Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2006, 22:32   #11
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho l'80s, sto al quinto piano e faccio circa 260l al giorno...
Sono particolarmente fortunato con la pressione di casa...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2006, 08:45   #12
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biliobli
frankino, significa che l'impianto per darti 50 litri deve stare in funzione 24 ore? io sto in mansarda................ sig!
no, con 24 ore ne faccio circa 85
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 21:29   #13
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
adesso ho le idee un pò più chiare, vi ringrazio tutti e a presto
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2006, 08:57   #14
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biliobli
decasei, in definitiva per un acquario domestico di circa 200 litri l'impianto che produzione deve avere affinchè i tempi siano accettabili? -05
Di solito è il 50% di quello dichiarato.
Comunque non è solo la pressione che influisce ma anche la temperatura, la quantità e tipologia dei sali disciolti, ecc
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2006, 15:16   #15
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
in definitiva che portata deve avere affinchè i tempi di produzione siano accettabili?
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 16:42   #16
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biliobli
in definitiva che portata deve avere affinchè i tempi di produzione siano accettabili?
dipende dalle tue necessità...se ti serve tanta acqua in poco tempo, fatti un impianto che abbia un'alta portata nominale...se hai più "pazienza", o cmq se riesci a pianificare meglio il tuo fabbisogno di acqua, allora puoi andare anche con un impianto più piccolo...

Mi spiego meglio: se per avere 5 litri di acqua osmotica hai bisogno di un'ora con un'impianto piccolo (es il ruwal 50 con la pressione di casa mia), allora o ti fai andar bene questa "performance", e ogni volta che avrai bisogno di 5 litri di acqua ci penserai un'ora prima di usarla, oppure passi a un'impianto più grande e avrai la tua acqua in 1/2 ora (dico per dire)...
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 21:12   #17
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
ti rappresento le mie future necessità: ho intenzione di acquistare (nei primi mesi del prossimo anno) un acquario ELOS SYSTEM 80 MARINE (della capacità lorda di 200 litri) è provvisto di sump da 40 litri e da un impianto per il rabbocco automatico dell'acqua evaporata. La mia intenzione sarà quella di effettuare un cambio parziale di circa 10 litri di acqua marina ogni settimana. Va bene? forse sarebbe meglio il RUWAL 80? CIAO
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 21:41   #18
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
osmosi

La produzione dipende da molti fattori, il principale è la pressione del tuo acquedotto domestico, per un 'utilizzo ottimale dovresti avere 4-5 bar di pressione nell'impianto, se proprio hai problemi monta una pompa di rilancio sempre della ruwal,ciao.
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2006, 21:59   #19
frankino_dj
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biliobli
ti rappresento le mie future necessità: ho intenzione di acquistare (nei primi mesi del prossimo anno) un acquario ELOS SYSTEM 80 MARINE (della capacità lorda di 200 litri) è provvisto di sump da 40 litri e da un impianto per il rabbocco automatico dell'acqua evaporata. La mia intenzione sarà quella di effettuare un cambio parziale di circa 10 litri di acqua marina ogni settimana. Va bene? forse sarebbe meglio il RUWAL 80? CIAO
se avessi bisogno di 10 litri a settimana, io impiegherei qualcosa come 2-2ore e mezza con il ruwal 50 (con la pressione di casa mia)...penso che un paio di ore a settimana possono andar bene, no?

...e poi considera che l'acquario che ho attualmente (ma che sto per togliermi per passare a uno più "serio") è un 200 litri col biologico (quindi puoi immaginare il mio fabbisogno di acqua per i cambi...), e col ruwal 50 mi ci trovo più che bene..

Ovvio: la differenza con l'80 non è una cifra inaccessibile, quindi anche se uno va a farsi il modello più grande, non è che crolla il mondo..
__________________
►►►►►►►► Ogni consiglio è bene accetto ◄◄◄◄◄◄◄◄
frankino_dj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2006, 15:57   #20
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
perfetto, grazie e alla prossima
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , inversa , notizie , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31510 seconds with 13 queries