Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2008, 18:20   #11
Zipporello
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a proposito di riproduzione....ho provato a mettere per pochi minuti la femmina e il maschio insieme...e ho visto il maschio che si agitava e scondizalava moltissimo...inoltre la cloaca si è gonfiata molto...

secondo voi dovrei provare a lasciarli insieme?
come faccio a sapere se sono pronti?
dopo ke la femmina ha "catturato" il seme del maschio posso ridividerli?
inoltre ho notato un qualcosa di minuscolo e filamentoso un pò sul fondo della vasca...bianco\trasparente....credo sia quello ke rilascia il maschio...dico bene?

scusate le troppe domande...spero di trovare a tutte una risp...ma sapete quanto sia importante conoscere il più possibile su qst animali...

grazieeee
Zipporello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2008, 18:20   #12
Zipporello
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a proposito di riproduzione....ho provato a mettere per pochi minuti la femmina e il maschio insieme...e ho visto il maschio che si agitava e scondizalava moltissimo...inoltre la cloaca si è gonfiata molto...

secondo voi dovrei provare a lasciarli insieme?
come faccio a sapere se sono pronti?
dopo ke la femmina ha "catturato" il seme del maschio posso ridividerli?
inoltre ho notato un qualcosa di minuscolo e filamentoso un pò sul fondo della vasca...bianco\trasparente....credo sia quello ke rilascia il maschio...dico bene?

scusate le troppe domande...spero di trovare a tutte una risp...ma sapete quanto sia importante conoscere il più possibile su qst animali...

grazieeee
Zipporello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 05:04   #13
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per farli riprodurrabisogna essere nella stagione giusta...per prepararli nella riproduzione è meglio fargli fare il "letargo" invernale (far scendere la temperatura per un paio di mesi)...
I miei pachytriton di solito "scodinzolano" quando sono molto arrabbiati...non sono dei cani...
Di solito è meglio separare maschio e femmina dopo la fecondazione (la femmina curerà la uova...leggiti la scheda che ha fatto Italicus)
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 05:04   #14
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per farli riprodurrabisogna essere nella stagione giusta...per prepararli nella riproduzione è meglio fargli fare il "letargo" invernale (far scendere la temperatura per un paio di mesi)...
I miei pachytriton di solito "scodinzolano" quando sono molto arrabbiati...non sono dei cani...
Di solito è meglio separare maschio e femmina dopo la fecondazione (la femmina curerà la uova...leggiti la scheda che ha fatto Italicus)
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 20:53   #15
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm.....non sono sicura che sia colpa del maschio se la femmina stava all'asciutto e non mangiava
se la vasca è molto ricca di rifugi e divisa da una barriera visiva i due convivono perfettamente
anche il mio maschio segue sempre la femmina sventolandole la coda davanti (che è il loro modo di mostrare interesse verso il/la partner)
la femmina risponde sventolando a sua volta la coda
molto spesso stanno fermi uno di fronte all'altra, muso contro muso, annusandosi e sventolando la coda
la cloaca gonfia è un ottimo segno
è possibile che il maschio sia gia pronto alla riproduzione ma la femmina non è ancora matura
descrivi il setup delle tue vasche
ps: hai letto la scheda di amicinsoliti?
giada92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 20:53   #16
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm.....non sono sicura che sia colpa del maschio se la femmina stava all'asciutto e non mangiava
se la vasca è molto ricca di rifugi e divisa da una barriera visiva i due convivono perfettamente
anche il mio maschio segue sempre la femmina sventolandole la coda davanti (che è il loro modo di mostrare interesse verso il/la partner)
la femmina risponde sventolando a sua volta la coda
molto spesso stanno fermi uno di fronte all'altra, muso contro muso, annusandosi e sventolando la coda
la cloaca gonfia è un ottimo segno
è possibile che il maschio sia gia pronto alla riproduzione ma la femmina non è ancora matura
descrivi il setup delle tue vasche
ps: hai letto la scheda di amicinsoliti?
giada92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16682 seconds with 13 queries