Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2014, 23:19   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti in alcune zone non lo è.

Per il resto, le ragioni sono state più che spiegate.
Poi, uno fa come vuole, solo mi sembra assurdo voler convincere degli sconosciuti della bontà delle proprie idee quando questi hanno abbondantemente spiegato il perché reputano tale accoppiata come negativa.
Se vuoi mescolare rossi, rane e (leggo in un altra discussione) un ancistrus, liberissimo, ma non venirci a raccontare che la situazione è ideale perché proprio non lo è. Poi, ripeto, uno fa quello che vuole (magari senza cercare la giustificazione in un forum di acquariofilia consapevole).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2014, 00:26   #12
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, penso che quello che farò è un semplice "esperimento": vedrò, se la rana dovesse avere problemi, ad esempio saltare continuamente sui vetri o essere spaventata dai rossi e così via non esiterò a liberarla, se vedo che la convivenza funziona e le due specie non si infastidiscono la lascio.
Ho due dubbi:
- Se prendo un maschio graciderà in continuazione oppure no data la mancanza di femmine?
- La scheda di amici insoliti dice di nutrirla con bigattini e camole, ma non so dove trovarli, potrei nutrirla con grilli e farfalline? Se sì, quanti gliene devo dare?
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 06:18   #13
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa la risposta tardi ma non frequento più il forum da tempo, l'ultima volta che ero attivo credo fosse 4 anni fa, e avrò si è no scritto 5 messaggi in questo arco di tempo.

Ammetto che gli anuri non sono il mio forte, ma amici insoliti è un sito molto vecchio, lo era già 10 anni fa quando ho iniziato a leggerlo.

Tralascio la parte legale, sinceramente non ho voglia ne tempo di controllare se sono in Berna, da quel che so tutti i rettili e anfibi italiani sono protetti.

Ora tralasciando questi punti, sono dell'idea che o fai l'acquario per i pesci o lo fai per le rane, insieme non avrai modo di dare spazi adeguati a entrambi.

Le informazioni migliori che ho trovato sono queste, http://www.reptileforums.co.uk/forum...d.php?t=315708

Tutte le vasche che descrivono mi sembrano incompatibili per ospitare anche pesci rossi, che sono belli grossi.

Insomma, direi che o fai una cosa per bene in modo da dare le condizioni migliori ad una specie, o fai qualcosa a metà che non sarà adeguata ne per una ne per l'altra.

Buona fortuna
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 11:32   #14
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, io ho preso in considerazione la specie Pelophylax esculentus perché è solo di essa che ho trovato la scheda, e questa specie è protetta, mi riferivo a una specie di rana che ho visto dalle mie parti, non so che specie sia ma non è fra quelle protette dalla convenzione di Berna. Comunque essendo rane pensavo che le esigenze alimentari fossero più o meno le stesse.
Ah, per Italicus, non sapevo che non ne sapessi di anuri, non importa.
Poi vedrò, del resto mettete che solo riempito fino all'orlo siano 80 litri netti, in quel caso non potrei togliere dei vari centimetri per la zona emersa, ma intanto, nel caso in cui la prendessi, volevo sapere delle cose, che ho già detto in precedenza, ma le riassumo, e ne ho anche una nuova:
- Come posso realizzare una zona emersa? Quanto deve essere grande?
- Sulla scheda c'è scritto che va nutrita con camole e bigattini, ma non so dove trovarli. Potrei invece darle grilli e farfalline? Se sì quanti e ogni quanto?
- Se mi capita un maschio graciderà' in continuazione oppure no data la mancanza di femmine?
- Va in letargo? Se sì devo farglielo fare? Se sì come?
- Può danneggiare le piante?
- Se dovessi inserire le clithon corona, delle lumache, la rana le mangerà?
- Potrebbe attaccare qualche malattia ai rossi? Se sì farei fare una quarantena di un paio di settimane, ma come posso fare? Uso la vaschetta? Ma come faccio una zona emersa?
Scusate se faccio tante domande, ma bisogna informarsi quando si dovrà allevare una nuova specie.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 12:07   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone L. Visualizza il messaggio
e questa specie è protetta, mi riferivo a una specie di rana che ho visto dalle mie parti, non so che specie sia ma non è fra quelle protette dalla convenzione di Berna.
Guarda che generalmente tutti gli anfibi sono protetti. Per alcune specie (per esempio la esculenta) ci sono delle eccezioni che dipendono da regolamenti regionali. Per le ALTRE specie si applica la (rigida) legislazione vigente, il che vuol dire multe da qualche migliaio di euro se manca la documentazione adeguata (cites, ecc.).
Io, ripeto, ripiegerei su un acquario O per i rossi OPPURE per delle rane "legali" (ossia nate in cattività).
Per quanto mi riguarda, i consigli li ho finiti, quindi se non ci sono altri "sviluppi" o domande, abbandono la discussione.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 12:56   #16
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà no, ho letto su non mi ricordo che sito in cui qualcuno aveva raccolto dei girini e gli dicevano appunto che non era possibile detenerli perché alcune specie sono protette dalla convenzione di Berna, e gli elencava tutti gli animali protetti, e c'erano varie rane, ma non quella che ho visto io.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 13:08   #17
Di Muzio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2011
Città: _
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone L. Visualizza il messaggio
In realtà no, ho letto su non mi ricordo che sito in cui qualcuno aveva raccolto dei girini e gli dicevano appunto che non era possibile detenerli perché alcune specie sono protette dalla convenzione di Berna, e gli elencava tutti gli animali protetti, e c'erano varie rane, ma non quella che ho visto io.
scusa l intrusione ma leggendo mi sembra di capire che non hai la minima idea di che razza sia la rana in questione quindi come fai a sapere che sicuramente non è protetta?
Di Muzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 13:58   #18
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perché ho guardato le immagini delle rane protette alla convenzione di Berna e quella che io ho visto non c'era, però non so che specie sia.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 14:19   #19
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì... ma l'acquario che dimensioni ha in definitiva? Parlo di dimensioni esterne totali? Perché altrimenti una convivenza già impossibile diventa un esercizio di stile molto simile a una tortura. Se la vasca è 80 litri netti è già piccola per i soli pesci rossi. Fai una foto di questa vasca, cerchiamo di capire concretamente la situazione... calcola anche che un acquario potrebbe in certe condizioni non essere idoneo a un anfibio perché in genere quest'ultimi si allevano in terrari.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2014, 14:32   #20
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 23
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la vasca ancora devo comprarla, ma lo farò a breve. Si trattava sempre di prendere questa rana in futuro, quando il filtro sarà maturato e i pesci rossi saranno stati trasferiti, ma intanto mi portavo avanti con le informazioni da sapere per poter allevare questo anfibio.
Ma proprio nessuno sa aiutarmi con le 7 domande che ho posto in uno dei miei ultimi messaggi?
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , nellacquario , pesco , rana , rossi , selvatica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21024 seconds with 13 queries