Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2011, 16:58   #11
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con il circuito che hai linkato ci puoi regolare le ventole in base alla temperatura per la dissipazione pensa a qualcosa di più grande tipo i dissipatori della gorini
davide56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2011, 14:19   #12
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo circuito sembra proprio adatto allo scopo:

http://itp.nyu.edu/physcomp/Tutorials/HighCurrentLoads

Basterà eliminare il potenziometro e dimerare il tutto via codice giusto ?
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 15:23   #13
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko79 Visualizza il messaggio
Questo circuito sembra proprio adatto allo scopo:

http://itp.nyu.edu/physcomp/Tutorials/HighCurrentLoads

Basterà eliminare il potenziometro e dimerare il tutto via codice giusto ?
quello è arduino è un microcotrollore se lo sai programmare ci puoi gestire tutta la vasca
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 15:37   #14
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko79 Visualizza il messaggio
Questo circuito sembra proprio adatto allo scopo:

http://itp.nyu.edu/physcomp/Tutorials/HighCurrentLoads

Basterà eliminare il potenziometro e dimerare il tutto via codice giusto ?
Con quello schema ci fai un regolatore di tensione...e tramite il mosfet ci piloti carichi importanti (che assorbono molto)....pero' i LED hanno bisogno di essere alimentati a corrente costante...quindi devi per forza usare dei driver
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 20:39   #15
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Con quello schema ci fai un regolatore di tensione...e tramite il mosfet ci piloti carichi importanti (che assorbono molto)....pero' i LED hanno bisogno di essere alimentati a corrente costante...quindi devi per forza usare dei driver
Partendo da questo tutorial è possibile ricavare qualcosa da utilizzare con arduino ?
http://www.webalice.it/frenky.89/pag...ti/Led_10w.htm
E questo è il video:
http://www.youtube.com/watch?v=uUIBcLsI3vs

il led viene pilotato con un TIP110.
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE

Ultima modifica di Niko79; 16-12-2011 alle ore 21:14.
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 23:15   #16
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko79 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Con quello schema ci fai un regolatore di tensione...e tramite il mosfet ci piloti carichi importanti (che assorbono molto)....pero' i LED hanno bisogno di essere alimentati a corrente costante...quindi devi per forza usare dei driver
Partendo da questo tutorial è possibile ricavare qualcosa da utilizzare con arduino ?
http://www.webalice.it/frenky.89/pag...ti/Led_10w.htm
E questo è il video:
http://www.youtube.com/watch?v=uUIBcLsI3vs

il led viene pilotato con un TIP110.
Lascia perdere quel circuito....se non hai visto bene in serie al LED per limitare la corrente è stata messa una resistenza di potenza da 10 W (anzi l'articolo consiglia una da 15 W)...a parte l'ingombro (a spanne 1 cm di diametro per 4 5 cm di lunghezza)....perdi efficenza e generi uteriore calore inutile.......prendi dei bei driver o alimentatori dimmerabili PWM (0 5 volt o anche 0 10 volt)...e li piloti con le uscite PWM di Arduino..
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 13:55   #17
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Lascia perdere quel circuito....se non hai visto bene in serie al LED per limitare la corrente è stata messa una resistenza di potenza da 10 W (anzi l'articolo consiglia una da 15 W)...a parte l'ingombro (a spanne 1 cm di diametro per 4 5 cm di lunghezza)....perdi efficenza e generi uteriore calore inutile.......prendi dei bei driver o alimentatori dimmerabili PWM (0 5 volt o anche 0 10 volt)...e li piloti con le uscite PWM di Arduino..
Prendendo solo i driver dimerabili poi posso accoppiare qualsiasi alimentatore ?
Come alimentatore mi piacere questo:
http://www.beselettronica.it/product...ducts_id=10613

Per i driver hai qualche link da passarmi ?

Il progetto è cambiato, ho deciso di utilizzare i led da 10W per un totale di 27 tutti bianchi 20000k.
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE

Ultima modifica di Niko79; 19-12-2011 alle ore 10:28.
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 17:30   #18
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
adoperando i led da 10w ti conviene fare delle serie da 4 led poi prendi un un alimentatore da 48v 300w e driver bizeta linerari da 700 o 1000 mA regolabili in pwm
qualche blu io lo monterei
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 14:14   #19
Niko79
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che utilizzero questo alimentatore PWM dimerabile 50mA - 700mA 35W 48V ogni 4 led:
http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35...item3a6decf9f7
pilotando al massimo, ovvero 700mA , sarebbero 33,6W quindi dovrei starci.

Qualche domandina:
- Considerando che l'uscita PWM di arduino è 50mA quanti alimentatori posso pilotare in parallelo con una sola uscita ?
- Anche se piloto i led a 350mA il consumo è sempre 35W ?
- Considerando che un led da 10w può essere pilotato a 900mA, come vi sembrano 700mA in termini di resa ?
__________________
IO USERO' ACQUA DEL NOSTRO MARE
IO USERO' SABBIA DEL NOSTRO MARE
Niko79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 14:27   #20
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Niko79 Visualizza il messaggio
Credo che utilizzero questo alimentatore PWM dimerabile 50mA - 700mA 35W 48V ogni 4 led:
http://www.ebay.it/itm/50mA#700mA-35...item3a6decf9f7
pilotando al massimo, ovvero 700mA , sarebbero 33,6W quindi dovrei starci.

Qualche domandina:
- Considerando che l'uscita PWM di arduino è 50mA quanti alimentatori posso pilotare in parallelo con una sola uscita ?
- Anche se piloto i led a 350mA il consumo è sempre 35W ?
- Considerando che un led da 10w può essere pilotato a 900mA, come vi sembrano 700mA in termini di resa ?
sei sicuro che sia regolabile in pwm perchè c'è scritto 0-5v cc
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
10x20w , arduino , dimerazione , led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21253 seconds with 13 queries