Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2006, 09:07   #11
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GIANLUCA: le esigenze sono della vasca inatanto....e sono ossidare velocemente NH3 a NO2- e poi a NO3- e questo avviene tanto meglio quanto + ossigeno hanno a disposizione i batteri nitranti residenti sui cannolicchi.

il filtro a percolazione è OTTIMO per questo scopo.
Non puoi avere altre esigenze che quella di concludere rapidamente il ciclo ossidante dell'azoto.

Prova a dirmi a cosa pensavi

ZENO: anche i vuoti in quel filtro hanno funzione vitale

Se proprio vuoi metterci mano aggiungi della lana nel cestello binaco ma SOPRA il feltro che esiste già. levate il carbone attivo che serve solo a funzioni particolari.



Se avete CO2 in vasca allora evitate che la pompa risucchi aria dal buco e faccia bolle che disperde molta + co2 che il filtro oppure innestate la co2 direttamente nell'uggello di presa della mandata della pompa....sul beccuccio esterno...mi sono spiegato?
Paolone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2006, 09:19   #12
ZENO
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: PESARO
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ZENO

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie non lo sapevo che anche i vuoti facevano parte del sistema. Faccio retro marcia.

Per quanto riguarda la spugna del carbone attivo tu la toglieresti o la terresti?
Proprio ieri sera sono andato ad acquistare la spugna nuova per sostituirla.

Per il feltro: va mai sostituito?
__________________


Feedback positivi: zoomzoomzoom, marco17, tacos, capioca1
Feedback negativi:
ZENO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 09:28   #13
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il carbone attivo ha la funzione di catturare e trattenere (finchè funziona) molecole.

serve quindi quando vuoi eliminare un medicinale dopo il trattamento o se hai l'acqua troppo gialla per un tronco appena messo.

se lo usi così perchè era nella scatola non fai altro che eliminare sostanze nutritive delle piante.


io li ho sempre levati...mai usati....

se il feltro è quello bianco del cestellino allora NO.
lavalo quando è sporco e ricorda sempre che il vero materiale filtrante è la sporcizia stessa. spugne feltri e altre cose sono solo un supporto per batteri ossidanti e sporcizia..
il filtro inizia veramente a filtrare quando si è formata la "torta" ossia uno strato di materiale, lo stesso che deve essere filtrato.


quello che eventualmente puoi fare è usare del cannolicchi + porosi.
Paolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 09:34   #14
ZENO
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: PESARO
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ZENO

Annunci Mercatino: 0
Esatto, il carbone lo cambio ogni 2-3 mesi e lo faccio solo perchè era nella scatola e il negoziante non mi ha detto niente. Ieri sera gli ho chiesto se serviva cambiarlo e mi ha risposto che è utile quindi l'ho ripreso.
Tu mi consigli di toglierlo definitivamente?

Per il feltro percolatore è già il terzo che cambio in 7 mesi. Il negoziante mi ha detto di cambiarlo quando diventa filamentoso ed è diventato marrone.
__________________


Feedback positivi: zoomzoomzoom, marco17, tacos, capioca1
Feedback negativi:
ZENO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 09:38   #15
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo è utile perchè così lui ci ha guadagnato.

ZENO......ci siam cascati tutti e tanti continuano a cascarci....

i negozianti son li per fare i negozianti e quindi vendere.......qualcuno da anche buoni consigli ma devono campare su quello che vendono.....

anche per il feltro...stessa storia....quando diventa marrone e filamentoso tu lo prendi, lo lavi in una caraffa di acqua dell'acquario, lo strofini bene e lo strizzi + volte.....ecco fatto....hai risparmiato un bel po' di soldini.......

cosi mi offri un caffè che ti faccio risparmiare.


di dove sei?



descrivimi la tua vasca. piante, pesci, se hai co2, luci.
Paolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 09:50   #16
gianlucan1
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 595
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
GIANLUCA: le esigenze sono della vasca inatanto....e sono ossidare velocemente NH3 a NO2- e poi a NO3- e questo avviene tanto meglio quanto + ossigeno hanno a disposizione i batteri nitranti residenti sui cannolicchi.
Il filtro a percolazione accelera la nitrificazione però porta ad una grande dispersione di anedride carbonica, infatti è poco diffuso negli acquari d'acqua dolca, tranne che nell'allevamento intensivo e negli acquari senza piante
gianlucan1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 10:04   #17
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...allora è il filtro sbagliato per te ma non è aggiungendo un sacchetto che modifichi il modo di funzionare del filtro...se non ti sta bene la percolazione allora devi prendere un filtro che sia totalmente immerso e non come fa il biovita che ha i cannolicchi bagnati dall'alto ma sostanzialmente all'aciutto.

la co2 viene dispersa anche dalla superficie della vasca e dalle bolle che emette la mandata della pompa se lasci la presa d'aria scoperta....

non dico che il biovita sia il tuo filtro ottimale ma se a te serve un'altra tipologia non è modificando il biovita che otterrai le tue caratteristiche.
Paolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 10:07   #18
ZENO
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: PESARO
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ZENO

Annunci Mercatino: 0
Io sono della provincia di Pesaro.

Il mio acquario è un tenerif 67 avviato da metà gennaio (prima esperienza)

le piante sono echinodorus bleheri, lilaeopsis nuovae zelandiae da 4 mesi e non si è mossa di un pelo, vallisneria spiralis e altre 3 tipi di piante che non so il nome perchè mi sono state regalate.

I pesci (mi dirai che sono troppi e che è un fritto misto)
2 ancistrus
2 killi
1 botia (me l'ha venduto per le lumache) il nome preciso mi manca
2 portaspada (M,F)
8 neon
1 scalare (purtroppo 1 me n'è morto domenica scorsa)
3 guppy (2M, 1F) (un'altra femmina m'è morto 2 giorni dopo lo scalare)

Sto cercando di capire il motivo dei decessi. Forse un picco di nitrati.

le luci sono quelle standard del tenerif 67
2x 15watt (1 me l'ha fatta cambiare la settimana scorsa)

No co2.


Poi ho un'altro acquario da 20 litri comprato su ebay per mettere i guppyni nati. Li ce ne sono una 50.
ZENO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 10:09   #19
ZENO
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: PESARO
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ZENO

Annunci Mercatino: 0
Il caffè te lo pago sicuro se passi da queste parti.

Tu ti occupi di guppy show?
__________________


Feedback positivi: zoomzoomzoom, marco17, tacos, capioca1
Feedback negativi:
ZENO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2006, 10:17   #20
Paolone
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FRITTO MISTO!!!!!

e immagino che li hai scelti a caso dal negozioante.....

scalare con guppy???????

neon e guppy ad esempio voglio valori opposti.

ho bisogno che mi dici pH, KH e GH....


le luci sono pochissime per il tuo acquario....
devi scegliere piante che hanno pochissima necessità di luce come le anubias...
vediti sto link e decidi
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

si mi occupo di guppyshow...vieni a trovarmi sul sito linkato nella mia firma...
Paolone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , biovita , filtro , modifiche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20713 seconds with 13 queries