Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2016, 18:19   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
quoto in tutto e per tutto il buon Riccio....

poi più che pensare allo sky ...lo togli e non lo sostituisci con un altro ...stesso discorso per i pinnuti....
ecco questo è un consiglio che dovresti prendere in considerazione...

poi la vasca è tua e ci fai quello che vuoi....

poi se vuoi ti spiego perchè consiglio quello che ti ho scritto...ma se leggi e ti documenti manco ce ne sarà bisogno....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie kekkko Ringrazia per questo post


Vecchio 03-03-2016, 11:25   #12
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
quoto in tutto e per tutto il buon Riccio....

poi più che pensare allo sky ...lo togli e non lo sostituisci con un altro ...stesso discorso per i pinnuti....
ecco questo è un consiglio che dovresti prendere in considerazione...

poi la vasca è tua e ci fai quello che vuoi....

poi se vuoi ti spiego perchè consiglio quello che ti ho scritto...ma se leggi e ti documenti manco ce ne sarà bisogno....
Buongiorno ....
Sto iniziando solo ora a documentarmi per bene su cosa si può/deve fare ( anke a seguito di varie caziate in buona fede sicuramente prese qui nel forum e che sono convinto mi aiuteranno a crescere e capire ) per avere determinati animali , sapevo che i pesci nel nano non ci vanno ma alle primissime esperienze la persona che mi ha venduto l'acquario mi ha dato 3 pesci ( uno purtroppo è morto ) .
Ormai mi sono affezionato ai miei due amichetti e sinceramente privarmene mi dispiacerebbe troppo quando la natura avrà fatto il suo corso e decederanno ( spero per motivi naturali ) allora sicuro non li reinserirò ma fino ad allora preferisco mantenerli....
Per il resto ci sono tantissime tesi io logicamente ora ho comprato quello che ho ritenuto più adatto ad iniziare e capirci qualcosa e piano piano sto vedendo le cose in maniera più chiara ..... Ci sono ancora un milione di dubbi ma spero che si riducano con il tempo .

Per il momento i prossimi passi che leggendo pensavo di fare per inserire qualche molle e semmai lps sarebbero :

-- Levare la sabbia grossa e ridurla a 1cm massimo (ora saranno 3 o 4 cm ) consigli su come fare io per il momento la aspiro quando cambio l'acqua ma ci vorranno tipo 2 anni
-- Cambiare le luci cn led ( già acquistati che mi devono arrivare )
-- E aggiungere una pompa di movimento più forte e direzionata da metà acquario alla superfice (ora ne ho solo una di superfice)
-- Poi test Fosfati , Kh , no3 etc. teoricamente con cambi del 10% settimanali non dovrei avere problemi di calcio ( considerando che non ho sps ) giusto ?
-- Qualche altro consiglio ? levare lo ski e come suggeriscono per il metodo berlinese anche il filtro a zainetto mi sembra prematuro considerando che ho comunque due pesci sbaglio ? ( in merito avrei anche una domanda e cioè se all'interno del filtro il carbone attivo va bene oppure no e se per abbassare fosfati e nitrati mi consigliate di mettere della resina .
-- Poi ho aggiunto osmoregolatore
-- E tra poco (appena fa caldo ) vedrò per le ventole

Aspetto come sempre i vostri graditissimi consigli
Secondo voi ora che passo ai led come mi regolo per la fase algale ? vorrei evitare problemi eccessivi ed avevo pensato di ridurre la fase solare a 6 ore e poi arrivare alle 8 ed oltre e poi come considero la distanza a cui mettere la plafo ?

Grazie mille
kekkko non è in linea  
Vecchio 03-03-2016, 11:26   #13
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il cambio del 10% è il cambio classico che nonostante credenze (aggiungo senza senso) non bilancerà mai gli oligoelementi in tracce persi (per quello uno dovrebbe reintegrare a casaccio),se usato x fornire un poco di acqua nuova ok,ma se mi si venisse a dire che serve x reintegrare i tracce o anche calcio e magnesio.. sta cosa non regge e ribadisco matematicamente.
-il cambio del 90% all'inizio ha perplesso anche me (soprattutto x quel che riguarda le reazioni dei pesci(i coralli anche se stanno un pò senza acqua non subiscono,succede tutti i giorni in natura).
-però ho letto di Calfo e non è certo uno stupido (di sicuro + preparato di tutti noi assieme),ne ho discusso nel blog di Danilo (Ronchi) e in effetti riflettendoci ha i suoi perchè:non è utilizzabile x vasche grandi (Calfo lo fa ma si vede lui ha da spendere),ma nelle piccolissime credo che alla fine sarebbe il top e mi spiego:facendo un cambio settimanale del 90% togli in pratica dalla vasca tutti gli inquinanti ed elementi nocivi e reimmetti acqua nuova e buona,carica di oligoelementi e a tua scelta (selezionando il sale) puoi anche caricare di +
-puoi quindi fare a meno dello skimmer anche se tieni un paio di pesciotti come nel tuo caso.
-non hai bisogno ne di balling ne di reattore (anche se hai sps reimmetti quasi la totalità ogni settimana.. io cmq in tal caso suggerirei un sale carico:ce ne sono anche con 450pmm di calcio e oltre 1400 di mg),indi puoi fare a meno della sump.. solo vetri,il tuo cambio del 90% ogni settimana che poi considerando il minor litraggio è fattibilissimo e con una gestione così puoi anche tenere al max sps (90% acqua nuova tutte le settimane.. avoglia ad avere la vasca a posto).
-premetto che lo vedo fattibile solo x vasche davvero piccole.. ma con quelle si fa.. eccome se si fa.. anzi sarebbe il top
-ps mia opinione xò uno skimmer lo vorrei sempre avere anche x cause di emergenza quali morte di qualche animale e si deve togliere robaccia di fretta oppure qualcosa ove inserire il carbone che serve anche x le lotte chimiche in vasca(ma si può mettere un filtro esterno)
-vabbè io la ho lanciata
-ps Giuansy.. non si dovrebbe o si dovrebbe non lo so.. ma un pagliaccetto lo ho visto anche in vasche + piccole... indi
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie kekkko Ringrazia per questo post
Mi piace kekkko Piace questo post
Vecchio 03-03-2016, 12:00   #14
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
il cambio del 10% è il cambio classico che nonostante credenze (aggiungo senza senso) non bilancerà mai gli oligoelementi in tracce persi (per quello uno dovrebbe reintegrare a casaccio),se usato x fornire un poco di acqua nuova ok,ma se mi si venisse a dire che serve x reintegrare i tracce o anche calcio e magnesio.. sta cosa non regge e ribadisco matematicamente.
-il cambio del 90% all'inizio ha perplesso anche me (soprattutto x quel che riguarda le reazioni dei pesci(i coralli anche se stanno un pò senza acqua non subiscono,succede tutti i giorni in natura).
-però ho letto di Calfo e non è certo uno stupido (di sicuro + preparato di tutti noi assieme),ne ho discusso nel blog di Danilo (Ronchi) e in effetti riflettendoci ha i suoi perchè:non è utilizzabile x vasche grandi (Calfo lo fa ma si vede lui ha da spendere),ma nelle piccolissime credo che alla fine sarebbe il top e mi spiego:facendo un cambio settimanale del 90% togli in pratica dalla vasca tutti gli inquinanti ed elementi nocivi e reimmetti acqua nuova e buona,carica di oligoelementi e a tua scelta (selezionando il sale) puoi anche caricare di +
-puoi quindi fare a meno dello skimmer anche se tieni un paio di pesciotti come nel tuo caso.
-non hai bisogno ne di balling ne di reattore (anche se hai sps reimmetti quasi la totalità ogni settimana.. io cmq in tal caso suggerirei un sale carico:ce ne sono anche con 450pmm di calcio e oltre 1400 di mg),indi puoi fare a meno della sump.. solo vetri,il tuo cambio del 90% ogni settimana che poi considerando il minor litraggio è fattibilissimo e con una gestione così puoi anche tenere al max sps (90% acqua nuova tutte le settimane.. avoglia ad avere la vasca a posto).
-premetto che lo vedo fattibile solo x vasche davvero piccole.. ma con quelle si fa.. eccome se si fa.. anzi sarebbe il top
-ps mia opinione xò uno skimmer lo vorrei sempre avere anche x cause di emergenza quali morte di qualche animale e si deve togliere robaccia di fretta oppure qualcosa ove inserire il carbone che serve anche x le lotte chimiche in vasca(ma si può mettere un filtro esterno)
-vabbè io la ho lanciata
-ps Giuansy.. non si dovrebbe o si dovrebbe non lo so.. ma un pagliaccetto lo ho visto anche in vasche + piccole... indi
Lascio a voi più esperti pensieri ed opinioni su questo fattore... le mie si baserebbero quasi totalmente su paure probabilmente infondate di tenere in secca i coralli anche se per qualche minuto... e di destabilizzare la vasca....

Però da quanto ne so mi sorgono un paio di domande : i batteri non riescono a proliferare in quanto li leverei quasi tutti con i cambi e poi gli integratori sarebbero inutili perchè comunque qualsiasi sostanza aggiunta nell'arco della settimana ( semmai se supponiamo cambi ogni sabato se ad esempio il venerdì o giovedì vedessi il valore di calcio basso o altro inutile sarebbe integrarlo perchè comunque il giorno dopo leverei tutto ) .
Non lo so ...... sono creta nelle Vs. mani aspetto pareri più opportuni del mio
kekkko non è in linea  
Vecchio 03-03-2016, 12:49   #15
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
- un cambio del 90% ogni settimana, in nano di pochi litri...di per se già instabile, vai a destabilizzare ulteriormente......IMHO.....per quanto riguarda lo sky , se non si allevano pinnuti, mi spieghi
come si formano inquinanti ed elementi nocivi?

- in un nano il poco delta che ha lo reintegri comodamente con cambi del 10% naturalmente
se continui e cadenzati .....e questo funziona da anni ed anni ....con tutti i nano di questo forum


- in nano spinti (prevalenza SPS) e ti assicuro che non ce ne sono molti in giro ...(se non quelli di Erisen) e, si usano i buffer a+b e bastano pochi ml al giorno...

- fare un cambio del 90% ogni settimana è un costo fisso....mentre i buffer (e non è detto
che ce ne sia bisogno per reintegrare), sicuramente è meno oneroso che i cambi....

- pinnuti: in vasche di pochi litri si sconsiglia sempre di allevare pinnuti....il perchè è presto detto
la quantità di rocce vive (diciamo al di sotto dei 40lt) è tale che non riesce a smaltirte in toto il carico organico prodotto da un solo pinnuto....e stop ....poi uno ci alleva quello che vuole ...ma il rischio è che nel medio lungo periodo gli inquinanti sono matematicamente destinati a salire...è chiaro il concetto?????......a meno che poi uno non faccia i cambi settimanali del 90% ......
poi anche io ho visto pinnuti in pochissimi litri ...ma questo non vuol, dire che sia corretto

un'ultima cosa ed è la più importante:
è opportuno tenere presente con chi si sta parlando.....e in questo caso il buon Kekko è al suo primo nano quindi un neofita....ecco tenendo presente questo, meglio consigliare metodi di gestione
sicuri e validi e consolidati nel tempo e, non metodi di gestioni rivoluzionari ed innovativi come un cambio acqua del 90% o dire "il pagliaccetto l'ho visto anche in vasche più piccole ...indi"
indi cosa?? vorresti alludere che si può benissimo allevarlo in 26netti senza problemi??
MA STIAMO SCHERZANDO?????
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea  
Vecchio 03-03-2016, 13:09   #16
simonecoltro
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2015
Città: verona
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 929
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono il più inesperto di tutti, ma mi permetto solo di dire che accettare che i pesci muoiano o soffrano solo perché li ho inseriti e mi ci sono affezionato, è come prendere un alano, farlo vivere in 2 metri quadrati e fregarsene perché mi sono affezionato
poi come dice Giuansy "poi la vasca è tua e ci fai quello che vuoi...."
detto questo un caro in bocca al lupo
simonecoltro non è in linea  
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace alegiu Piace questo post
Vecchio 03-03-2016, 13:55   #17
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
- un cambio del 90% ogni settimana, in nano di pochi litri...di per se già instabile, vai a destabilizzare ulteriormente......IMHO.....per quanto riguarda lo sky , se non si allevano pinnuti, mi spieghi
come si formano inquinanti ed elementi nocivi?

- in un nano il poco delta che ha lo reintegri comodamente con cambi del 10% naturalmente
se continui e cadenzati .....e questo funziona da anni ed anni ....con tutti i nano di questo forum


- in nano spinti (prevalenza SPS) e ti assicuro che non ce ne sono molti in giro ...(se non quelli di Erisen) e, si usano i buffer a+b e bastano pochi ml al giorno...

- fare un cambio del 90% ogni settimana è un costo fisso....mentre i buffer (e non è detto
che ce ne sia bisogno per reintegrare), sicuramente è meno oneroso che i cambi....

- pinnuti: in vasche di pochi litri si sconsiglia sempre di allevare pinnuti....il perchè è presto detto
la quantità di rocce vive (diciamo al di sotto dei 40lt) è tale che non riesce a smaltirte in toto il carico organico prodotto da un solo pinnuto....e stop ....poi uno ci alleva quello che vuole ...ma il rischio è che nel medio lungo periodo gli inquinanti sono matematicamente destinati a salire...è chiaro il concetto?????......a meno che poi uno non faccia i cambi settimanali del 90% ......
poi anche io ho visto pinnuti in pochissimi litri ...ma questo non vuol, dire che sia corretto

un'ultima cosa ed è la più importante:
è opportuno tenere presente con chi si sta parlando.....e in questo caso il buon Kekko è al suo primo nano quindi un neofita....ecco tenendo presente questo, meglio consigliare metodi di gestione
sicuri e validi e consolidati nel tempo e, non metodi di gestioni rivoluzionari ed innovativi come un cambio acqua del 90% o dire "il pagliaccetto l'ho visto anche in vasche più piccole ...indi"
indi cosa?? vorresti alludere che si può benissimo allevarlo in 26netti senza problemi??
MA STIAMO SCHERZANDO?????
scusa ma sei tu che dici di non allevare pinnuti... x me non esiste che in una vasca non ci siano.

-ma di che delta parli? con il 10% non reintegri proprio nulla,questa è matematica: mi scende il calcio a 380 e ho 100lt di acqua se io lascio il 90% di acqua a 380 e reintegro solo un 10% a 420.. mi spieghi come faccio a far si che tutta la vasca sia a 420??? e via cia che cambio avrò sempre il calcio + basso in vasca,scusa se sono diretto ma questa cosa che scrivi tu e anche altri è una gran caxxata ed è l'ora che questo sia chiarito... nelle situazioni da te descritte x rientrare nei valori si è costretti ad andare di buffer.
il nano spinto di erisen è strapieno di acropore e ci sono talmente tanti pesci che dovrebbero stare in 300lt (e difatti gli avete dato addosso),quello non è spinto.. quello è verticale e di sicuro non fa esempio. io x spinto intendo una gestione con sps ove siamo costretti a tenere acqua decisamente priva di inquinanti e con una giusta gestione dell'organico.
-non capisco cosa non ti è chiaro aldilà delle rocce che secondo te non riescono a fare da giusto filtro.. ma non ti viene in mente che se tolgo il 90% dell'acqua (magari carica di nutrienti) e ne inserisco un 90% nuova e con valori perfetti io mi ritrovi con una vasca al top? no perchè mi sembra davvero solare come cosa.
ripeto lo fa Calfo e lo consiglia proprio a neofiti x la semplicità e ne ho discusso nel blog di Danilo.
-io lo vedo invece proprio x il neofita che quando ha imparato a fare l'acqua e ha scelto il sale giusto.. non ha + nulla da fare.. ne skimmer,ne reattore ne dosometrica ne buffer ne integrazioni con millemila elementi traccia.. ma vogliamo scherzare? è proprio in vasche piccole come quella di cui si parla che si può fare... in quelle grosse il costo dei cambi non regge il gioco.. ma nelle piccole rinunciare a tutti i marchingegni e eviater di sbattersi con tarature ecc.. non ha prezzo.
perchè vorresti dire che in 26lt non si alleva un pagliaccetto? ma suvvia son + le vasche che ce li hanno che quelli che son senza... su 100 nani 99 son con pesci e spesso proprio pagliaccetti e uno e dico forse fa l'animalista convinto con un gamberetto solitario in vasca.

perdonami se le dico così ma son toscano a bestia e son schietto e diretto
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea  
Vecchio 03-03-2016, 14:28   #18
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
scusa ma sei tu che dici di non allevare pinnuti... x me non esiste che in una vasca non ci siano.
nonon ho detto di non allevare pinnuti...ho detto che sotto i 40 netti e meglio (per la sicurezza/salvaguardia del sistema) non allevarne... e se per te non esiste una vasca senza pinnuti , sei alquanto limitato....

-ma di che delta parli? con il 10% non reintegri proprio nulla,questa è matematica: mi scende il calcio a 380 e ho 100lt di acqua se io lascio il 90% di acqua a 380 e reintegro solo un 10% a 420.. mi spieghi come faccio a far si che tutta la vasca sia a 420??? e via cia che cambio avrò sempre il calcio + basso in vasca,scusa se sono diretto ma questa cosa che scrivi tu e anche altri è una gran caxxata ed è l'ora che questo sia chiarito... nelle situazioni da te descritte x rientrare nei valori si è costretti ad andare di buffer.
parlo di delta dei nano che sono appunto molto ma molto bassi......ma al di la di questo, com'è che la stragrande maggioranza dei nanisti riesce a reintegrare il poco consumo con i cambi acqua del 10%???


il nano spinto di erisen è strapieno di acropore e ci sono talmente tanti pesci che dovrebbero stare in 300lt (e difatti gli avete dato addosso),quello non è spinto.. quello è verticale e di sicuro non fa esempio. io x spinto intendo una gestione con sps ove siamo costretti a tenere acqua decisamente priva di inquinanti e con una giusta gestione dell'organico.
bene lasciamo perdere Erisen che ti faccio notare non è certo un Neofita.....
siamo sempre li la giusta gestione la tieni con i cambi acqua del 10% e al limite i buffer e se hai pinnuti, con lo sky.....


-non capisco cosa non ti è chiaro aldilà delle rocce che secondo te non riescono a fare da giusto filtro.. ma non ti viene in mente che se tolgo il 90% dell'acqua (magari carica di nutrienti) e ne inserisco un 90% nuova e con valori perfetti io mi ritrovi con una vasca al top? no perchè mi sembra davvero solare come cosa.certo con la tua teoria del cambio ogni settimana del 90% stai dicendo che sono superflui SKY buffer o Reattore di CA e al limite anche le rocce vive ...tanto risolvi tutto con un bel cambio al 90% tutte le settimane no??

ripeto lo fa Calfo e lo consiglia proprio a neofiti x la semplicità e ne ho discusso nel blog di Danilo.
-io lo vedo invece proprio x il neofita che quando ha imparato a fare l'acqua e ha scelto il sale giusto.. non ha + nulla da fare.. ne skimmer,ne reattore ne dosometrica ne buffer ne integrazioni con millemila elementi traccia.. ma vogliamo scherzare? è proprio in vasche piccole come quella di cui si parla che si può fare... ok ma tu hai provato l'hai sperimentato ed è valido come metodo....o lo consigli perchè l'ha detto Calfo???
in quelle grosse il costo dei cambi non regge il gioco.. ma nelle piccole rinunciare a tutti i marchingegni e eviater di sbattersi con tarature ecc.. non ha prezzo.

perchè vorresti dire che in 26lt non si alleva un pagliaccetto? ma suvvia son + le vasche che ce li hanno che quelli che son senza... su 100 nani 99 son con pesci e spesso proprio pagliaccetti e uno e dico forse fa l'animalista convinto con un gamberetto solitario in vasca.embè?? se tutti si buttano giù dalla finestra perchè non farlo?? e un ragionamento alla pene di segugio .....di quei 99 ano con i pinnuti fammene vedere uno che ha oltrepassato l'anno di vita o che non abbia problemi di inquinanti

perdonami se le dico così ma son toscano a bestia e son schietto e diretto[/QUOTE]
nessun problema
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea  
Vecchio 03-03-2016, 14:53   #19
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
nonon ho detto di non allevare pinnuti...ho detto che sotto i 40 netti e meglio (per la sicurezza/salvaguardia del sistema) non allevarne... e se per te non esiste una vasca senza pinnuti , sei alquanto limitato....
boh sarò limitato come il 99,99% delle vasche e ti invito a fare una casistica tra quelle che i pinnuti li hanno e chi non li ha(se li conti sulle dita di una mano va già bene)
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea  
Vecchio 03-03-2016, 14:55   #20
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MAh.... onestamente, sono lontano da un paio di anni dall'acquariologia, e adesso si parla di fare cambi del 90% settimanali? Premesso che mi informerò meglio in merito, ma di primo acchito non mi sembra una soluzione ne pratica ne intelligente..lungi da me pensare che Calfo sia stupido, sia chiaro.. ma applicare questo protocollo di gestione ad una vasca di 40 litri lo trovo poco sensato... PRimo perchè se hai una vasca da 40 litri, gestita in modo ordinario, che inquinanti devi avere scusa? Stante il fatto che in 40 litri, sia per ragioni etiche che pratiche, potresti avere giusto un gobide dentro? Io sono uno dei pochi che ha avuto un nano per 7 anni filati..stessa vasca, stesse rocce... quando ho deciso di "spingere " un po sugli animali presenti in vasca e quindi di avere diversi sps ed lps, sono arrivato ad integrare 35 ml al giorno di Tech a+b... con cambi settimanali del 10%, tenevo po4 e no3 a 0, e la triade perfettamente bilanciata... Quindi davvero, in base alla mia esperienza personale, non vedo come cambiare il 90% a settimana avrebbe potuto portarmi benefici....

Sul discorso pinnuti in vasca io concordo pienamente con Giuansy, ho visto anche leoni in gabbie da 2mtx2.. quindi è giusto farlo?
Riccio79 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
cattiva , del , fede , ignoranza , mia , negoziante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29695 seconds with 14 queries