Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2006, 18:47   #11
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babalus
quoto

ho messo i pesci dopo due mesi
ho già preventivato gli stessi tempi ... per via dell'akadama -28d#
fragile non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2006, 18:49   #12
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cleo2003
Deve attraversare prima la lana e poi la spugna.. la lana è filtro meccanico, spugna e cannolicchi biologico... per il resto è giusto si.. avevo capito male io leggendo
o 8==3 -05

ho sempre trovato istruzioni opposte ... spugna+lana+cannolicchi ... la spugna è quella blu a fibre grossolane ... la lana invece è tipo ovatta/lana di vetro ... giusto x nn essere fraintesa ... devo scambiarle di posto?
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2006, 18:55   #13
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi par strano tu abbia trovato istruzioni opposte.. la lana di perlon è molto facile ad insozzarsi essendo proprio fatta per catturare le parti grossolane e che otturerebbero i cannolicchi, se la metti dopo la spugna dovrai sciacquare spesso la spugna che farebbe la funzione della lana. In certi filtri la spugna ha funzione meccanica tipo la lana ma è più fastidiosa da pulire e visto che a differenza della lana può diventare anch'essa filtro biologico se si mettono entrambe si mette la lana appunto per prima e la spugna dopo.
Quindi la lana si cambia o lava quando è zozza e la spugna può rimanere tranquilla.. però all'occorrenza si può anch'essa strizzare (nell'acqua levata dal cambio) se intasata (raro se hai la lana davanti)
Se hai ancora dubbi puoi chiedere in tecnica conferma di questo fai bene a sentire più pareri
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2006, 19:02   #14
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
Quote:
fai bene a sentire più pareri
scusa se ti sono sembrata ... ehm! ...nn convinta della tua opinione ... è ke cerco di studiare prima di fare e poi scopro d'aver fatto cavolate ... è il minimo ke ci rimango un po' delusa ... allora ... adesso vado a scambiare lana e spugna (lana+spugna+cannolicchi) ... e poi nn tocco + il filtro ... e tra una abbondante giornata rifaccio i test dell'acqua
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2006, 23:20   #15
pollo76
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Città: castelletto sopra ticino
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è come il mio!!

ciao e ben arrivata!!ho il tuo stesso acquario, quindi ho avuto i tuoi stessi problemi, in quanto anch'io neofita!!
1) per quanto riguardo la disposizione del filtro...sulle istruzioni c'è scritto di sitemare, spugna, lana e cannolicchi!!ma così toppi!!segui i consigli di Cleo2003 e sei tranquilla!
2)discorso pompa.....Hai ragione!se tieni il livello troppo alto, a causa dei fori presenti sul vano pompa, l'acqua si mischia......io per ovviare a tale problema, li ho tappati con un pò di silicone prima di avviare la vasca!
In questo modo, l'acqua ha un percorso obbligato, e così facendo riesco ad alzare il livello dell'acqua, fin sopra l'uscita della pompa, quindi anche con meno turbolenza, e dispersione di CO2!
-05 strano che hai problemi con le piante???ma cosa hai messo??la luce di "serie" è poca è vero, ma io ho 9 piantine, che crescono bene (le tre anubias anche troppo!)
pollo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2006, 00:18   #16
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premetto che quanto sto scrivendo è un mio parere personale.
Io non conosco il tuo acquario fragile..e sicuramente nel forum c'è gente più esperta di me..ma credo che se il tuo filtro è di quelli fissati in vasca, secondo me non devi modificare nulla, andresti a modificare il funzionamento dello stesso.
Io non so se nella tua vasca c'è una linea in rosso che è da monitor di capicità massima dell'acqua, ma se così fosse, devi solo accertarti che il livello dell'acqua non superi quella linea.
Quindi se l'acqua passa attraverso le griglie vuoldire che così deve essere.
Questo è il mio parere personale.
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2006, 08:10   #17
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
Quote:
li ho tappati con un pò di silicone
buona idea! avevo pensato ad altre alternative ma il silicone forse è meglio ... ne hai usato uno in particolare visto ke poi entra in contatto con l'acqua?

Quote:
strano che hai problemi con le piante???ma cosa hai messo??la luce di "serie" è poca è vero, ma io ho 9 piantine, che crescono bene (le tre anubias anche troppo!)
il problema l'ho avuto con la bacopa caroliana ... nn avendo radici ogni volta ke toccavo il fondo me la trovo galleggiante ... adesso quando galleggia finisce nel bidone ... e la sagittaria subulata credo abbia sofferto l'acqua all'inizio nn molto "ricca" ... adesso "lavorano" tutte bene, ma lo dico sottovoce si sa mai ... trovi le altre piante nel mio profilo
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2006, 08:18   #18
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
Quote:
premetto che quanto sto scrivendo è un mio parere personale.
Io non conosco il tuo acquario fragile..e sicuramente nel forum c'è gente più esperta di me..ma credo che se il tuo filtro è di quelli fissati in vasca, secondo me non devi modificare nulla, andresti a modificare il funzionamento dello stesso.
Io non so se nella tua vasca c'è una linea in rosso che è da monitor di capicità massima dell'acqua, ma se così fosse, devi solo accertarti che il livello dell'acqua non superi quella linea.
Quindi se l'acqua passa attraverso le griglie vuoldire che così deve essere.
Questo è il mio parere personale.
il filtro è interno ma nn fisso, diciamo ke è appeso! posso estrarlo quando voglio salvo poi dover scansare il fondo ke nel frattempo si è appropriato dello spazio ke occupava il filtro ... nn ho lineee rosse ne altri segnali di max, ne ho letto note in merito sulle istruzioni ... però all'inizio avevo messo acqua fino a poco sotto queste malefiche griglie e nel giro di 24 ore l'acqua era limpida adesso invece batteri e pulviscolo sono sempre in circolazione ... onestamente preferisco vedere l'effetto di una filtrazione così "profonda" e se mi migliora il livelo di NO2 o se visivamente mi piace di più l'acqua ... beh! allora mi riguadagnerò questi 3 cm d'acqua toppando un paio di feritoie sul terzo scomparto ... per adesso aspetto
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2006, 10:53   #19
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi tappare le feritoie fallo subito, visto che per mettere il silicone dovrai lasciare all'asciutto il filtro per almeno 24 ore, meglio 48 (sulla confezione dovresti trovare indicazioni precise sui tempi di essiccazione, che dipendono dallo spessore di silicone applicato). In questo tempo, anche se lasci i matieriali filtranti nell'acqua dell'acquario (dentro ad una retina per poterli recuperare con facilità) credo che i batteri facciano fatica a sopravvivere, quindi probabilmente dovrai riavviare da zero il filtro.
Il silicone da usare è quello acetico NON "antimuffa", nero o trasparente.

Riguardo all'ordine di lana di perlon e spugna nel filtro esistono in effetti due scuole di pensiero.
Io come Cloe metto prima la lana e poi la spugna. La spugna nn la tocco mai. Di lana ne ho messi due strati e sciacquo sempre solo il primo. Quando dopo qualche mese diventa molto infeltrito lo metto al secondo posto e quello che era al secondo posto lo butto, al primo posto ne metto un pezzo nuovo, in modo da non sostituire tutta la lana assieme...
Per quanto riguarda i cannolicchi sotto la pompa hai fatto bene... più ce ne sono e meglio è
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2006, 11:27   #20
fragile
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fragile

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il silicone da usare è quello acetico NON "antimuffa", nero o trasparente.
... io vorrei eventualmente tappare le feritorie senza togliere il filtro dalla vasca ... considera ke l'acqua da sola tra evaporazione e test mi si abbassa di un cm a settimana ... prima di rabboccare faccio tutto ... noo???

Quote:
Riguardo all'ordine di lana di perlon e spugna nel filtro esistono in effetti due scuole di pensiero.
a questo riguardo ... a logica i filtri andrebbero in ordine di "grandezza" nel senso ke le maglie della spugna sono + grossolane di quelle della lana ... però ormai sono invertite e continuo così, anzi adotterò anke la tua tecnica di sostituzione della lana!
Quote:
Per quanto riguarda i cannolicchi sotto la pompa hai fatto bene... più ce ne sono e meglio è
fiu! c'ho beccato
__________________
AFAIK
Fra
fragile non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , filtro , no2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24850 seconds with 13 queries