Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2007, 20:12   #11
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come loricaridi vanno bene i due ancistrus che ho ora???
pensavo, possono starci anche i ramirezi???

ho un'altra domanda, ho pensato che la vasca la dovrò scoperchiare per farci stare il filtro esterno, il problema è che il mobile è tutto a mensole quindi per farcelo stare ci sarebbe qualche problema.... allora, mentre guardavo un po' che filtri c'erano su acquaingros ne ho trovato uno sottosabbia....

può andare anch'esso bene???
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2007, 11:06   #12
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Negativo , il filtro sottosabbia nn è indicato . Un filtro esterno a cestello va benissimo : hydor prime , eheim ecco ed eheim pro etc etc .
I due ancistrus vanno bene purchè nn siano di taglia troppo grande ( max 10 cm ) e vanno osservati quando nn ci sono i neon accesi in quanto alcuni esemplari si buttano sul discus il quale secernendo muco , attira l'anci .
I ram potrebbero starci , ma quando formano la coppia è una battaglia .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 17:19   #13
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli ancistrus sono di 5-6cm.... questa cosa del muco però non mi piace... mi sa che mi affiderò a dei cory....

anche i ram li scartiamo così dò tutte le attenzioni al discus....

così solo per sapere .... perchè no il filtro sottosabbia???
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 12:17   #14
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a lungo andare si intasera' e nn dara' buoni risultati . Un esterno a cestello va piu' che bene e uno abbastanza buono e per acquari sui 300 litri lo paghi al max 100 euro .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 21:33   #15
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
così per farmi un'idea, c'è qualche specie di discus che è meno impegnativa di altre così, siccome è la mia prima esperienza, magari riesco anche a farli sopravvivere????

mi potresti anche dire in che cosa consiste un buon piano di alimentazione per esaltare i colori e tenere in forma e attivi i discus????
il mio negoziante gli da solo cibo liofilizzato, il tetradiscus o una roba del genere....
mi chiedo se va bene, poichè vedo voi esperti che gli date di tutto e di +....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 22:46   #16
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti partire con i blu turchesi , i rossi turchesi , i marlbono red , i pigeon . L'alimentazione deve essere piu' varia possibile : pastone (fatto o comperato) , congelato o liofilizzato di artemie e chironomus , 3/4 mangimi secchi (mangime) che esaltano i colori e apportano vitamine etc . Ai liofilizzati puoi aggiungere anche (nn sempre) goccie di vitamine e poi somministrare il tutto .
Se sai giocare ormai con i valori dell'acqua , parti tranquillo .... nn è impossibile ma richiede cura .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 23:18   #17
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se sai giocare ormai con i valori dell'acqua , parti tranquillo .... nn è impossibile ma richiede cura .
questa affermazione ha completamente rivoluzionato tutto....
la cosa che non sono ancora in grado di fare è tenere i vaori dell'acqua stabili, soprattutto gli NO3 sotto i 15.... se mi dici che basta trovare la giusta proporzione tra rubinetto e osmosi all'avvio e durante i cambi ok, altrimenti è meglio che rinuncio

la cosa che ho paura è di avere tutti i valori sballati per colpa dei nitrati.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 23:21   #18
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora il cibo che dò ai miei pesci è molto ridotto rispetto a mesi e mesi fa chde gli davo quintali di roba....

ho paura che avendo così tanto cibo da dare e così vario faccia andare nitrati alle stelle con tutte le conseguenze che porta....

ho l'incub di vedere agonizzare i miei dischi e non sapere che fare....

magari non sono io che sbaglio, magari è il filtro che non funziona bene o che so io.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 23:24   #19
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vorrei essere sicuro e avere ogni certezza che quando dentro avrò i pesci non li ucciderò in pochi giorni....

poi non saprei come portare i valori a quello che voglio, non avendo praticamente nulla se non il cambio parziale.....

ad avere la CO2, o le piante, ma in una vasca per dischi, a quelle temperature.... poi non posso neanche esagerare perchè poi non hanno più spazio per il nuoto.....




CHE DICI, MEGLIO CHE RINUNCI???????
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2007, 00:20   #20
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto devi esserne convinto .
Poi noi ci mettiamo del nostro per aiutarti ... e poi ripeto , nn è impossibile .
Per avere sempre acqua a disposizione e a valori ottimali avresti bisogno di un impiantino di co2 . La vasca per dischi ha bisogno di cambi settimanali . Torba , sali per aggiustare l'acqua . Piante poke e resistenti alla poca luce e alla temp : anubias ,cripto. Per la co2 puoi anche arrangiarti con l'impiantino fai da te che nn costa nulla .
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
breve , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29186 seconds with 13 queries