Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2011, 12:15   #11
viniard
Guppy
 
L'avatar di viniard
 
Registrato: Apr 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, lascia patorire i guppy e i platy in vasca, poi si abbituano alla loro presenza e non li calcolano più.
non prendere nessuna vaschetta/nursery. dovrai trovare una soluzione tra poco avrai la vasca invasa di avanotti.
viniard non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2011, 13:23   #12
matteo11
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le vaschetta per gli avanotti l'ho gia acquistata, poiché avevo un buono dal mio negoziante di ""fiducia"" ma non l'ho installata, magari la riutilizzerò in futuro.
Comunque come soluzione per il futuro, piu che darli via cosa posso fare ?
Irei mi è stato detto che la potatura delle piante, come cabomba o come Egeria, può essere di nuovo piantata, voi che ne pensate ? é un valido sistema ?

p.s. qualcuno saprebbe dirmi qual'e il fotoperiodo più adatto per la mia vasca ? le schede di ap riportano solo l'intensita di luce richiesta dalle piante (forte o debole ecc ), ma niente riguardo la durata.

ciao
matteo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 17:02   #13
viniard
Guppy
 
L'avatar di viniard
 
Registrato: Apr 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non vuoi darli via l'unica soluzione è quella di allestire un'altra vasca per non aver problami di sovraffollamento.
quando fai le potature, la parte che tagli puoi benissimo ripiantarla. io sono mesi che vivo di rendita con le piante, frutto delle potature.
come fotoperiodo, molti fanno 8 ore di fotoperiodo, io personalmente lo tengo a 11 ma attenzione ciò può essere un attenuante per le alghe, io non ne ho mai avute ma sento che molti ci combattono non poco.
la sala parto non usarla, dammi retta, avrai pesci più forti e vispi non usandola.
viniard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 18:11   #14
matteo11
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo se ce ne sara bisogno dovrò darli via perche spazio proprio non ne ho -28
Al momento anche io uso 8 ore circa di fotoperiodo quindi piu o meno ci siamo, grazie.
Ora devo solo cercare di capire come ridurre le lumache, che aumentano sempre di piu....nonostante una ridottissima fornitura di mangime .

ciao
matteo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 19:06   #15
viniard
Guppy
 
L'avatar di viniard
 
Registrato: Apr 2011
Città: varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con le lumachine è una vera e propria lotta.
a me personalmente non danno nessun fastidio, quando vedo che cominciano a essere troppe le tolgo.
viniard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 19:57   #16
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteo11 Visualizza il messaggio
Al momento anche io uso 8 ore circa di fotoperiodo quindi piu o meno ci siamo, grazie.
Con le piante che hai tu, puoi stare anche a 10 - 11.
Se non hanno fattori limitanti (come dicevo della CO2), più luce gli dai, più inquinanti assorbono (lasciandone meno alle alghe).

Quando dici che le tue piante crescono "mostruosamente", non so se conosci il loro ritmo reale.
Ti faccio un paio di esempi.

Tre settimane fa, ho rimosso tutta l'Egeria lasciandone due talee da 8 - 10 cm.
Ieri mattina ho potato... Avevano fatto il giro dell'acquario, andata e ritorno.
Ed è lungo un metro!

Qualche mese fa, il negoziante mi regalò due frammenti di Cabomba che galleggiavano nella sua vasca, probabilmente strappati da una pianta durante una vendita.
Dopo due mesi ne avevo una foresta che prendeva metà dell'acquario.

Quelle sono MOSTRI!
Vedendole crescere, pare che fertilizzo col Plutonio!

Quote:
Ora devo solo cercare di capire come ridurre le lumache, che aumentano sempre di piu....nonostante una ridottissima fornitura di mangime .
La Natura è una catena.
10 ppm di CO2 --> Piante rallentate --> Più inquinanti --> Più alghe --> Più lumache.
30 ppm di CO2 --> Piante infestanti --> Inquinanti assorbiti --> Niente alghe e lumache.

Non devi intervenire alla fine, ma all'inizio.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 21:13   #17
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao matteo,
leggo che sei tornato dopo esserti allontanato da casa e cerco di dare una risposta e farti altre domande di cui la prima da quanto è avviata la vasca e che valori hai adesso.

Quote:
Dopo l'inserimento sono partito ed, al mio ritorno mi sono ritrovato l'acquario completamento cambito, ovvero
- la vasca era completamete infestata da alghe (rimosse)


- infestata di lumache
-il ghiaietto è molto molto sporco
- i pesci sembrano godere di buona salute, a parte per un platy maschio che ieri boccheggiava di continuo in superficie e oggi staziona sul fondo immobile
in tua assenza i pesci sono stati alimentati come?
Mangiatoia elettronica o qualcuno si è preso cura di loro? La quantità di cibo era consona alla popolazione?
questo perchè potremmo giustificare l'aumento delle alghe anche se come detto da altri formatissimi utenti le cause sono anche altre, e il ghiaietto sporco e qui dividerei la colpa anche con agli ancy .


Dalle foto si denota una massa verde minima , aumenterei i vegetali con piante a crescita rapida ma mettine tante che se ti interessa salvare avannotti trovano riparo e comunque le piante sono le prime difese contro le alghe, e in fondo dicci come e se fertilizzi.

Con i poecilidi è facile trovarsi a breve con più pesci che acqua, comincia a organizzarti
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 11:32   #18
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
in tua assenza i pesci sono stati alimentati come?
Ecco... questo è esattamente il motivo per cui dico sempre a tutti:
"Non chiedete consigli in MP. Fatelo sul forum, dove siamo tanti."
Uno di questi giorni la metto come firma...
Questa domanda di Daniele è fondamentale, a me era completamente sfuggita.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 00:25   #19
matteo11
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca e avviata da quasi due mesi e l'inserimento dei pesci l'ho effetuato dopo 40 giorni, i valori sia al momento dell inserimento sia a mio era ritorno erano
ph 7,2
kh 4
gh 12
No2 <0,3
No3 12,5

Per quanto riguarda l'alimentazione, non dispongo di una mangiatoia elettronica, quindi ho delegato il lavoro ai miei dicendogli di dargli un pizzico a sera(per una popolazione totale di 9 inquilini ancy esclusi)
Al momento per le piante ho utilizzato solo il fondo fertile ma al ddi la di questo non ho mai fertillizato.

P.S in questi giorni ho notato he di notte i guppy boccheggiano tutti sopratutto i maschi, mentre di giorno si muovono per tutta la vasca normalmente, é normale ?
grazie
matteo11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 13:11   #20
matteo11
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: imperia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che i guppy bocchegino di notte potrebbe essere dovuto al fatto che, non dispongo di un elettrovalvola per la co2 ?
Io la butto li e solo un idea (forse un gran c...............)
matteo11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimenti , necessito , troppe , tutte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24608 seconds with 13 queries