Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2006, 22:30   #11
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pulviscolo nei primi giorni - settimane di vita è normale. Può avere diverse origini.
Le spugne cominciano a lavorare bene, con filtraggio meccanico e biologico, solo quando diventano un po' sporche. Perciò non pulirle fino a quando non rallentano troppo il flusso ed anche in quel caso sciacquale solo leggermente con l'acqua dell'acquario (in un secchio, ovviamente).
Se vuoi avere anche il filtraggio fine della lana, mettila piutto alla fine, al posto di quell'inutile spugna al carbone, che ti consiglio anzi di togliere.
Io ti consiglierei anche di togliere le bioballs che offrono scarso supporto ai batteri e di mettere al loro posto materiale di tipo biologico di qualità (siporax, perle turbo dennerle, ecc.). Costicchiano di più ma lavorano molto meglio: danno supporto alla flora batterica anaerobica.
E' ovviamente altamente raccomandabile in questa fase l'aggiunta di batteri e una buona dose di pazienza.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2006, 22:45   #12
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
quindi dici di mettere la lana al posto di quella spugna al carbone? Sulle istruzioni della vasca c'era scritto che dopo un paio di settimane finiva l'effetto e volendo si poteva lasciare come filtro meccanico. Le bioball magari le levo un po' più avanti, ora che il filtro è in maturazione meglio non toccare niente.
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 23:00   #13
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La trama della spugna al carbone e molto grossa, per cui come filtro meccanico, alla fine del percorso dell'acqua nel filtro, non vale una cicca.
Poi dicono che il carbone una volta esaurito va tolto, per evitare che restituisca all'acqua le sostanze in precedenza sottratte. Ma non ho esperienza diretta di questo fatto.
Normalmente va usato solo in caso di particolari necessità, ad esempio per rimuovere i residui di un medicinale, lasciato un paio di giorni e poi rimosso.
Io avevo tolta la spugna e lasciato il comparto vuoto, tanto il filtro è bello grande. Ci puoi mettere il diffusore della CO2.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2006, 23:08   #14
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
ottimo, grazie! allora lo leverò appena il filtro si sarà stabilizzato.
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 07:33   #15
aug
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Subiaco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 671
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, togli la spugna al carbone e metti la lana. Se poi non vuoi spendere troppi soldi per la lana (poiche ho notato che nei filtri interni va sostituita frequentemente) compra un cuscino presso un supermercato e usa l'imbottitura come lana filtrane: devi assicurarti che sulla confezione del cuscino ci sia scritto "imbottitura di poliestere al 100% - anallergico. Questa lana è la stessa che si compra a caro prezzo nei negozi di acquariologia, mente un cuscino costa al limite 6 euro e ci vai avanti per circa (almeno io ) 1 anno. Io faccio così ormai da due anni e mai avuto problemi.
aug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2006, 08:46   #16
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Aug, non so dove compri te il materiale per l'acquario, ma da me la lana non ha sto prezzo esagerato, le pago 2 euro e ci vado avanti un paio di mesi... Comunque grazie anche te
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lana , spugna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20306 seconds with 13 queries