Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2015, 14:37   #11
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi nuovamente, misurato alle 11;00, con luci ancora spente, i seguenti valori: ph= 7,5 e kh= 12. Adesso non sono a casa ma domani vorrei iniziare a somministrare CO2. Con quante bolle al minuto dotrei iniziare?
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2015, 00:49   #12
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensate che possa andare bene 6 bolle al minuto? Naturalmente dopo 1 ora farei altre misurazioni del ph e kh
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 01:11   #13
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con 6 bolle al minuto e KH12 puoi anche evitarti le misurazioni,il PH non si muove di certo.Non ho capito in che modo intendi usare la CO2,solo come aiuto(fertilizzazione)per le piante o per cercare di modificare i valori(acidificare l'acqua).Nel primo caso puoi partire con quelle bolle/min per poi aumentarle leggermente senza esagerare,nel secondo caso invece devi necessariamente tagliare la tua acqua con osmotica per abbassare le durezze, poi quando avrai un KH tra 4 e 8 stabile, puoi agire sull'insufflazione di CO2(sempre con cautela)per modificare il PH se è questo il tuo scopo(dipende principalmente dai valori necessari alla popolazione che andrai ad inserire)
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 01:43   #14
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizialmente la mia idea era quella di fertilizzare le piante, però ti confesso che avere il ph e kh a questi livelli un pò mi preoccupa, non tanto per i pesci che tra l'altro stanno benissimo, ma per la salute delle piante.
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 02:10   #15
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo la tabella, in base ai valori di ph e kh, nel mio cubo ho 12 ppm di CO2. Quindi per avere dei valori ideali per le piante dovrei cercare di abbassare il ph almeno a 7,3. Pensavo di riuscirci erogando semplicemente più bolle, tanto alla fine non devo ottenere un ph acido. In pratica lasciando invariato il kh=12, ph=7,3 otterrei CO2=19 ppm. Se nò che senso avrebbe erogare CO2?
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 10:09   #16
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto avviato, con 5 bolle al minuto più tardi misurerò ph e kh anche se quest'ultimo non credo ci saranno variazioni
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 13:36   #17
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento, ph=7,5. Provo a portare il numero di bolle da 5 a 7 al minuto.
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 16:27   #18
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 58
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Syn74 Visualizza il messaggio
Secondo la tabella, in base ai valori di ph e kh, nel mio cubo ho 12 ppm di CO2. Quindi per avere dei valori ideali per le piante dovrei cercare di abbassare il ph almeno a 7,3. Pensavo di riuscirci erogando semplicemente più bolle, tanto alla fine non devo ottenere un ph acido. In pratica lasciando invariato il kh=12, ph=7,3 otterrei CO2=19 ppm. Se nò che senso avrebbe erogare CO2?
La CO2 è la migliore fertilizzazione che puoi fornire alle tue piante ma, c'è un ma,è e resta un gas asfissiante,per cui va' usato per quella che è la sua funzione principale e non per ottenere valori di PH prestabiliti.Le tabelle vanno usate nella giusta maniera se no rischi disastri.Con un KH(potere tampone sugli acidi) a 12 per abbassare il PH di 0.2/ 0.3 punti rischi(ammesso e non concesso di riuscirci) di immetterne una percentuale pericolosa per gli abitanti della vasca.
Se vuoi abbassare il PH usando la CO2, ripeto, devi prima abbassare il KH della tua acqua tagliandola con acqua piu' tenera o meglio osmotica.Solo con un KH inferiore a 8 (meglio un po' piu' basso) sei abbastanza sicuro di non dover eccedere oltre i limiti con la CO2.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 16:44   #19
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok Marko66, credo che manterrò a 7 il numero di bolle al minuto. A questo punto mi chiedo, nonostante i valori dell'acqua siano alti, la CO2 disciolta rimane a quel valore riportato in tabella o è maggiore? Un'altra domanda, il ph pari a 7,5 può causare danni alle piante?
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 20:29   #20
Syn74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2015
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, analizzato ph= 7,5. Ripeto, ho messo l'impianto di CO2 per fertilizzare le piante (vedi profilo), ma a questo punto vorrei capire se sto facendo bene o no. Devo sempre basarmi sulla tabella o la lascio perdere e continuo così? Se faccio riferimento a essa dovrei avere un valore di 12ppm. Se voglio alzarne la concentrazione devo necessariamente abbassare il ph? Mettiamo che per assurdo (vi giuro che non l'ho faccio) erogarsi molte bolle, quel tanto da mantenere ancora kh e ph ai valori attuali , pensate che avrò sempre lo stesso valore basso di CO2? Perchè se così fosse allora dove andrebbe a finire tutta la CO2 in più erogata?
Syn74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcuni , co2 , dubbi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27539 seconds with 13 queries