella sezione "Fai da te"? ci sono molte discussioni che potrebbero tornarti utili.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 21:13   #14
VeilTail70
Guppy
 
L'avatar di VeilTail70
 
Registrato: Sep 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ti ringrazio.
Ho dato un'occhiata, ma sembra che nel mio caso (piccolo acquario da 60 litri) per l'illuminazione sia meglio lasciare le cose come sono, nel senso che anche se fatto in economia il lavoro non vale il risultato. In un certo senso, meglio comprare un acquario superiore.
Comunque, grazie.
VeilTail70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 22:59   #15
Frari
Avannotto
 
L'avatar di Frari
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cerignola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
bettina.ssì infatti...voglio risolvere sta situazione....magari ci metto il plexiglass...
Frari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2011, 13:23   #16
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 34
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
sono arrivato tardi, io avrei provato a ricostruire le risaie "indocinesi", non e molto difficile... avrei risparmiato sul filtro dato che il betta in natura vive in acque "stagnanti"... come flora avrei optato per:
azolla sp (come gallegiante) / oppure la lemma gibba
hygrophilla difformis
rotala wallichii per dare un po di colore
CYPERUS HELFERI (ottima per biotopo risaie)e anche CRYPTOCORYNE WENDTII
nymphaea spp (gallegiante)
e poi c'e un'altra pianta che non riesco a trovare il nome che (dove sono nato) viene chiamata "leche de agua" ed è ottima per la riproduzione...
l'acqua la terrei a 20 cm di H.
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , betta , bianchi , consigliatemi , coppia , halfmoon , litri , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36176 seconds with 13 queries